Visualizzazioni: 55438

Ciclismo, Giro delle Fiandre 2025: dove vedere in tv e streaming la corsa

CICLISMO – Scopri il programma del Giro delle Fiandre 2025, con orari di partenza, arrivo e tutte le info su come seguire la corsa in TV e streaming.


Giro delle Fiandre – 6 Aprile 2025

Dopo la spettacolare Milano-Sanremo vinta da Mathieu van der Poel, è arrivato il momento per il secondo Monumento della stagione ciclistica: il Giro delle Fiandre 2025. Questa gara rappresenta una delle sfide più iconiche del calendario ciclistico e attira ogni anno l’élite del ciclismo mondiale. Tra i favoriti per la vittoria ci sono Mathieu van der Poel, Tadej Pogacar, Filippo Ganna, Mads Pedersen e Wout van Aert, ma non mancheranno nemmeno tanti outsider pronti a dare filo da torcere.

Con un percorso impegnativo, che include famosi muri come l’Oude Kwaremont e il Paterberg, il Giro delle Fiandre si preannuncia come un’altra gara mozzafiato. Scopri dove seguire la corsa in diretta e non perderti nemmeno un metro di questa emozionante Classica Monumento.

Il Percorso del Giro delle Fiandre 2025

Il Giro delle Fiandre 2025 partirà dalla cittadina di Bruges e si snoderà attraverso i celebri muri delle Fiandre. Dopo un primo tratto di 109 chilometri relativamente tranquilli, i ciclisti affronteranno i temibili settori in pavé a Doorn. Tra i tratti più impegnativi, ci sono i leggendari Oude Kwaremont e Koppenberg, con il Paterberg che sarà l’ultimo ostacolo prima della gloria. Il percorso culminerà con una doppia ascesa all’Oude Kwaremont e al Paterberg, a soli 16 km dal traguardo, dove ogni ciclista dovrà dimostrare la propria resistenza e abilità per conquistare la vittoria.

Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

I Favoriti per la Vittoria

Tadej Pogacar (UAE Emirates) e Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) sono i due grandi favoriti per la vittoria, con entrambi i corridori che hanno dominato le ultime edizioni delle Classiche. Pogacar cercherà il bis a Oudenaarde, mentre van der Poel punta a diventare il ciclista più vincente della storia del Giro delle Fiandre con la sua quarta vittoria.

In seconda fila, pronti a lottare per il podio, ci sono Mads Pedersen (Lidl Trek) e Filippo Ganna (INEOS), entrambi con una gamba invidiabile e determinati a conquistare il primo Monumento della loro carriera. Ma attenzione anche agli outsider come Wout van Aert (Visma Lease a Bike), Biniam Girmay (Intermarché), Michael Matthews (Jayco AlUla), Matej Mohoric (Bahrain) e molti altri, tutti pronti a mettersi in gioco in questa storica corsa.

Programma del Giro delle Fiandre 2025

La corsa avrà inizio alle 10:00 e si prevede che arrivi a Oudenaarde tra le 16:15 e le 16:30, coprendo una distanza di 268,9 km con un dislivello di 2010 metri. La trasmissione in diretta sarà visibile su Eurosport 1, mentre gli abbonati a Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN potranno seguire la gara in streaming.

Dove Vedere il Giro delle Fiandre

  • Data e ora della partenza: Domenica 6 aprile 2025, partenza alle 10:00

  • Diretta TV: Eurosport 1 (per gli abbonati)

  • Diretta Streaming: Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN (per gli abbonati)

  • Telecronisti: Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser

Info Utili

  • Orario di partenza: 10:00

  • Orario d’arrivo: Tra le 16:15 e le 16:30

  • Lunghezza totale del percorso: 268,9 km

  • Dislivello: 2010 metri


FAQ – Domande Frequenti

A che ora inizia il Giro delle Fiandre 2025?
La partenza del Giro delle Fiandre è prevista per domenica 6 aprile 2025 alle 10:00.

Dove posso vedere il Giro delle Fiandre in diretta TV?
Il Giro delle Fiandre sarà trasmesso in diretta su Eurosport 1.

Come posso seguire la gara in streaming?
Gli abbonati possono seguire la gara in streaming su Discovery+, Sky Go, NOW, e DAZN.

Quali sono i favoriti per la vittoria del Giro delle Fiandre 2025?
I principali favoriti sono Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel, con Mads Pedersen e Filippo Ganna tra i principali contendenti.


Link Utili: