Visualizzazioni: 18926

Jannik Sinner: quando inizia e quando finisce la squalifica per doping

TENNIS – Jannik Sinner e la WADA hanno trovato un accordo dopo mesi di incertezze. Scopri la squalifica di tre mesi per il tennista italiano e le implicazioni per il suo calendario 2025.


Dopo mesi di incertezze e tensioni, il caso “Clostebol” che ha coinvolto Jannik Sinner è giunto finalmente a una conclusione. Il numero uno del tennis mondiale, protagonista di una doppia positività ai test antidoping durante il torneo di Indian Wells, ha accettato un accordo con la WADA (Agenzia Mondiale Antidoping). La vicenda, che ha scatenato un lungo dibattito, ha visto il tennista italiano passare da un’assoluzione iniziale a una squalifica di tre mesi.

Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Il Caso “Clostebol” e la Positività di Sinner: La Prima Sentenza

Il tutto è cominciato nel marzo 2024, quando Jannik Sinner è risultato positivo alla sostanza Clostebol durante i test antidoping effettuati all’Indian Wells Masters. Inizialmente, il Tribunale Indipendente convocato dall’ITIA (International Tennis Integrity Agency) ha scagionato Sinner da ogni accusa, riconoscendo che non si trattava di un atto intenzionale e che non vi era alcuna negligenza da parte sua.

Il Ricorso della WADA e l’Appello al TAS

Nonostante l’assoluzione, la WADA ha deciso di fare ricorso al TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) chiedendo una revisione della sentenza e sollevando la questione della responsabilità oggettiva dell’atleta nei confronti del suo staff. La WADA ha proposto una squalifica di uno-due anni per Sinner, sostenendo che, pur non essendo stato intenzionale, il tennista avrebbe dovuto assumersi la responsabilità per l’errore di alcuni membri del suo entourage.

L’Accordo e la Squalifica di Tre Mesi

Dopo mesi di attesa e discussioni legali, le parti hanno raggiunto un accordo extragiudiziale, con Sinner che ha accettato una squalifica di tre mesi. Secondo i termini dell’accordo, il periodo di ineleggibilità per il tennista italiano inizia il 9 febbraio 2025 e terminerà il 4 maggio 2025, con la possibilità di riprendere l’attività di allenamento a partire dal 13 aprile 2025.

Nel comunicato ufficiale della WADA si legge: “La WADA ha ritirato il proprio ricorso al CAS e accetta la spiegazione fornita dall’atleta riguardo alla causa della violazione. L’esposizione al Clostebol è avvenuta a sua insaputa e non ha fornito alcun vantaggio competitivo. Tuttavia, la responsabilità per la negligenza del suo staff è stata ritenuta oggettiva.”

Le Conseguenze per il Calendario di Sinner

A causa di questa squalifica, Jannik Sinner dovrà saltare importanti tornei nel suo calendario 2025, tra cui i Masters1000 di Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid. Il ritorno in campo del tennista è previsto per gli Internazionali d’Italia, che inizieranno il 7 maggio 2025.

Quanto ha guadagnato Jannik Sinner dopo la vittoria degli Australian Open 2025? Le cifre e il montepremi

Le Parole di Jannik Sinner

Sinner ha commentato la risoluzione della vicenda con queste parole: “Questo caso mi tormentava ormai da quasi un anno e il processo sarebbe stato ancora lungo. Ho sempre accettato la responsabilità della mia squadra e ritengo che le regole della WADA siano una protezione importante per lo sport che amo. Per questo motivo, ho accettato l’offerta di risolvere la questione con una sanzione di tre mesi.”

Le Parole del Legale di Sinner, Jamie Singer

Anche Jamie Singer, legale di Sinner, ha espresso soddisfazione per la chiusura del caso: “Sono felice che Jannik possa finalmente lasciarsi alle spalle questa dolorosa esperienza. È chiaro che Jannik non aveva intenzione di barare, non era a conoscenza della situazione e non ha tratto alcun vantaggio competitivo. Gli errori del suo team hanno portato a questa situazione.”


FAQ – Jannik Sinner e la squalifica per doping

1. Qual è la durata della squalifica di Jannik Sinner? La squalifica di Jannik Sinner è di tre mesi, a partire dal 9 febbraio 2025 fino al 4 maggio 2025.

2. Quali tornei Jannik Sinner dovrà saltare durante la squalifica? Sinner non potrà partecipare ai Masters1000 di Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid.

3. Quando Jannik Sinner potrà tornare a competere? Sinner potrà riprendere l’attività di allenamento dal 13 aprile 2025 e competere agli Internazionali d’Italia, che iniziano il 7 maggio 2025.

4. Perché Jannik Sinner è stato squalificato? La squalifica è stata imposta a causa di una violazione delle norme antidoping legata alla sostanza Clostebol, pur essendo avvenuta a sua insaputa e senza alcun intento di frode.

5. Cosa prevede l’accordo tra Jannik Sinner e la WADA? L’accordo prevede una squalifica di tre mesi per Jannik Sinner e il ritiro del ricorso da parte della WADA, che ha accettato la spiegazione fornita dall’atleta riguardo alla violazione.