Jannik Sinner annuncia la fine del rapporto con Dareen Cahill: “Un grande onore essere il suo ultimo giocatore”
Jannik Sinner ha superato senza troppi problemi il secondo turno degli Australian Open 2025, ma è stato un’altra rivelazione a fare notizia dopo il suo successo. Dopo aver sconfitto l’australiano Tristan Schoolkate con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-1, 6-3, Sinner ha lasciato tutti a bocca aperta durante l’intervista post-partita, annunciando che Darren Cahill, suo storico allenatore, sta per ritirarsi dal circuito. L’ex numero 1 del mondo ha confermato che Cahill sarà il suo ultimo coach, un annuncio che ha subito fatto il giro delle testate giornalistiche internazionali.
Cahill annuncia il suo ritiro dal circuito: “Un grande onore essere il suo ultimo giocatore”
Sinner ha confermato quanto detto da Cahill in un’intervista precedente, esprimendo il suo rammarico ma anche il suo orgoglio di essere stato il suo ultimo giocatore nel tour. “Darren ha detto che questa è la sua ultima stagione. Lo aveva già anticipato, ma sentirlo direttamente dalle sue parole è stato un po’ diverso”, ha dichiarato Sinner ai microfoni di Matteo Zorzoli, inviato a Melbourne per Eurosport.
Le parole di Sinner in conferenza stampa
Durante la conferenza stampa, Sinner ha spiegato con maggiore dettaglio i suoi sentimenti nei confronti di Cahill: “Abbiamo vissuto tante esperienze insieme e affrontato molte difficoltà. Mi ha dato tanto, sia a livello tecnico che personale. Mi sento fortunato ad essere il suo ultimo giocatore nel circuito, perché Darren è uno dei migliori allenatori della storia. È stato incredibile come persona e come coach, e non solo con me, ma anche con tutti gli altri tennisti con cui ha lavorato. Ha dato tanto al tennis, sia nel circuito maschile che femminile. Per me è un grande onore”.
Il futuro di Cahill e Sinner
Sinner non ha voluto speculare sul ritiro di Cahill, preferendo concentrarsi sulla stagione in corso. “L’anno è ancora lungo e tante cose possono succedere”, ha aggiunto. “Mi auguro di fare una bella stagione con Darren e poi vedremo come andrà. Ha una famiglia splendida e lo attendono tante cose belle anche dopo il tennis”.
L’annuncio di Sinner ha dato il via a numerosi dibattiti su quanto il legame tra i due abbia influito sul percorso di Sinner, che continua a far parlare di sé per la sua crescita costante. La notizia ha anche scosso il mondo del tennis, che saluterà un coach che ha lasciato il segno su numerosi campioni.
Con questa dichiarazione, Sinner ribadisce non solo il suo impegno per una stagione di successo, ma anche il rispetto e la gratitudine per il suo allenatore che, nonostante il ritiro imminente, rimarrà una figura fondamentale nella sua carriera.