Visualizzazioni: 99

Game Preview, 3a Giornata Supercoppa Italiana: Lavoropiù Fortitudo Bologna-Segafredo Virtus Bologna

Primo giro di boa nella Eurosport Supercopppa. La 3a giornata sarà infatti l’ultima gara di andata della fase gironi e il programma offre il primo derby stagionale di Bologna tra Lavoropiù Fortitudo Bologna e Segafredo Virtus Bologna.

La gara dell’Unipol Arena potrebbe significare già decisiva per l’egemonia del Girone B: una vittoria delle V Nere potrebbe quasi garantire il primo posto sicuro in vista del rush finale mentre un successo della Effe rimescolare le carte e riaprire i giochi dell’intero gruppo.

C’è un solo precedente nella Supercoppa Italiana tra le due compagini: la finale dell’edizione del 1998 con la Fortitudo che a fine gara sollevò al cielo la Coppa dopo aver vinto con il risultato di 66-59.

Palla a due venerdì sera alle ore 20:45 con diretta streaming su Eurosport Player e aggiornamenti live su vunerebologna.it e i nostri profili social. 

FOCUS SQUADRE:
Lavoropiù Fortitudo Bologna – 3° in classifica (2 punti, 1-1)

Nella 2a giornata della Supercoppa la Effe ha trovato i primi 2 punti della stagione. All’Unipol Arena gli uomini di coach Meo Sacchetti infatti hanno battuto la Vanoli Cremona per 96-77 con i 24 punti di Aradori (8/13 dal campo) e i 18+9 rimbalzi di Todd Whiters.

Nonostante il successo però coach Meo Sacchetti ha espresso tutta la sua insoddisfazione dichiarando di non aver ricevuto le risposte che cercava dai propri giocatori, soprattutto dopo il k.o. della 1a giornata contro l’UNAHOTELS Reggio Emilia per 90-85. 

Per questo motivo si fanno più insistenti le voci di un possibile ritorno della Fortitudo sul mercato che ha già visto arrivare sotto le due torri gente del calibro di Adrian Banks (Happy Casa Brindis) ed Ethan Happ (Vanoli Cremona), ovvero due dei migliori marcatori e giocatori della passata stagione. Travis Diener, altro ex Cremona, è l’obiettivo principale ed è soprattutto l’uomo di fiducia di coach Meo Sacchetti.

Il derby con la Virtus servirà quindi a dare nuove risposte a squadra e all’anche attuale C.T. della Nazionale Italiana.

Segafredo Virtus Bologna – 1° in classifica (4 punti, 2-0)

Con 2 vittorie consecutive le V Nere sono al 1° posto solitario del Girone B e un successo nel derby, oltre a far bene al morale della squadra e dell’ambiente, potrebbe aprire sempre più la porta d’accesso alle Final Four. 

Dopo la vittoria all’esordio al PalaRadi contro la Vanoli Cremona per 66-87 è arrivato infatti il più sofferto successo del PalaDozza contro l’UNAHOTELS Reggio Emilia. Le V nere hanno avuto la meglio per 79-75 contro i biancorossi solo dopo un supplementare con gli uomini di coach Antimo Martino che hanno fallito anche il match-point allo scadere del quarto quarto.

La compagine bianconera ha fatto il bello e il cattivo tempo contro la Reggiana facendo vedere un’ottima intensità difensiva e offensiva nei primi due quarti mentre nei restanti due quarti le gambe sono venute un po’ meno con l’attacco che si è affidato soprattutto a Julian Gamble. Il pivot in post ha sfruttato la sua taglia contro i giovani lunghi di Reggio e alla fine è risultato top scorer della Virtus con 18 punti e decisivo per i 2 punti in palio.

Ora il derby sempre con il dubbio Milos Teodosic. Il play serbo ha accusato un piccolo problema fisico dopo la gara di Cremona e per questo coach Sasha Djordjevic ha preservato il giocatore nel match contro Reggio Emilia. Tuttavia Teodosic dovrebbe rientrare ed essere disponibile per la prima stracittadina.

ROSTER:
Lavoropiù Fortitudo Bologna: 0 Banks (G), 4 Aradori (A), 6 Mancinelli (A), 9 Dellosto (A), 11 Fletcher (A), 12 Palumbo (G), 21 Fantinelli (G), 22 Happ (C), 33 Withers (A), 35 Totè (C), 43 Sabatini (G). Coach Meo Sacchetti.

Segafredo Virtus Bologna: 0 Tessitori (C), 1 Deri (G), 3 Abass (F), 6 Pajola (G), 7 Alibegovic (F), 9 Markovic (G), 11 Ricci (F), 14 Adams (G), 32 Hunter (F), 34 Weems (F), 35 Nikolic (F), 44 Teodosic (G), 45 Gamble (C). Coach Sasha Djordjevic.

Ruoli: G (playmaker/guardia), F (ala piccola/ala grande), C (pivot).

STARTING FIVE*:
Lavoropiù Fortitudo Bologna: Fantinelli, Banks, Aradori, Whiters, Happ.
Segafredo Virtus Bologna: Markovic, Adams, Abass, Ricci, Gamble.

* probabili quintetti

ARBITRI
Carmelo Lo Guzzo, Mark Bartoli, Denis Quarta.

PRECEDENTI
Precedenti totali: 104 (59 vittorie Virtus Bologna, 45 Fortitudo)
Precedenti in casa Fortitudo: 50 (27 vittorie Virtus Bologna, 23 Fortitudo)
Ultimo precedente: 94-62 (15a Giornata 2019/20, 25/12/19)

STATISTICHE & CURIOSITÀ
Gamble miglior marcatore Virtus con 13.5 PPG, Banks quello della Fortitudo con 18.0 PPG
– Abass e Happ migliori rimbalzisti di Virtus e Fortitudo entrambi con 8.0 RPG
– Markovic miglior asssit-man Virtus con 4.0 APG, Happ quello Foritudo 4.5 APG

DIRETTA TV/STREAMING/RADIO
– EuroSport Player (streaming)
– vunerebologna.it e social (Facebook, Twitter, Instagram)
– Radio Bologna Uno (FM 89.800)

RICEVI LE NEWS SU TELEGRAM
Ricevi le news sul telefonino, clicca qui per entrare nel canale Telegram