CHAMPIONS LEAGUE – Bayern Monaco-Inter 1-2 (38′ Lautaro Martinez, 85′ Müller, 88′ Frattesi): cronaca, pagelle e highlights del match.
Bayern Monaco-Inter 1-2: Frattesi firma una vittoria pesantissima per i nerazzurri
Bayern Monaco-Inter si è conclusa con un risultato fondamentale per i nerazzurri: 1-2 in favore dell’Inter, nell’andata dei quarti di finale di Champions League 2024/2025. Un incontro che ha visto i ragazzi di Simone Inzaghi trionfare grazie a una prestazione solida e a due gol decisivi.
Il primo tempo è stato equilibrato, con Lautaro Martinez che sblocca la partita al 38’ con un gol da vero capitano, dopo un bell’assist di Marcus Thuram. La reazione dei bavaresi è arrivata solo a pochi minuti dalla fine, quando Thomas Müller ha pareggiato al 85′ con un tap-in a pochi passi dalla porta, riportando tutto in equilibrio. Ma la vera magia è arrivata al minuto 88, quando Davide Frattesi ha siglato il gol del 1-2 con una zampata da attaccante vero, regalando all’Inter un successo pesantissimo in vista del ritorno a San Siro il 16 aprile.
La partita, disputata all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, è stata diretta dall’arbitro svizzero Sandro Schärer, che ha avuto il difficile compito di gestire una sfida tesa e combattuta fino all’ultimo minuto.
Highlights:
Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Le pagelle del Bayern Monaco
-
Jonas Urbig (6,5): Nulla può sul gol di Lautaro, ma compie una bella parata su Lautaro e mostra sicurezza, nonostante qualche indecisione coi piedi.
-
Konrad Laimer (6): Sempre molto attivo, ma la sua energia non basta per fermare gli attacchi dell’Inter.
-
Eric Dier (5,5): Impreciso in difesa, soprattutto quando l’Inter alza il ritmo. Bene in impostazione, ma incerto nei momenti decisivi.
-
Kim Minjae (5): In ritardo sul gol di Lautaro e mostra segni di vulnerabilità quando l’Inter riparte.
-
Josip Stanisic (6): Prestazione discreta, non particolarmente in evidenza ma svolge il suo compito senza grossi errori.
-
Joshua Kimmich (6): Molto presente in mezzo al campo, cercando di dettare i tempi, ma non riesce ad imporsi come al solito.
-
Leon Goretzka (6): Un po’ sottotono, meno dinamico rispetto alle solite prestazioni.
-
Michael Olise (6,5): Tecnicamente molto abile, ma non riesce ad incidere in modo decisivo.
-
Raphael Guerreiro (5,5): Contrasto deludente con Calhanoglu, più di sostanza che di qualità.
-
Leroy Sané (5): Gioca largo e non riesce ad esprimersi al meglio, con pochi spunti pericolosi.
-
Harry Kane (5): Grave errore davanti a Sommer, un’occasione sprecata che ha cambiato l’inerzia della partita. Un’altra chance sbagliata poco dopo.
-
Thomas Müller (7,5): Entra nel finale e cambia la partita, segnando il gol del pareggio con freddezza.
Le pagelle dell’Inter
-
Yann Sommer (7): Parate decisive nel primo tempo e in particolare sulla conclusione di Kane. Garanzia assoluta in porta.
-
Benjamin Pavard (6,5): Un inizio difficile con un errore su Kane, ma poi si riprende e difende bene.
-
Francesco Acerbi (7): Resiste alla pressione di Kane, mettendo in campo esperienza e qualità.
-
Alessandro Bastoni (7,5): Grande prestazione, serve un assist per Lautaro e gestisce bene la difesa. Unico errore sul gol di Müller, ma per il resto impeccabile.
-
Matteo Darmian (6,5): Svolge un buon lavoro difensivo, contribuendo con la sua esperienza.
-
Nicolò Barella (8): Superlativo, assist per il gol di Frattesi e un gioco sempre lucido ed efficace.
-
Hakan Calhanoglu (7): Dopo un avvio difficile, prende in mano il centrocampo e guida l’Inter con autorità.
-
Henrikh Mkhitaryan (7): Grande prestazione in entrambe le fasi, con grande applicazione e intelligenza tattica.
-
Davide Frattesi (7): Segna il gol decisivo con un’intuizione da vero attaccante, fondamentale nel finale.
-
Carlos Augusto (8): Grande personalità sulla fascia sinistra, assist per Frattesi e prestazione notevole.
-
Lautaro Martinez (8,5): Gol splendido e prestazione di cuore. Capitano vero, sempre pronto a lottare per la squadra.
-
Marcus Thuram (7,5): Assist per Lautaro e grande lavoro di sponda, sempre pericoloso.
-
Simone Inzaghi (9): Un’altra serata da applausi per l’allenatore nerazzurro, che gestisce la partita con intelligenza tattica e grande serenità.
Il ritorno a San Siro: la sfida continua
Con questo 1-2 in trasferta, l’Inter ha messo un piede in semifinale, ma tutto si deciderà nel ritorno a San Siro mercoledì 16 aprile. Sarà una partita da batticuore, con i nerazzurri che dovranno difendere il vantaggio acquisito per sperare di continuare il loro cammino verso la gloria europea.
FAQ: Domande frequenti
1. Che risultato ha avuto Bayern Monaco-Inter? L’Inter ha vinto 1-2 contro il Bayern Monaco nell’andata dei quarti di finale di Champions League 2024/2025.
2. Dove si gioca il ritorno di Bayern Monaco-Inter? Il ritorno si giocherà a San Siro il 16 aprile 2025.
3. Chi è stato il migliore in campo per l’Inter? Lautaro Martinez è stato il migliore in campo, segnando il gol del vantaggio e lottando fino all’ultimo minuto.
4. Dove si gioca Bayern Monaco-Inter? La partita si è giocata all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.
5. Quando è il ritorno di Bayern Monaco-Inter? Il ritorno si gioca mercoledì 16 aprile 2025 con calcio d’inizio alle 21:00.
- Internazionali d’Italia 2025: lunedì 5 maggio il sorteggio ufficiale dei tabelloni
- Sport in TV oggi, 30 Aprile 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, quando si gioca Givova Scafati-Virtus Bologna?
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: la designazione arbitrale
- Serie A 2024/25, Biglietti Virtus Bologna-Trapani Shark: guida all’acquisto
- Inter Miami-FC Dallas: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | MLS 2025
- Virtus Segafredo Bologna-Openjobmetis Varese: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Vanoli Basket Cremona-Pallacanestro Trieste: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Napoli Basket-Trapani Shark: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25