Quattro giocatori della Segafredo Virtus Bologna rappresenteranno l’Italia nel preolimpico di Belgrado. Il CT Meo Sacchetti infatti ha diramato la lista dei 14 giocatori che cercheranno di strappare il pass olimpico per Tokyo 2020. Awudu Abass, Alessandro Pajola, Giampaolo Ricci e Amedeo Tessitori faranno parte della squadra che giocherà il torneo di qualificazione dal 29 Giugno al 4 Luglio.
🇮🇹 I 14 per Belgrado
— Italbasket (@Italbasket) June 25, 2021
Il CT Sacchetti ha scelto i 14 che oggi volano in Serbia.
Lasciano il raduno Nicola Akele, Leo Candi e Matteo Spagnolo. I 12 per il Preolimpico a ridosso dell'inizio del torneo. ⏳
➡️ https://t.co/Y96CdUC8Zi#NothingButAzzurri#Italbasket pic.twitter.com/ezjN8jQu2u
Questo il comunicato FIP:
Milano. A meno di una settimana dall’esordio contro il Senegal a Belgrado (30 giugno) Meo Sacchetti continua a dare una fisionomia sempre più precisa al roster che dovrà affrontare il torneo Preolimpico.
Il CT ha infatti autorizzato Nicola Akele, Leonardo Candi e Matteo Spagnolo a lasciare il raduno, tenendo con sé i 14 Azzurri che questa mattina volano in Serbia per iniziare l’ultima fase di avvicinamento al FIBA Olympic Qualifying Tournament.
Il Commissario Tecnico effettuerà gli ultimi due “tagli” a ridosso dell’inizio del torneo, previsto per il 29 giugno con i match tra Senegal-Portorico e Serbia-Repubblica Dominicana.
I 14 Azzurri che voleranno a Belgrado*
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Banco di Sardegna Sassari)
#1 Niccolò Mannion (2001, 188, P/G, Golden State Warriors – NBA)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
#9 Nicolò Melli (1991, 206, A, Dallas Mavericks – NBA)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A, Alba Berlino – Germania)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Segafredo Virtus Bologna)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, Segafredo Virtus Bologna)
#23 Awudu Abass (1993, 198, G, Segafredo Virtus Bologna)
#24 Riccardo Moraschini (1991, 194, G, A|X Armani Exchange Milano)
#25 Michele Ruzzier (1993, 183, P, Openjobmetis Varese)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G, Brose Bamberg – Germania)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A, TD System Baskonia Vitoria-Gasteiz – Spagna)
#34 Mouhamet Rassoul Diouf (2001, 206, A, Unahotels Reggio Emilia)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna)
All: Meo Sacchetti
Assistenti: Lele Molin, Piero Bucchi, Paolo Galbiati
*Le squadre di club si riferiscono alla stagione 2020/2021
Il programma
25 giugno
Partenza per Belgrado (Serbia)
26/28 giugno
Raduno a Belgrado (Serbia)
29 giugno/4 luglio
FIBA Olympic Qualifying Tournament
Aleksandar Nikolic Hall, Belgrado
Tutto il torneo in diretta su Sky Sport HD
Tutte le gare degli Azzurri in diretta su Rai Sport
29 giugno
Portorico-Senegal (ore 16.30)
Repubblica Dominicana-Serbia (ore 20.15)
30 giugno
Senegal-Italia (ore 16.30)
Serbia-Filippine (ore 20.15)
1° luglio
Italia-Portorico (ore 16.30)
Filippine-Repubblica Dominicana (ore 20.30)
3 luglio
Semifinali (13.00 e 16.00)
4 luglio
Finale (20.30)
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: diretta TV e streaming
- Basketball Champions League, BAXI Manresa-UNAHOTELS Reggio Emilia: dove vederla in tv e streaming
- EuroLega, Paris Basketball-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: il momento di forma
- Jannik Sinner, Amburgo dopo Roma: il calendario aggiornato
- Virtus Bologna, Will Clyburn torna ad allenarsi con il gruppo
- Virtus Bologna, Squalifica Toko Shengelia: il georgiano sarà in campo a Trieste
- Daniel Hackett diventa il 5° miglior assist-man della storia della Virtus Bologna in Serie A
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: data, orario, luogo e dirette
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: roster, diretta TV, biglietti e info sul match