SERIE A – La Virtus Bologna vince anche Gara 2: le Vu Nere battono la Germani Brescia per 75-65 e ora sono a un passo dallo scudetto.
Cronaca:
La Virtus Bologna supera Brescia in un match combattuto, grazie alle ottime prestazioni di Shengelia, Pajola e Taylor. Dopo un primo tempo equilibrato, i bianconeri allungano nel terzo quarto, resistendo al tentativo di rimonta firmato Bilan e Dowe. Nel finale, la Virtus chiude i conti con autorità, imponendosi con un margine rassicurante. La Virtus si porta così sul 2-0 nella serie.
Il racconto della partita
Il match tra Virtus Segafredo e Germani Brescia è stato un susseguirsi di emozioni, iniziando con una raffica di triple da entrambe le parti (Hackett, Shengelia, Ivanovic, Rivers). Dopo un buon avvio della Virtus con Cordinier e Zizic, la Germani risponde con Bilan e Burnell, chiudendo il primo quarto in equilibrio (22-21). Nel secondo periodo, Cournooh e Akele tengono viva Brescia, ma la coppia Shengelia-Hackett riporta avanti i bianconeri, chiudendo il primo tempo sul 39-32.
Nella ripresa, la Virtus allunga fino al +12 con le triple di Cordinier, Taylor e Pajola, ma Brescia reagisce con Dowe e Bilan, firmando un parziale di 0-10 (53-50). La bomba di Akele e il canestro allo scadere di Shengelia chiudono il terzo periodo sul 58-51. Nell’ultimo quarto, Pajola è decisivo con intercetti e triple, mentre Zizic e Shengelia siglano il massimo vantaggio sul 68-54. Brescia prova l’ultima rimonta con Rivers, ma ancora Pajola e Shengelia chiudono definitivamente i giochi. La Virtus Bologna vince Gara 2 per 75-65 e ora è a una vittoria dallo scudetto.
Tabellino:
Virtus Segafredo Bologna vs Germani Brescia: 75-65 (Q1 22-21; Q2 39-32; Q3 58-51)
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 4, Accorsi ne, Belinelli, Pajola 11, Taylor 13, Shengelia 15, Hackett 10, Morgan 2, Diouf 4, Zizic 6, Akele 8. Coach: Ivanovic.
Germani Brescia: Bilan 10, Ferrero, Dowe 7, Della Valle 3, Ndour ne, Burnell 19, Tonelli ne, Ivanovic 12, Mobio 2, Rivers 8, Cournooh 2, Pollini ne. Coach: Poeta.
Highlights:
Pagelle:
Matteo Accorsi – senza voto
A referto per le assenze di Polonara e Clyburn.
Marco Belinelli – voto 5
Due tentativi senza fortuna e altrettante palle perse. Non riesce mai a entrare nel ritmo della gara e coach sceglie di tenerlo fuori per il resto della partita.
Alessandro Pajola – voto 7,5
Nel primo tempo è sotto tono, ma dopo l’intervallo cambia marcia. Difende come sempre con efficacia e stavolta si prende anche responsabilità pesanti in attacco. Leader silenzioso.
Brandon Taylor – voto 8-
Continua a confermarsi una garanzia. Gioca con lucidità, guida l’attacco e trova il canestro con naturalezza. La sua presenza in quintetto ormai non si discute più.
Tornik’e Shengelia – voto 8
Non ha bisogno di forzare per incidere. Pur senza brillare come in gara 1, è il riferimento tecnico ed emotivo della squadra nei momenti cruciali. Fondamentale per l’allungo definitivo.
Daniel Hackett – voto 7,5
Parte fortissimo e mette pressione su Della Valle fin dalle prime battute. Gestisce con intelligenza e contribuisce con assist, punti e tantissima sostanza. Esperienza che si sente tutta.
Matt Morgan – voto 5
Non riesce mai a entrare davvero in partita. Il tiro non lo assiste e fatica a farsi sentire. Una serata in cui resta ai margini del gioco.
Momo Diouf – voto 6
Lotta sotto canestro ma fatica a trovare spazi utili per incidere. Resta però un’opzione solida nelle rotazioni, portando comunque energia e fisicità.
Ante Žižić – voto 7-
Un po’ macchinoso nei movimenti, ma tiene botta contro un cliente difficile come Bilan. Presenza affidabile sotto le plance e pronto quando chiamato in causa.
Nikola Akele – voto 7+
Ottimo impatto dalla panchina: segna nei momenti caldi e si fa valere in ogni zona del campo. Energia, rimbalzi e senso del gioco: una prestazione completa e preziosa.
Isaïa Cordinier – voto 6,5
Partita meno vivace in attacco rispetto ai suoi standard, ma in difesa resta un punto fermo. Marca chiunque con la solita aggressività, offrendo sempre intensità e dedizione.
Sala Stampa
Coach Dusko Ivanovic: “Penso che in questa partita tutte e due le squadre abbiano iniziato bene in attacco, poi grazie alla nostra difesa abbiamo raggiunto la vittoria. In attacco abbiamo avuto pazienza, creandoci buoni tiri; i rimbalzi in attacco sono stati un’altra chiave fondamentale. Brescia è una delle migliori squadre in attacco in questo campionato, hanno tanto talento e tanti tiratori, con Ivanovic e Della Valle che giocano bene il pick and roll e Bilan che passa la palla quasi come una guardia. La nostra difesa è stata fondamentale.”
Coach Peppe Poeta: “Partita di grande cuore, ci è mancata un po’ di lucidità per stanchezza. Non è facile giocare contro una squadra così fisica a pochi giorni di distanza, ma voglio riconoscere tantissimi meriti alla Virtus. Noi abbiamo lottato sempre e voglio complimentarmi con i miei giocatori. Abbiamo limitato bene Shengelia che in gara 1 ci aveva fatto malissimo. La Virtus ha tirato con il 22% da tre punti nella serie contro Milano, mentre oggi ha tirato con il 41%, se segnano così anche da lontano è dura, la coperta è corta. Abbiamo subito a rimbalzo, ma non li abbiamo non presi per disattenzione, ma per taglia fisica, abbiamo dovuto giocare per tanti minuti con Burnell da centro o con Mobio. Ma non vogliamo arrenderci, vogliamo tornare a Bologna, faremo di tutto per farcela, ora dobbiamo pensare alla prossima partita”.
- Virtus Bologna, accordo con Abramo Canka
- Virtus Bologna, Karim Jallow l’alternativa a Gabriele Procida?
- Virtus Bologna: il contratto di Carsen Edwards
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Carsen Edwards
- UFFICIALE, la Virtus Bologna piazza il colpo Carsen Edwards
- Jannik Sinner-Novak Djokovic: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Carlos Alcaraz-Taylor Fritz: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Ciclismo, Tour De France 2025: Saint Malo-Mûr de Bretagne, dove vedere in diretta tv e streaming la 7ª tappa
- Italia-Nuova Zelanda: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiali Pallanuoto Femminile
- Virtus Bologna ultimatum a Gabriele Procida: il punto sulla trattativa