EUROLEGA – La Virtus Bologna lotta fino all’ultimo secondo al Palau Blaugrana ma vince il Barcellona per 91-87: le Vu Nere chiudono con un record di 9-25 mentre i catalani ottengono l’accesso ai playoff diretti.
Cronaca:
La Virtus Bologna chiude la sua stagione di Eurolega 2025 con una prestazione incoraggiante nonostante la sconfitta per 91-87 sul campo del Barcellona. In una gara priva di valore per la classifica, i bianconeri hanno mostrato determinazione, intensità e sprazzi di grande pallacanestro, soprattutto nel secondo tempo.
Con Marco Belinelli a riposo, è stato Justin Holiday a prendersi la scena con la migliore prestazione stagionale in maglia Virtus: 16 punti con 4/5 da tre e una difesa aggressiva che ha messo in difficoltà il backcourt blaugrana. Meno positivo il finale di Isaïa Cordinier, a cui è stata affidata la gestione dei possessi decisivi ma che ha commesso diversi errori cruciali.
Cronaca del match: Barcellona-Virtus 91-87
📍 Luogo: Palau Blaugrana, Barcellona
📅 Data: 11 aprile 2025
🏆 Competizione: Eurolega – Regular Season (ultima giornata)
Partita vivace sin dalle prime battute. La Virtus gioca a viso aperto ma perde qualche pallone di troppo. Il Barça ne approfitta con un super Punter, che chiude il primo quarto con una tripla da distanza siderale: 23-16.
Il Barcellona scappa a +12 ma Holiday risponde con due bombe, accorciando le distanze. Anche Zizic fa sentire il fisico a rimbalzo offensivo e insieme a Shengelia tiene i bianconeri in scia: 45-38 all’intervallo.
Barcellona prova più volte a chiudere i conti, ma Bologna risponde con precisione dall’arco. Ancora Holiday e Polonara per il -3 (66-63), poi Shengelia tiene la Virtus a contatto: 71-65 alla terza sirena.
Nel finale arriva anche il sorpasso con un tiro magistrale di Shengelia (75-76), poi cinque punti consecutivi di Holiday firmano il +5 (76-81). Ma proprio quando la Virtus sembra pronta al colpaccio, Cordinier sbaglia due possessi chiave e il Barça rientra con Brizuela e Parra. Il finale punto a punto è deciso da un errore in attacco e due liberi di Parker. Termina 91-87 per i catalani.
Tabellino:
Barcellona: Punter 20; Anderson 12; Vesely 9; Brizuela 10; Satoransky 11; Hernangomez 9; Fall 0; Abrines 0; Parker 10; Parra 10; Villar NE; Grujicic NE. Coach Penarroya.
Virtus Bologna: Cordinier 11; Holiday 16; Belinelli NE; Pajola 0; Clyburn 15; Shengelia 17; Hackett 0; Morgan 5; Polonara 5; Diouf 6; Zizic 12; Akele 0. Coach Ivanovic.
Highlights:
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Pagelle:
Justin Holiday – Voto 7.5 ⭐
La sua miglior partita con la Virtus. Segna 16 punti con 4/5 da tre, difende forte e gioca con una condizione atletica ritrovata. Dato da molti in uscita, dimostra in una sera tutto il suo valore. Leader inatteso.
Marco Belinelli – Senza Voto
40 minuti in panchina. Chiude così la sua carriera in EuroLega?
Alessandro Pajola – Voto 6
Limitato dai falli (solo 15 minuti), ma riesce comunque a servire 6 assist. Solita intensità, ma poca possibilità di incidere nel finale.
Will Clyburn – Voto 7
Finalmente presente e incisivo. Chiude con 5/9 da tre e una buona gestione offensiva. Mette punti importanti nei momenti di bisogno. Prestazione solida.
Toko Shengelia – Voto 7
Sera simbolica per il traguardo dei 3500 punti in Eurolega. Non è preciso al tiro (4/12), ma segna 17 punti con la solita grinta. Tiene botta contro un avversario duro come Vesely. Cuore Virtus.
Daniel Hackett – Voto 6.5
Non entra mai veramente in ritmo in attacco, ma difensivamente è fondamentale. Forse nel finale, con lui in regia, sarebbe andata diversamente. Esperienza che è mancata nel clutch time.
Matt Morgan – Voto 4,5
Giornata storta. Troppe palle perse (decisiva quella a 13″ dalla fine), scarsa lucidità. Serve più attenzione nei momenti chiave.
Achille Polonara – Voto 7-
Gioca solo nel secondo tempo ma incide subito: punti, 6 rimbalzi, energia. Pronto e determinante, uno dei migliori dalla panchina.
Mouhamed Diouf – Voto 6.5
Buona presenza sotto le plance, non sfigura contro Hernangomez. Si fa trovare pronto e dà solidità in area.
Ante Zizic – Voto 7+
Con una maschera protettiva dopo il colpo al naso, disputa una gara di grande concretezza: 12 punti e buona presenza sotto canestro. Affidabile.
Nicola Akele – Voto 6
Pochi minuti ma buon impatto difensivo. Fa il suo nei momenti in cui è chiamato in causa.
Isaïa Cordinier – Voto 5.5
In una partita fatta di luci e ombre, si ritrova playmaker d’emergenza nel momento decisivo. Segna un bel canestro, ma commette tre errori in fila nei possessi chiave, tra cui una palla difficile per Morgan che chiude la gara. Fuori ruolo, ma determinante in negativo.
Sala Stampa:
Coach Dusko Ivanovic: “Congratulazioni al Barcellona. La gara è stata dura, abbiamo avuto la possibilità di vincere ma negli ultimi due minuti abbiamo perso tre palloni, e se fai questo è difficile vincere. Non abbiamo perso nell’ultimo minuto, avremmo dovuto gestire meglio prima. Ma il Barcellona ha comunque tanto talento”.
“Abbiamo tentato di vincere quest’ultima partita per finire bene l’Eurolega. Non è stata un’Eurolega facile, abbiamo perso alcune partite che potevamo vincere e abbiamo avuto un momento difficile, ora spero che potremo mantenere questa forma per il campionato italiano, credo che questa squadra abbia possibilità di vincere. Credo in questa squadra”.
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, quando si gioca Givova Scafati-Virtus Bologna?
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: la designazione arbitrale
- Serie A 2024/25, Biglietti Virtus Bologna-Trapani Shark: guida all’acquisto
- Inter Miami-FC Dallas: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | MLS 2025
- Virtus Segafredo Bologna-Openjobmetis Varese: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Vanoli Basket Cremona-Pallacanestro Trieste: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Napoli Basket-Trapani Shark: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Dolomiti Energia Trentino-Banco di Sardegna Sassari: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- 28ª Giornata Serie A 2024/25, Virtus Bologna: i disponibili e gli assenti contro l’Openjobmetis Varese