MERCATO – Luca Vildoza, neo giocatore della Virtus Bologna, parla del suo trasferimento dall’Olympiacos alle Vu Nere. Decisiva la chiamata di coach Dusko Ivanovic.
Luca Vildoza: «Dusko Ivanovic è uno dei motivi per cui sono alla Virtus Bologna»
Luca Vildoza, nuovo acquisto della Virtus Bologna, ha raccontato a SPORT24 i motivi che lo hanno spinto a lasciare la Grecia e firmare con la squadra Campione d’Italia. Lo ha fatto durante lo Stoiximan AegeanBall Festival, svelando un legame importante con il coach Dusko Ivanovic, figura chiave nella sua scelta.
L’argentino ha spiegato che la sua esperienza all’Olympiacos si era ormai conclusa, non per volontà sua, ma per decisioni della società: «Ho parlato con Dusko Ivanovic, è uno dei motivi per cui ho scelto la Virtus Bologna. Non avevo più un posto qui, all’Olympiacos. Volevo restare, ma non è stata una mia decisione». Proprio per questo motivo, l’arrivo della Virtus Bologna ha rappresentato per lui un’opportunità concreta per tornare protagonista. «Sono contento, avrò più palla in mano la prossima stagione».
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Nella stagione 2024/25, Luca Vildoza ha prodotto 3.6 punti, 1.5 rimbalzi e 2.6 assist di media nell’A1 Ethniki e 4.8 punti, 1.5 rimbalzi e 2.7 assist di media nella Turkish Airlines EuroLeague. In carriere il playmaker argentino ha vestito anche le maglie di Club Atlético Quilmes, Baskonia Vitoria-Gasteiz, New York Knicks, Milwaukee Bucks e Panathinaikos Atene.
Due anni in Grecia tra Panathinaikos e Olympiacos: un bilancio tra emozioni e professionalità
Prima di approdare in Italia, Vildoza ha vissuto un’esperienza intensa in Grecia, divisa tra due grandi rivali storici: il Panathinaikos e l’Olympiacos. Il giocatore si è detto grato per entrambe le esperienze, riconoscendo un affetto sincero da parte dei tifosi di entrambe le squadre.
«Ho dato sempre il 100%, sento l’amore di entrambi gli ambienti», ha dichiarato. La vittoria dell’Eurolega con il Panathinaikos è stata per lui “la più grande impresa” della carriera, un momento indimenticabile. Con l’Olympiacos, invece, Vildoza ha trovato maggiore divertimento e continuità, vincendo il campionato greco.
Pur avendo militato nelle due squadre rivali, Vildoza ha voluto sottolineare il suo spirito professionale: «Non sono il tipo che sceglie da che parte stare, cerco sempre di onorare la maglia che indosso». Ora che il suo capitolo ad Atene si è chiuso, il playmaker guarda con entusiasmo al futuro in Italia, pronto a vivere una nuova sfida con la Virtus Bologna.
Da Toko Shengelia a Isaïa Cordinier: chi lascerà la Virtus Bologna dopo lo scudetto?
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- UFFICIALE, Alen Smailagic è un nuovo lungo della Virtus Bologna
- Iga Swiatek-Ljudmila Samsonova: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025