TENNIS – Scopri tutti i tornei che Jannik Sinner dovrà saltare a causa della squalifica di tre mesi e l’impatto sui suoi punti ATP. Come cambia la sua posizione nel ranking mondiale.
A seguito della squalifica di tre mesi accettata con la WADA in relazione alla vicenda “Clostebol”, Jannik Sinner è costretto a fermarsi per un periodo significativo, rinunciando a partecipare a numerosi tornei che erano già stati programmati nel suo calendario. Questa decisione avrà inevitabili conseguenze sul suo punteggio ATP, con una riduzione dei punti che potrebbero minare la sua posizione di numero 1 del mondo.
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
I Tornei Persi da Jannik Sinner: Il Calendario 2025 Sospeso
Sinner, infatti, non potrà giocare una serie di eventi chiave nella sua stagione. Tra i principali tornei che dovrà saltare ci sono:
- ATP 500 di Doha
- Masters 1000 di Indian Wells e Miami (il Sunshine Double)
- Masters 1000 di Montecarlo
- ATP 250 di Monaco di Baviera
- Masters 1000 di Madrid
Oltre a questi eventi, Sinner non avrà la possibilità di difendere i punti ottenuti nelle edizioni precedenti di questi tornei, andando a perdere punti importanti per mantenere la sua leadership nel ranking ATP.
La Perdita di Punti e l’Impatto sul Ranking
Sinner, dopo la sentenza dello scorso agosto, ha già visto decurtarsi i 400 punti della semifinale di Indian Wells 2024. Ora, con la sua assenza da Indian Wells, Miami, Montecarlo, Madrid e Monaco di Baviera, l’altoatesino perderà un totale di 1600 punti. I punti specifici che mancheranno sono i seguenti:
- 1000 punti dalla vittoria a Miami dello scorso anno
- 400 punti dalla semifinale a Montecarlo
- 200 punti dai quarti di finale a Madrid (mai giocati per infortunio)
Di conseguenza, i suoi punti ATP scenderanno da 11330 a 9730, riducendo la sua attuale leadership nel ranking mondiale.
La Concorrenza: Carlos Alcaraz e Alexander Zverev
Nonostante la perdita di punti, Jannik Sinner potrebbe comunque mantenere la sua posizione di numero 1 del mondo almeno fino al suo rientro in campo, grazie al consistente vantaggio sui suoi principali rivali.
-
Carlos Alcaraz, secondo in classifica, è distaccato di quasi 3000 punti da Sinner. Tuttavia, Alcaraz dovrà difendere i 1000 punti della vittoria a Indian Wells, oltre ai 400 dei quarti di finale a Miami e Madrid, per un totale di 1400 punti. Alcaraz potrebbe concentrarsi su Montecarlo e Madrid, tornei che si giocano sulla sua superficie preferita (terra battuta), ma la sua rincorsa al primo posto è tutt’altro che scontata.
-
Alexander Zverev, attualmente secondo nel ranking, con 8135 punti, ha maggiori possibilità di risalire la classifica. Il tedesco dovrà difendere solo 600 punti durante il Sunshine Double, ma potrebbe guadagnare significativamente in tornei come Acapulco (dove non ha punti da difendere) e Montecarlo. Se riuscisse a vincere questi eventi, Zverev potrebbe avere una concreta opportunità di diventare il primo tedesco numero 1 dal tempo di Boris Becker.
Il Futuro: Sinner Potrebbe Restare Numero 1?
La squalifica di Sinner avrà sicuramente delle ripercussioni, ma la sua posizione di numero 1 mondiale potrebbe resistere grazie al vantaggio accumulato nei mesi passati. Tuttavia, la concorrenza di Alcaraz e Zverev non deve essere sottovalutata, soprattutto considerando che entrambi avranno la possibilità di guadagnare importanti punti nei tornei che Sinner non potrà disputare.
Quanto ha guadagnato Jannik Sinner dopo la vittoria degli Australian Open 2025? Le cifre e il montepremi
FAQ – Jannik Sinner e la squalifica per doping
1. Quanti punti perderà Jannik Sinner a causa della squalifica?
Jannik Sinner perderà un totale di 1600 punti, che lo farà scendere da 11330 a 9730 punti ATP.
2. Quali tornei Jannik Sinner dovrà saltare a causa della squalifica?
Sinner non potrà partecipare all’ATP 500 di Doha, ai Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Montecarlo, Madrid e Monaco di Baviera.
3. Quando Jannik Sinner potrà tornare a competere?
Sinner potrà riprendere l’attività di allenamento dal 13 aprile 2025 e rientrare ufficialmente in gara agli Internazionali d’Italia, che iniziano il 7 maggio 2025.
4. Chi sono i principali rivali di Sinner per il primo posto nel ranking ATP?
I principali rivali di Sinner sono Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, entrambi in corsa per la leadership mondiale.
5. Quanto potrebbe perdere Sinner nel ranking ATP durante la sua squalifica?
La perdita totale di 1600 punti potrebbe mettere a rischio la sua posizione di numero 1, ma il distacco tra lui e Alcaraz rimane significativo, quindi Sinner potrebbe rimanere al vertice almeno fino al suo rientro.
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: diretta TV e streaming
- Basketball Champions League, BAXI Manresa-UNAHOTELS Reggio Emilia: dove vederla in tv e streaming
- EuroLega, Paris Basketball-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: il momento di forma
- Jannik Sinner, Amburgo dopo Roma: il calendario aggiornato
- Virtus Bologna, Will Clyburn torna ad allenarsi con il gruppo
- Virtus Bologna, Squalifica Toko Shengelia: il georgiano sarà in campo a Trieste
- Daniel Hackett diventa il 5° miglior assist-man della storia della Virtus Bologna in Serie A
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: data, orario, luogo e dirette
- EuroLega 2024/25, Maccabi Tel Aviv-Virtus Bologna: roster, diretta TV, biglietti e info sul match