SCI ALPINO – Scopri il programma delle gare della Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025. Oggi, discesa femminile a Kvitfjell e gigante maschile a Kranjska Gora: ecco dove seguire le dirette tv e streaming.
Coppa del Mondo di Sci Alpino 2024-2025, 1 Marzo 2025
Sabato 1° marzo 2025 si preannuncia una giornata imperdibile per gli appassionati di sci alpino, con due grandi eventi che infiammeranno le piste di Kranjska Gora, in Slovenia, e di Kvitfjell, in Norvegia. Queste competizioni sono valide per la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino, uno degli appuntamenti più attesi per gli atleti e gli appassionati del circuito internazionale.
A Kranjska Gora, i gigantisti maschili si sfideranno su una pista che è diventata un classico della Coppa del Mondo, soprattutto grazie alla spettacolare atmosfera della gara in notturna. La sfida si preannuncia avvincente, con l’Italia che punta forte su atleti come Luca De Aliprandini e Alex Vinatzer, pronti a lottare per il podio contro una concorrenza internazionale agguerrita.
Nel frattempo, a Kvitfjell, in Norvegia, le donne si preparano per la discesa femminile, una disciplina che ha regalato negli ultimi anni emozioni forti, con atlete come Sofia Goggia e Federica Brignone che sono sempre protagoniste. Dopo un buon avvio di stagione, l’Italia cercherà di confermare la propria forza anche in questa gara decisiva, con la speranza di centrare una nuova medaglia.
Se ti interessa approfittare dell‘offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Gigante Maschile di Kranjska Gora (Slovenia)
Gli atleti si sfideranno tra le porte larghe sulla pista di Kranjska Gora, famosa per l’atmosfera unica delle gare in notturna. La prima manche avrà inizio alle 09:30, seguita dalla seconda manche alle 12:30. L’Italia spera in una grande prestazione con Luca De Aliprandini e Alex Vinatzer, accompagnati anche da Giovanni Borsotti, Filippo Della Vite, Simon Talacci, Flavio Vitale e Stefano Pizzato.
Programma Gigante Maschile Kranjska Gora:
- Ore 09:30 – Prima manche
- Ore 12:30 – Seconda manche
Pettorali e Orari di Partenza degli Italiani:
- Luca De Aliprandini (pettorale 9) – partenza alle 09:44
- Alex Vinatzer (pettorale 21) – partenza alle 10:04:15
- Giovanni Borsotti (pettorale 25) – partenza alle 10:12:30
- Filippo Della Vite (pettorale 27) – partenza alle 10:15:30
- Simon Talacci (pettorale 41) – partenza alle 10:23
- Flavio Vitale (pettorale 47) – partenza alle 10:27:30
- Stefano Pizzato (pettorale 58) – partenza alle 10:35
Dove Vederlo:
- Diretta TV: RaiSportHD e Eurosport 1
- Diretta Streaming: Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN
Discesa Femminile di Kvitfjell (Norvegia)
In Norvegia, le donne si preparano a scendere la pista Olympiabakken per la seconda discesa della stagione, con partenza alle 10:30. L’Italia guarda con speranza a Sofia Goggia e Federica Brignone, entrambe pronte a lottare per il podio. La giornata precedente ha visto Goggia e Brignone sfiorare il podio, rispettivamente con il quarto e quinto posto.
Pettorali e Orari di Partenza delle Italiane:
- Federica Brignone (pettorale 9) – partenza alle 10:48
- Sofia Goggia (pettorale 10) – partenza alle 10:50:15
Programma Discesa Femminile Kvitfjell:
- Ore 10:30 – Discesa femminile
Dove Vederla:
- Diretta TV: Rai 2 HD, Eurosport 1 HD
- Diretta Streaming: RaiPlay, Discovery+, SkyGo, NOW, DAZN
Dove Guardare le Gare in Diretta
Per chi non potesse essere sul posto, non mancano le opzioni per seguire in diretta le gare:
- Diretta TV: Le gare saranno trasmesse su Rai2 ed Eurosport 1 (210).
