La Virtus Bologna, alla prima trasferta europea dopo 15 anni, capitola a Kaunas in un caotico quanto incredibile finale di partita. La squadra di coach Scariolo, davanti per tutto il match, si fa intimidire dagli avversari e perde da sola una partita praticamente già vinta. Di seguito le pagelle:
Daniel Hackett 5,5: Dany boy parte anche bene, ma cala alla distanza. Infatti, dopo aver disputato un ottimo primo tempo, scompare dalla partita nei momenti caldi. Considerando la sua esperienza e leadership, è chiamato a fare di più nei finali concitati.
Alessandro Pajola 5,5: Pajo è un ragazzo ancora giovane. A soli 22 anni, ha già vinto molto di più di quello che conquistano molti a fine carriera. Stasera però non riesce ad unire alla solita difesa una buona gestione offensiva. 0 punti con 0/2 dal campo in 16 minuti. A questa Virtus, per vincere, serve il miglior Pajola. Gli sia data tutta la fiducia che merita.
Nico Mannion s.v.
Milos Teodosic 5,5: Il fenomeno serbo gioca divinamente per 39 minuti. Con lui in campo, l’attacco delle Vunere gira meglio, si trovano sempre tiri o soluzioni efficaci. Nell’ultimo minuto, sbaglia tutto quello che si può sbagliare, lasciando la partita ai lituani. Capita anche ai migliori.
Iffe Lundberg 5: Serata difficile per il giocatore danese. Nei primi tre quarti fa fatica, non riesce a liberarsi dei difensori avversari e non produce nulla. Nell’ultimo quarto, si prende sulle spalle la squadra con due ottime penetrazioni che portano 5 punti importanti. Purtroppo, sparisce di nuovo nel momento decisivo.
Marco Belinelli 4: Difficile trovare le parole per descrivere la prestazione del capitano. Per rispetto alla sua carriera e alla sua storia, non vado oltre.
Kyle Weems 7,5: Prestazione stupefacente del veterano bianconero. In 24′ di utilizzo, 15 punti con il 100% dal campo. Condisce il tutto con 2 rimbalzi, 1 assist, 2 rubate e un’ottima difesa. Di gran lunga il migliore della Segafredo.
Isaïa Cordinier 5,5: Il francese ci prova, è volenteroso, ma fa confusione. Porta comunque energia e presenza alla squadra, ma a questo livello serve qualcosa di più. Con il suo fisico e il suo talento, può migliorare ancora molto.
Semi Ojeleye 6,5: L’americano non si nota molto, come solito, ma fa una quantità incredibile di piccole cose utili. In una serata confusionaria, lui porta ordine e disciplina, in attacco e in difesa. Può far meglio, ma rimane uno dei migliori per la Virtus.
Jordan Mickey 5,5: La partita di Jordan andrebbe divisa in due parti. Nel primo tempo, il dr. Jekyll stoppa qualsiasi tiro avversario, lotta e domina in area. Nella seconda parte di gara, mr. Hyde prende possesso del suo corpo e lo relega ad una pessima prestazione.
Mam Jaiteh 6: Il centro francese beneficia degli assist di Teodosic, lottando su ogni pallone nel corso della ripresa e comandando in area. La precaria condizione fisica non gli permette di incidere oltre, Scariolo lo tiene in panchina nei momenti decisivi.
Ismaël Bako 4: Il punto è semplice. O Bako fa uno scatto di crescita, o quando torna Shengelia il campo lo vede col binocolo. Stasera davvero molto in difficoltà.
Sergio Scariolo e staff tecnico 5,5: di per sè Don Sergio la partita la prepara bene, come dimostra l’ottimo primo tempo. Però nella ripresa non riesce a trovare la soluzione ad uno Zalgiris molto più aggressivo e nel finale non disegna lo schema vincente per portare a casa la partita. Per come si è conclusa, Scariolo sarà nero coi suoi.
- 23ª Giornata Serie A 2024/25, Virtus Bologna: i disponibili e gli assenti contro la Pallacanestro Trieste
- RivieraBanca Basket Rimini-Carpegna Prosciutto Basket Pesaro: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Spezia-Brescia: dove vederla in tv e in streaming | Serie B 2024/25
- Serie A 2024/25, Pallacanestro Trieste-Segafredo Virtus Bologna: dove e quando vederla
- Macron fa causa alla Virtus Bologna: ecco cosa è successo
- Toko Shengelia diventa il 4° miglior marcatore della Virtus Bologna in EuroLega
- Virtus Bologna: Will Clyburn è tornato in campo dopo l’infortunio
- EuroLega, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna 77-67: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Serie A 2024/25, Pallacanestro Trieste-Virtus Bologna: roster, diretta TV, biglietti e info sul match
- Virtus Bologna: Gherardi Presidente e Gherardini nuovo AD?