MERCATO – Chi è Zachary Seljaas? Il profilo e la carriera dell’ala americana in forza al FIT/One Würzburg Baskets e finita nel mirino della Virtus Bologna.
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Zac Seljaas: Carriera e Scout dell’ala americana
Zac Seljaas è un cestista statunitense nato l’11 luglio 1997 a Bountiful, Utah. Con una statura di 2,01 metri e un peso di 98 kg, gioca nel ruolo di ala piccola e si è distinto nel corso della sua carriera sia a livello universitario che professionale. Con un mix di abilità offensive e difensive, Seljaas ha costruito una carriera in continua crescita, giocando in diverse leghe europee.
Virtus Bologna: interesse per Zachary Seljaas
Carriera Universitaria
Zac Seljaas ha iniziato la sua carriera a livello di college presso la Brigham Young University (BYU), dove ha giocato dal 2015 al 2020. Durante la sua esperienza universitaria, si è affermato come uno degli elementi chiave della squadra dei Cougars.
Statistiche Universitarie (BYU):
-
Punti per partita: 6,6
-
Rimbalzi per partita: 3,0
-
Assist per partita: 1,2
-
Percentuale dal campo: 44,9%
-
Percentuale da tre punti: 39,4%
-
Percentuale ai liberi: 76,3%
Seljaas ha giocato 134 partite con la squadra universitaria, distinguendosi per la sua abilità nel tiro da tre punti e la sua capacità di spaziarsi sul campo. La sua abilità nel tiro di catch-and-shoot è stata una delle sue caratteristiche più apprezzate, ma ha anche mostrato una buona visione di gioco e un buon istinto per i rimbalzi. Nel 2015, è stato insignito del premio “Utah Gatorade Player of the Year”, riconoscimento che lo ha posto tra i migliori giovani talenti di basket nello stato dello Utah.
Carriera da Professionista
Dopo aver concluso la sua carriera universitaria, Seljaas ha intrapreso la strada del professionismo, spostandosi in Europa per continuare a sviluppare le sue capacità. La sua carriera professionale lo ha visto giocare in diverse leghe, da quelle slovacche a quelle georgiane e tedesche.
Slovacchia (2020-2021)
Seljaas ha iniziato la sua carriera professionistica con il BC Prievidza in Slovacchia. In questa stagione, ha mostrato il suo valore segnando una media di 13,4 punti a partita, un ottimo punto di partenza per un giovane talento come lui.
Georgia (2021-2022)
Il passo successivo per Seljaas è stato il BC Vera Tiflis in Georgia, dove ha continuato a dimostrare il suo valore. In questa stagione ha registrato una media di 22,1 punti a partita, risultando il miglior marcatore della squadra e confermando il suo status di attaccante prolifico.
Germania (2022-2023)
Nel 2022, Seljaas si è trasferito in Germania per giocare con i Tigers Tübingen, nella ProA, la seconda divisione tedesca. Durante la stagione 2022-2023, ha avuto una media di 16,9 punti, 6,0 rimbalzi e 2,2 assist a partita. La sua performance ha contribuito significativamente alla promozione della squadra in Bundesliga.
Germania (2023-2025)
Attualmente, Zac Seljaas gioca per i s.Oliver Baskets (FIT/One Würzburg Baskets) nella Bundesliga tedesca. Nella stagione 2024-2025, ha registrato una media di 15,5 punti, 6,1 rimbalzi e 1,8 assist a partita, continuando a mantenere alte le sue prestazioni in una delle leghe più competitive d’Europa. Le sue percentuali di tiro sono ottime, con il 46,1% dal campo, il 37,0% da tre punti e l’81,1% ai liberi, che mostrano un giocatore molto affidabile in attacco.
Scout di Zac Seljaas
Punti di Forza:
-
Tiro da Tre Punti: Una delle sue caratteristiche più distintive è la sua abilità nel tiro da tre, con una percentuale di successo che lo rende una minaccia costante dalla lunga distanza.
-
Versatilità Offensiva: Seljaas è un giocatore molto versatile, capace di agire sia da ala piccola che da ala grande, adattandosi a vari stili di gioco. È anche abile nell’attaccare il canestro e nel giocare in situazioni di catch-and-shoot.
-
Rebounding: Con una buona attitudine ai rimbalzi, Seljaas contribuisce sotto i tabelloni, riuscendo a raccogliere una discreta quantità di rimbalzi (6,1 a partita nella stagione 2024-2025).
-
Intelligenza Basket: La sua capacità di leggere il gioco e fare la scelta giusta, sia in attacco che in difesa, lo rende un giocatore intelligente sul campo.
Punti di Debolezza:
-
Difesa: La sua difesa, sebbene competitiva, non è una delle sue caratteristiche più forti. Potrebbe migliorare nella marcatura degli attaccanti più fisici e veloci.
-
Gestione del Pallone: Pur essendo un buon passatore, non è un playmaker naturale e la sua gestione del pallone a volte può risultare meno fluida rispetto ad altri giocatori del suo ruolo.
Conclusioni
Zac Seljaas è un giocatore con un grande potenziale, che ha dimostrato la sua crescita e il suo valore in diverse leghe europee. Con la sua capacità di segnare punti, in particolare con il tiro da tre, e il suo impegno nel raccogliere rimbalzi, è diventato un elemento chiave nelle squadre in cui ha giocato. La sua versatilità offensiva e il miglioramento costante fanno di lui un giocatore da tenere d’occhio, con il potenziale per continuare a brillare a livello internazionale.
*articolo aggiornato al 3 Aprile 2024
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, quando si gioca Givova Scafati-Virtus Bologna?
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: la designazione arbitrale
- Serie A 2024/25, Biglietti Virtus Bologna-Trapani Shark: guida all’acquisto
- Inter Miami-FC Dallas: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | MLS 2025
- Virtus Segafredo Bologna-Openjobmetis Varese: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Vanoli Basket Cremona-Pallacanestro Trieste: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Napoli Basket-Trapani Shark: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Dolomiti Energia Trentino-Banco di Sardegna Sassari: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- 28ª Giornata Serie A 2024/25, Virtus Bologna: i disponibili e gli assenti contro l’Openjobmetis Varese