- Diretta Streaming: Le competizioni saranno visibili su Discovery+, DAZN, RaiPlay, NOW e SkyGO. Così potrai seguire ogni momento della Coppa del Mondo ovunque tu sia.
Programma Completo Coppa del Mondo di Sci Alpino – 1 Marzo 2025
- Ore 09:30 – Prima manche gigante maschile (Kranjska Gora) – Diretta su RaiSportHD ed Eurosport 1
- Ore 10:30 – Discesa femminile (Kvitfjell) – Diretta su Rai 2 HD ed Eurosport 1
- Ore 12:30 – Seconda manche gigante maschile (Kranjska Gora) – Diretta su RaiSportHD ed Eurosport 1
Dove seguire le gare:
- Diretta TV: Rai2 e Eurosport 1 (210)
- Diretta Streaming: Discovery+, DAZN, RaiPlay, NOW, SkyGO
STARTLIST DISCESA FEMMINILE KVITFJELL
1 297910 CURTONI Elena 1991 ITA Head
2 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO Kaestle
3 6536821 MACUGA Lauren 2002 USA Rossignol
4 299466 DELAGO Nicol 1996 ITA Atomic
5 206668 WEIDLE-WINKELMANN Kira 1996 GER Rossignol
6 6535455 JOHNSON Breezy 1996 USA Atomic
7 299624 PIROVANO Laura 1997 ITA Head
8 56128 HUETTER Cornelia 1992 AUT Head
9 297601 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
10 298323 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
11 516138 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI Head
12 516319 SUTER Corinne 1994 SUI Head
13 56125 PUCHNER Mirjam 1992 AUT Atomic
14 155763 LEDECKA Ester 1995 CZE Kaestle
15 56177 VENIER Stephanie 1993 AUT Head
16 507168 AICHER Emma 2003 GER Head
17 299276 BASSINO Marta 1996 ITA Salomon
18 426257 LIE Kajsa Vickhoff 1998 NOR Head
19 56256 RAEDLER Ariane 1995 AUT Head
20 539536 WILES Jacqueline 1992 USA Rossignol
21 537544 VONN Lindsey 1984 USA Head
22 516705 DURRER Delia 2002 SUI Head
23 516219 MING-NUFER Priska 1992 SUI Kaestle
24 299630 DELAGO Nadia 1997 ITA Atomic
25 56258 AGER Christina 1995 AUT Atomic
26 516766 BLANC Malorie 2004 SUI Atomic
27 516284 GISIN Michelle 1993 SUI Salomon
28 197497 MIRADOLI Romane 1994 FRA Dynastar
29 197641 GAUCHE Laura 1995 FRA Head
30 516185 HAEHLEN Joana 1992 SUI Atomic
31 107613 GRENIER Valerie 1996 CAN Rossignol
32 6535791 WRIGHT Isabella 1997 USA Atomic
33 715171 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH Atomic
34 426324 MONSEN Marte 2000 NOR Rossignol
35 198029 CLEMENT Karen 1999 FRA Head
36 56551 EGGER Magdalena 2001 AUT Head
37 56417 FEST Nadine 1998 AUT Head
38 56471 NIEDERWIESER Michelle 1999 AUT Head
39 56610 SPIELBERGER Carmen 2002 AUT Atomic
40 6535765 MANGAN Tricia 1997 USA Head
41 516611 SCHMITT Janine 2000 SUI Kaestle
42 25210 MORENO Cande 2000 AND Head
43 6536213 CASHMAN Keely 1999 USA Head
44 197956 CERUTTI Camille 1998 FRA Atomic
45 206793 DORIGO Fabiana 1998 GER Atomic
46 6295745 BERNARDI Vicky 2002 ITA Nordica
47 516635 ROSSI Livia 2001 SUI Dynastar
48 6535807 CUTLER Haley 1997 USA Atomic
49 198191 ABOULY Lois 2001 FRA Salomon
50 108077 GRAY Cassidy 2001 CAN Atomic
51 299363 ZENERE Asja 1996 ITA Salomon
STARTLIST GIGANTE MASCHILE KRANJSKA GORA
