ECONOMIA – Scopri gli incentivi statali e regionali per l’acquisto di auto elettriche nel 2025. Fino a 11.000€ per privati e 20.000€ per microimprese, con contributi maggiorati per ISEE sotto i 30.000€.
🚗 Incentivi Auto Elettriche 2025: Fino a 11.000€ per Privati e 20.000€ per Microimprese
Nel 2025, il panorama degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche in Italia ha subito importanti modifiche. Il governo ha deciso di destinare risorse significative al rinnovo del parco auto, con l’obiettivo di rottamare 39.000 veicoli a combustione interna grazie a un pacchetto da 597 milioni di euro. Questi fondi erano inizialmente previsti per l’installazione di colonnine di ricarica, ma sono stati riorientati verso incentivi più immediati per cittadini e imprese.
💰 Dettagli degli Incentivi
Per i Privati
-
ISEE fino a 30.000€: incentivo fino a 11.000€ per l’acquisto di un’auto elettrica nuova di categoria M1 (fino a 8 posti), a fronte della rottamazione di un veicolo termico.
-
ISEE tra 30.000€ e 40.000€: incentivo fino a 9.000€.
-
ISEE oltre 40.000€: non ammesso al contributo.
Per le Microimprese
-
Veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2, fino a 12 tonnellate): contributo pari al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000€.
Tutti gli incentivi sono disponibili fino al 30 giugno 2026.
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
📍 Incentivi Regionali: Lombardia
La Regione Lombardia ha avviato una nuova campagna di incentivi da 23 milioni di euro, dedicata ai cittadini per l’acquisto di auto elettriche o a basse emissioni di CO₂, moto e ciclomotori elettrici o E-cargo bike. Sono previsti contributi a fondo perduto anche per la demolizione di vecchie auto fino a Euro 1 benzina o fino a Euro 4 diesel. I contributi saranno erogati entro la scadenza del piano incentivi, il 31 ottobre 2025, salvo esaurimento delle risorse messe a disposizione. Motor1.com
🔄 Cambiamenti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il governo italiano ha deciso di riorientare le risorse del PNRR, inizialmente destinate all’installazione di colonnine di ricarica, verso incentivi più immediati per cittadini e imprese. L’obiettivo è accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile, puntando sul rinnovo del parco auto e sulla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto su gomma. Quivenditori
Annalisa è super sexy nella vacanza in Costa Rica: la fotogallery
❓ Domande Frequenti
1. Chi può beneficiare degli incentivi?
Possono accedere agli incentivi i privati con ISEE fino a 40.000€ e le microimprese che acquistano veicoli elettrici o a basse emissioni, a fronte della rottamazione di un veicolo inquinante.
2. Come posso richiedere gli incentivi?
Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma telematica webtelemaco.infocamere.it durante il periodo di validità del bando, che per la Regione Lombardia è dal 2 dicembre 2024 al 30 settembre 2025. Motor1.com
3. Gli incentivi sono disponibili in tutte le regioni?
Sì, molte regioni italiane offrono incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. È consigliabile verificare i bandi attivi sul sito ufficiale della propria regione o comune.
4. Posso cumulare gli incentivi statali e regionali?
Sì, è possibile cumulare gli incentivi statali e regionali, a condizione che non si superi il valore del veicolo e che siano rispettate le condizioni previste da ciascun bando.
Link utili:
- Virtus Bologna: in arrivo l’annuncio del Main Sponsor per la LBA Serie A
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Abramo Canka
- Virtus Bologna: il contratto di Abramo Canka
- Saliou Niang lascia ufficialmente l’Aquila Trento, ora lo attende la Virtus Bologna
- UFFICIALE, Abramo Canka arriva alla Virtus Bologna
- Chi è Karim Jallow? Il profilo della nuova ala della Virtus Bologna
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- Virtus Bologna, Karim Jallow completa il reparto esterni: ora caccia al lungo
- Sport in TV oggi, 15 Luglio 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Karim Jallow