Visualizzazioni: 5054

Juventus e Giuntoli, è addio: i bianconeri alla ricerca di un nuovo uomo mercato | Calciomercato

CALCIOMERCATO JUVENTUS – Cristiano Giuntoli lascia la Juventus dopo due anni. Il club bianconero è pronto a voltare pagina e cerca un nuovo responsabile dell’area sportiva.

Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Dopo settimane di riflessioni e indiscrezioni, è arrivata la decisione: Cristiano Giuntoli non sarà più il responsabile dell’area sportiva della Juventus. Si chiude così un’esperienza durata due anni, segnata da obiettivi centrati sul campo ma anche da una visione tecnica e manageriale che, evidentemente, non ha convinto del tutto i vertici bianconeri. L’annuncio ufficiale dell’addio è atteso a breve, ma le basi per una separazione erano ormai chiare da tempo.


I motivi dell’addio tra Giuntoli e Juventus

Giuntoli era arrivato a Torino nell’estate del 2023, dopo un lungo e brillante ciclo al Napoli, coronato dallo storico Scudetto del 2022/2023. Con la Juventus ha contribuito a ricostruire l’equilibrio finanziario del club, con operazioni mirate e una gestione oculata del monte ingaggi. Inoltre, la squadra ha centrato la qualificazione alla prossima Champions League, conquistando il quarto posto all’ultima giornata.

Ma nonostante i risultati ottenuti, la dirigenza ha deciso di cambiare rotta. I motivi sembrano legati soprattutto alla divergenza di visione strategica, sia sul piano sportivo sia gestionale. In particolare, si parla di differenti approcci al mercato e di tensioni interne nella definizione del prossimo ciclo tecnico. Il club bianconero, infatti, è intenzionato a costruire un nuovo progetto, anche in vista del Mondiale per Club 2025, e ritiene necessario rinnovare profondamente l’area sportiva.


Chi sarà il nuovo dirigente della Juventus?

Con Giuntoli ormai ai saluti, la Juventus è al lavoro per individuare il suo successore. Il nome più chiacchierato è quello di Damien Comolli, dirigente francese con esperienze in Premier League (Liverpool e Tottenham), Turchia (Fenerbahce) e, più recentemente, al Tolosa, con cui ha vinto la Coppa di Francia nel 2023. Comolli rappresenterebbe una scelta internazionale, capace di unire visione a lungo termine e attenzione ai giovani.

La società potrebbe anche valutare una riorganizzazione interna, affiancando più figure alla guida dell’area sportiva. Tutte le posizioni dirigenziali verranno definite nelle prossime settimane, in concomitanza con le decisioni sul prossimo allenatore e sulle strategie di mercato.


Giuntoli, un bilancio in chiaroscuro

Nel suo biennio juventino, Giuntoli ha avuto il merito di traghettare il club fuori da una fase critica, sia dal punto di vista sportivo che economico. Ha operato con grande rigore sui conti, contribuendo a riportare il bilancio vicino al pareggio, dopo anni di esercizi in rosso. Tuttavia, le scelte tecniche non sempre hanno convinto, e alcuni colpi di mercato non hanno avuto il rendimento atteso.

Il dirigente resta comunque una figura molto apprezzata nel panorama calcistico italiano, e non è da escludere che possa ricevere offerte già nei prossimi mesi. Il suo futuro potrebbe essere ancora in Serie A… o anche all’estero.

 

Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto

FAQ – Addio Giuntoli Juventus: le risposte alle domande più comuni

Perché Giuntoli lascia la Juventus?
L’addio è frutto di una divergenza di vedute tra il dirigente e la società. Nonostante i risultati ottenuti, tra cui la qualificazione in Champions e il risanamento dei conti, la Juventus vuole voltare pagina con un progetto sportivo differente.

Chi sarà il nuovo direttore sportivo della Juventus?
Il principale candidato è Damien Comolli, ex presidente del Tolosa e figura esperta di mercato internazionale. Altri profili potrebbero emergere nei prossimi giorni, anche per una possibile ristrutturazione dell’organigramma.

Cosa ha fatto Giuntoli alla Juventus?
Durante il suo mandato ha contribuito a riequilibrare i bilanci, ridurre i costi e mantenere la competitività sportiva della squadra. Il quarto posto in campionato e la qualificazione alla Champions League sono i risultati più importanti del suo operato.

Quando sarà ufficiale l’addio di Giuntoli?
Secondo fonti vicine al club, l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, con la Juventus pronta a comunicare anche la nuova struttura dirigenziale.