1 561244 KRANJEC Zan 1992 SLO Rossignol
2 422766 STEEN OLSEN Alexander 2001 NOR Rossignol
3 380335 ZUBCIC Filip 1993 CRO Atomic
4 512269 ODERMATT Marco 1997 SUI Stoeckli
5 512182 MEILLARD Loic 1996 SUI Rossignol
6 422304 KRISTOFFERSEN Henrik 1994 NOR Van deer
7 511638 TUMLER Thomas 1989 SUI Stoeckli
8 194935 FAVROT Thibaut 1994 FRA Dynastar
9 990116 de ALIPRANDINI Luca 1990 ITA Salomon
10 54320 SCHWARZ Marco 1995 AUT Atomic
11 54027 BRENNSTEINER Stefan 1991 AUT Fischer
12 422732 McGRATH Atle Lie 2000 NOR Head
13 54445 HAASER Raphael 1997 AUT Fischer
14 6532084 RADAMUS River 1998 USA Rossignol
15 422507 HAUGAN Timon 1996 NOR Van deer
16 422729 PINHEIRO BRAATHEN Lucas 2000 BRA Atomic
17 54063 FELLER Manuel 1992 AUT Atomic
18 20398 VERDU Joan 1995 AND Head
19 6190628 ANGUENOT Leo 1998 FRA Rossignol
20 54359 FEURSTEIN Patrick 1996 AUT Rossignol
21 6293171 VINATZER Alex 1999 ITA Atomic
22 511983 AERNI Luca 1993 SUI Fischer
23 60261 MAES Sam 1998 BEL Voelkl
24 202883 GRAMMEL Anton 1998 GER Head
25 990048 BORSOTTI Giovanni 1990 ITA Rossignol
26 422278 WINDINGSTAD Rasmus 1993 NOR Atomic
27 6293775 DELLA VITE Filippo 2001 ITA Rossignol
28 390044 LAINE Tormis 2000 EST Voelkl
29 202909 STOCKINGER Jonas 1999 GER Voelkl
30 512424 JANUTIN Fadri 2000 SUI Fischer
31 202829 GRATZ Fabian 1997 GER Fischer
32 6191334 ELEZI CANNAFERINA Alban 2003 FRA Rossignol
33 54368 BORGNAES Christian 1996 DEN Salomon
34 422803 SOLBERG Eirik Hystad 2002 NOR Fischer
35 422954 BAKKEVIG Rasmus 2005 NOR Atomic
36 422822 WAHLQVIST Jesper 2002 NOR Atomic
37 502433 HANSSON William 2001 SWE Rossignol
38 6532354 GILE Bridger 1999 USA Head
39 30488 GRAVIER Tiziano 2002 ARG Head
40 512588 HAECHLER Lenz 2003 SUI Nordica
41 6293857 TALACCI Simon 2001 ITA Rossignol
42 103729 READ Erik 1991 CAN Atomic
43 202437 LUITZ Stefan 1992 GER Voelkl
44 780023 DRUKAROV Andrej 1999 LTU Voelkl
45 6531928 KENNEY Patrick 1997 USA Voelkl
46 54631 ZWISCHENBRUGGER Noel 2001 AUT Atomic
47 6191539 VITALE Flavio 2005 FRA Head
48 6190793 PARAND Loevan 1999 FRA Head
49 54628 FEURSTEIN Lukas 2001 AUT Head
50 104697 WALLACE Liam 1999 CAN Rossignol
51 512301 SIMONET Livio 1998 SUI Rossignol
52 6532790 NELSON Isaiah 2001 USA Rossignol
53 6190875 FAVRE Guerlain 2000 FRA Salomon
54 422707 MOELLER Fredrik 2000 NOR Atomic
55 40621 MUHLEN-SCHULTE Louis 1998 AUS Nordica
56 512495 ZURBRUEGG Sandro 2002 SUI Stoeckli
57 54630 STURM Joshua 2001 AUT Atomic
58 6294496 PIZZATO Stefano 2003 ITA Rossignol
59 700830 ZAMPA Adam 1990 SVK Salomon
60 492192 ORTEGA Albert 1998 ESP Rossignol
61 700879 ZAMPA Andreas 1993 SVK Salomon
62 194495 FAIVRE Mathieu 1992 FRA Head
63 6533248 SARCHETT Ryder 2003 USA Dynastar
64 151284 KOULA Jan 2000 CZE Kaestle
65 104710 JORDAN Asher 1999 CAN Atomic
66 561419 GARTNER Anze 2001 SLO Atomic
67 561489 OSERBAN Miha 2006 SLO Fischer
FAQ – Domande Frequenti, Sci Alpino 1 Marzo 2025
-
A che ora inizia la prima manche del gigante maschile di Kranjska Gora?
