MERCATO – Abramo Canka è un nuovo giocatore della Virtus Bologna: ecco chi è la nuova guardi/ala italiana delle Vu Nere. Profilo, carriera e dettagli del giocatore.
Chi è Abramo Canka?
Abramo Canka, nato Abramo Penè il 18 marzo 2002 a Genova, da padre senegalese e madre kosovara, è un’ala/guardia di 1,98 m, cresciuto tra i vicoli del capoluogo ligure. Fin da piccolo, il suo talento ha attirato l’attenzione di allenatori locali e, grazie al suo impatto a uno stand durante una Festa dello Sport, ha iniziato la scalata nel basket giovanile.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Biografia e percorso giovanile
Cresciuto tra Sampierdarena e Santa Margherita Ligure, nel 2016 si trasferisce a Roma per entrare nella prestigiosa accademia di Stella Azzurra, dove mostra subito ottime doti atletiche e tecnico-tattiche. Nel 2018 debutta in Serie A2 con i Roseto Sharks, collezionando i primi punti a livello professionistico a soli 16 anni. Parallelamente, nelle giovanili europee Under 16-18, si distingue per medie di 16.8 punti, 4.3 rimbalzi e 4.3 assist al torneo NGT di Monaco.
👉 Consulta il tabellone di mercato della Virtus Bologna 2025/26
Carriera in Europa e nell’NCAA
Dopo l’esperienza italiana, nel 2020 Canka firma per la Lokomotiv Kuban (VTB United League), ma viene girato in prestito al Nevežis Kėdainiai in Lituania, dove consolida le sue capacità con circa 7–8 punti e 3–4 rimbalzi a partita.
Nell’agosto 2022 compie il salto oltre Oceano, entrando a far parte dei UCLA Bruins. Qui, da freshman, gioca 21 partite con minuti limitati (5.4 mpp), ma dimostra buone percentuali al tiro: 44 % dal campo e 50 % da tre.
Desideroso di maggiore spazio, nell’estate 2023 Canka si trasferisce a Wake Forest, e successivamente nel 2024 a Stetson, dove completa la stagione 2024/25 con 8.7 ppg, 4.5 rimbalzi, 1.3 assist in 26 minuti.
Ritorno in Italia – Virtus Bologna
Il 15 luglio 2025 firma un biennale con la Virtus Bologna, campione d’Italia e squadra della EuroLeague. Il giocatore, si dichiara “orgoglioso e onorato” di vestire la maglia bianconera, affermando di essere pronto a mettersi al servizio del gruppo.
Profilo scout
Il suo profilo fisico è quello del giocatore moderno, capace di occupare più ruoli sul perimetro. È esplosivo, rapido nel primo passo, e ha una naturale inclinazione per il gioco in transizione. Ama correre il campo, aggredire il ferro, cambiare direzione con naturalezza. Non è raro vederlo raccogliere un rimbalzo difensivo e trasformarlo, con pochi palleggi, in una penetrazione a tutto campo.
A livello difensivo, è un fattore. Ha piedi rapidi, un buon senso dell’anticipo e riesce a tenere il passo anche contro esterni più piccoli. Non è solo un marcatore: è un giocatore attivo, che legge le linee di passaggio e sa trasformare la difesa in attacco.
Il talento, però, da solo non basta. Se si guarda con occhio critico, Canka ha ancora diversi aspetti su cui lavorare. In attacco, il suo gioco è più efficace quando non deve creare troppo con la palla in mano. Non è un playmaker naturale e fatica a gestire il pick&roll come handler. Il tiro da fuori, inoltre, è una delle sue sfide più grandi: la meccanica non è malvagia, ma manca continuità e fiducia.
Canka è ancora un work in progress, ma il talento è evidente. L’atletismo, la versatilità e l’istinto difensivo ci sono già. Ora servirà continuità, fiducia e lavoro quotidiano per raffinare il suo gioco offensivo e rendere il suo tiro un’arma affidabile.
Il ritorno in Italia, con la maglia della Virtus, può essere il trampolino definitivo. Se tutto andrà come spera – e come molti sperano – Abramo Canka sarà uno dei volti nuovi del basket europeo nei prossimi anni.
- EuroLega 2025/26: il calendario della Virtus Bologna
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Saliou Niang
- Italia-Norvegia: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Europei Calcio femminile 2025
- UFFICIALE, Virtus Bologna: ecco Saliou Niang
- Cobolli e Bronzetti a Bari: dove vedere Italia-Croazia in diretta tv e in streaming | Hopman Cup 2025
- Pallavolo, Serbia-Italia: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Chi è Abramo Canka? Il profilo della nuovo italiano della Virtus Bologna
- Elias Ymer-Luciano Darderi: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 2025
- Andrea Pellegrino-Tallon Griekspoor: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 202
- Virtus Bologna: in arrivo l’annuncio del Main Sponsor per la LBA Serie A
- EuroLega 2025/26: il calendario della Virtus Bologna
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Saliou Niang
- Italia-Norvegia: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Europei Calcio femminile 2025
- UFFICIALE, Virtus Bologna: ecco Saliou Niang
- Cobolli e Bronzetti a Bari: dove vedere Italia-Croazia in diretta tv e in streaming | Hopman Cup 2025
- Pallavolo, Serbia-Italia: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Chi è Abramo Canka? Il profilo della nuovo italiano della Virtus Bologna
- Elias Ymer-Luciano Darderi: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 2025
- Andrea Pellegrino-Tallon Griekspoor: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 202
- Virtus Bologna: in arrivo l’annuncio del Main Sponsor per la LBA Serie A