Visualizzazioni: 363

America’s Cup 2027: Ineos Britannia si ritira ufficialmente dalla competizione

VELA – Colpo di scena nella vela: Ineos Britannia annuncia il ritiro dalla 38ma America’s Cup del 2027. Scopri le ragioni della decisione e le implicazioni per il futuro della competizione.

Un colpo di scena nella vela internazionale

In un annuncio che ha colto di sorpresa il mondo della vela, Ineos Britannia si ritira dalla America’s Cup 2027, rinunciando a partecipare alla 38ª edizione della prestigiosa competizione nautica. Il team britannico, guidato da Sir Jim Ratcliffe, non sarà quindi presente alla Challenger Selection Series, la fase preliminare che determina lo sfidante ufficiale del detentore, Emirates Team New Zealand.

Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]


Cosa è successo tra Ineos e Athena Racing?

Alla base della decisione, la rottura dell’accordo con Athena Racing Ltd, team guidato dall’ex skipper Ben Ainslie, che era stato designato come Challenger of Record. Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale di Ineos Britannia:

“La decisione è stata presa dopo una lunga trattativa con Athena Racing. L’accordo prevedeva la partecipazione di entrambe le parti, ma la mancata conclusione in tempi utili ha reso impossibile la preparazione adeguata.”

Ineos aveva infatti raggiunto rapidamente un’intesa sui termini principali dell’accordo. Tuttavia, il ritardo di oltre sei mesi nella formalizzazione da parte di Athena ha compromesso irrimediabilmente il progetto britannico.


Le parole di Sir Jim Ratcliffe

Sir Jim Ratcliffe, fondatore di Ineos e azionista del Manchester United, ha espresso rammarico per il ritiro:

“È stata una decisione molto difficile. Siamo stati lo sfidante britannico più competitivo dell’era moderna. Con l’aiuto dei tecnici di Mercedes F1, credevamo davvero di poter vincere la prossima Coppa. Ma questa opportunità, purtroppo, ci è sfuggita.”


Ineos Britannia: un bilancio tra successi e rammarico

Nell’America’s Cup 2024 di Barcellona, Ineos Britannia era riuscita a battere Luna Rossa Prada Pirelli nella finale della Louis Vuitton Cup, guadagnandosi il diritto di sfidare i kiwi. Tuttavia, la sconfitta per 7-2 contro Emirates Team New Zealand ha evidenziato ancora una volta quanto sia alto il livello della competizione.

Con questo ritiro, si interrompe un ciclo che aveva acceso le speranze di riportare la Vecchia Brocca nel Regno Unito, qualcosa che non accade dal lontano 1851.


FAQ – Domande Frequenti

Perché Ineos Britannia si è ritirata dalla America’s Cup 2027?

Il team ha deciso di ritirarsi a causa del mancato accordo definitivo con Athena Racing, che ha compromesso i tempi di preparazione.

Chi guiderà il Challenger of Record adesso?

Il ruolo passa ufficialmente ad Athena Racing Ltd, capitanata da Ben Ainslie.

Ineos Britannia potrà tornare nelle edizioni future?

Non è escluso. Sir Jim Ratcliffe ha lasciato intendere che la porta non è chiusa per il futuro, ma molto dipenderà dalle condizioni organizzative e dai partner tecnici.

Dove si svolgerà la prossima America’s Cup?

La sede dell’America’s Cup 2027 non è ancora stata ufficializzata, ma l’annuncio è atteso nei prossimi mesi.