La prima manche del gigante maschile di Kranjska Gora inizia alle 09:30. -
Dove posso vedere in diretta il gigante maschile di Kranjska Gora?
La gara sarà trasmessa in diretta su RaiSportHD e Eurosport 1, oltre a essere disponibile in streaming su Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. -
Quando inizia la seconda manche del gigante maschile a Kranjska Gora?
La seconda manche del gigante maschile inizierà alle 12:30. -
Quali sono gli orari di partenza degli atleti italiani nel gigante di Kranjska Gora?
- Luca De Aliprandini partirà alle 09:44 con il pettorale numero 9.
- Alex Vinatzer partirà alle 10:04 e 15 secondi con il pettorale numero 21.
- Giovanni Borsotti partirà alle 10:12 e 30 secondi con il pettorale numero 25.
- Filippo Della Vite partirà alle 10:15 e 30 secondi con il pettorale numero 27.
- Simon Talacci partirà alle 10:23 con il pettorale numero 41.
- Flavio Vitale partirà alle 10:27 e 30 secondi con il pettorale numero 47.
- Stefano Pizzato partirà alle 10:35 con il pettorale numero 58.
-
A che ora parte la discesa femminile a Kvitfjell?
La discesa femminile a Kvitfjell inizierà alle 10:30. -
Dove posso seguire la discesa femminile di Kvitfjell in diretta?
La discesa sarà trasmessa in diretta su Rai 2 HD ed Eurosport 1. Sarà anche disponibile in streaming su RaiPlay, Discovery+, SkyGo, NOW e DAZN. -
Qual è il programma completo della giornata per le gare di sci alpino del 1° marzo 2025?
- Ore 09:30: Prima manche gigante maschile (Kranjska Gora) – Diretta su RaiSportHD ed Eurosport 1
- Ore 10:30: Discesa femminile (Kvitfjell) – Diretta su Rai 2 HD ed Eurosport 1
- Ore 12:30: Seconda manche gigante maschile (Kranjska Gora) – Diretta su RaiSportHD ed Eurosport 1
-
Posso vedere le gare in streaming gratuitamente?
La trasmissione su Rai Play è gratuita. Tuttavia, altri servizi di streaming come Discovery+, SkyGo, NOW e DAZN richiedono un abbonamento. -
Quanti italiani sono in gara nel gigante maschile di Kranjska Gora?
Sono sette gli italiani in gara nel gigante maschile di Kranjska Gora: Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Giovanni Borsotti, Filippo Della Vite, Simon Talacci, Flavio Vitale e Stefano Pizzato. -
Dove si svolgeranno le prossime gare della Coppa del Mondo di sci alpino?
Dopo Kranjska Gora e Kvitfjell, le gare successive saranno annunciate sul sito ufficiale della FIS o tramite i canali di broadcasting.
Link Utili:
- Coppa del Mondo di Sci Alpino: dove e quando vedere in diretta tv e streaming le gare di oggi (23 marzo 2025)
- UNAHOTELS Reggio Emilia-Umana Reyer Venezia: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Flats Service Fortitudo Bologna-HDL Nardò Basket: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Bi.Emme Service Libertas Livorno-Sella Cento: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Ferraroni Juvi Cremona-Apu Old Wild West Udine: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Tezenis Verona-Gruppo Mascio Orzinuovi: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Valtur Brindisi-Acqua S.Bernardo Cantù: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Givova Scafati-Napoli Basket: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- EA7 Emporio Armani Milano-Dolomiti Energia Trentino: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Salernitana-Palermo: dove vederla in tv e in streaming | Serie B 2024/25