Scopri l’anteprima della partita Aston Villa-Bologna del 22 ottobre 2024. Analizziamo le statistiche, la forma delle squadre e le curiosità che rendono questo incontro di Champions League imperdibile.
Il 22 ottobre 2024, alle ore 20:30, l’Aston Villa ospiterà allo Stadio “Villa Parks” il Bologna per la 3ª giornata della UEFA Champions League 2024/25. Analizziamo i numeri e le statistiche che caratterizzano questo confronto.
L’Aston Villa e il Bologna si preparano ad affrontarsi per la prima volta in assoluto in una competizione ufficiale. Questa sfida si preannuncia interessante, considerando le statistiche delle due squadre nei tornei europei.
Aston Villa: Storia nelle Competizioni Europee
I Villans hanno avuto un percorso altalenante contro i club italiani nelle principali competizioni europee, perdendo quattro delle sei partite disputate. Le uniche vittorie sono arrivate in casa, durante la Coppa UEFA, contro l’Inter nel 1990 e nel 1994. Attualmente, l’Aston Villa si presenta con un invidiabile score di due vittorie nelle prime due gare di Champions League: 3-0 contro lo Young Boys e 1-0 contro il Bayern Monaco.
Se dovessero vincere anche contro il Bologna, i Villans eguaglierebbero il loro record di vittorie consecutive in Champions League, fissato a tre, risalente al periodo tra settembre e ottobre 1981. Inoltre, potrebbero diventare il terzo club nella storia della Champions a vincere le prime tre gare senza subire gol, un’impresa riuscita in passato a Malaga (2012-13) e Leicester City (2016-17).
Bologna: Un Percorso in Cerca di Riscatto
D’altro canto, il Bologna ha faticato nelle ultime quattro sfide europee, senza trovare la vittoria (due pareggi e due sconfitte). L’ultima sconfitta è stata contro il Liverpool, nella fase a gironi di questa edizione della Champions. Attualmente, il Bologna rischia di diventare il primo club a non segnare nelle prime tre partite di Champions, un “primato” già raggiunto dall’Austria Vienna nella stagione 2013-14.
Champions League 2024/25, Aston Villa-Bologna: dove e quando vederla
Allenatori e Traguardi
Un altro aspetto interessante riguarda Unai Emery, l’allenatore dell’Aston Villa. Se dovesse conquistare la vittoria contro il Bologna, Emery centrerà la sua 25ª vittoria in Champions League, diventando così il quinto allenatore spagnolo a raggiungere questo traguardo, unendosi a nomi illustri come Pep Guardiola, Rafael Benítez, Vicente del Bosque e Luis Enrique.
Conclusione
La partita tra Aston Villa e Bologna si preannuncia come un incontro ricco di significato e curiosità. Sarà interessante vedere se il Bologna riuscirà a interrompere la sua striscia negativa o se l’Aston Villa continuerà la sua corsa trionfale in Champions League.
- La diretta di Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in tv e streaming | Champions League 2024/25
- Lorenzo Musetti-Alex De Minaur: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: roster, diretta TV, biglietti e info sul match
- UFFICIALE: Justin Holiday non è più un giocatore della Virtus Bologna
- Matteo Arnaldi-Frances Tiafoe: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: le probabili formazioni | Champions League 2024/25
- Internazionali d’Italia 2025: lunedì 5 maggio il sorteggio ufficiale dei tabelloni
- Sport in TV oggi, 30 Aprile 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25