SCI ALPINO – Mikaela Shiffrin conquista la sua 98esima vittoria in Coppa del Mondo con il trionfo nello slalom di Levi, consolidando la sua leadership nella disciplina e nella classifica generale.
Mikaela Shiffrin Trionfa a Levi e Si Avvicina al Record delle 100 Vittorie in Coppa del Mondo
Mikaela Shiffrin è sempre più vicina al traguardo delle 100 vittorie in Coppa del Mondo. Con la vittoria numero 98 della sua carriera, l’americana ha dimostrato ancora una volta la sua supremazia nello slalom, trionfando a Levi, in Finlandia.
Se ti interessa approfittare dell‘offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Dominio Assoluto di Shiffrin a Levi
La campionessa di Vail ha conquistato il successo con una prestazione impeccabile. Già nella prima manche, Shiffrin aveva messo una seria ipoteca sul primo posto, amministrando poi il vantaggio con calma nella seconda prova. La sua vittoria, la numero 8 a Levi, ha evidenziato ancora una volta la sua superiorità in questa disciplina, specialmente in assenza della rivale Petra Vlhova, che in questo momento non sembra avere concorrenti tra i pali stretti.
Podio a Levi: Liensberger e Duerr completano il podio
Dietro a Shiffrin, la lotta per il podio è stata agguerrita. L’austriaca Katharina Liensberger ha concluso al secondo posto, a 79 centesimi dalla vincitrice. Liensberger, che aveva già dimostrato una buona forma su questo tracciato l’anno scorso, ha recuperato due posizioni rispetto alla prima manche, confermando il suo feeling con la pista finlandese.
La tedesca Lena Duerr ha completato il podio con un distacco di 83 centesimi, mantenendo la sua posizione nonostante un piccolo calo di performance rispetto alla prima parte della gara.
Le Altre Posizioni di Vertice
Quarta posizione per la svedese Anna Swenn-Larsson, che ha chiuso a 1.28 secondi dalla vetta, seguita dalla svizzera Camille Rast, che ha concluso a 1.31 secondi. La croata Zrinka Ljutic, terza dopo la prima manche, ha finito la gara in sesta posizione, a 1.33 secondi da Shiffrin.
Top 10: Melanie Meillard (Svizzera) è settima a 1.43 secondi, seguita da Paula Moltzan (USA), che ha chiuso ottava con un distacco di 1.51 secondi. Chiudono la Top-10 la tedesca Emma Aicher e la canadese Laurence St-Germain, rispettivamente nona e decima, con distacchi che vanno da 1.54 secondi a 2.25 secondi.
Deludente Gara per le Italiane
Per la squadra italiana, purtroppo, è stata una gara deludente. Delle sette atlete italiane al via, solo Martina Peterlini è riuscita a qualificarsi per la seconda manche. La sciatrice azzurra, che era sedicesima dopo la prima prova, ha chiuso in diciassettesima posizione a 2.78 secondi dalla vincitrice, commettendo qualche errore nella seconda manche.
La Classifica di Slalom e Generale: Shiffrin Sempre più Leader
Con questa vittoria, Mikaela Shiffrin consolida il suo primato nella classifica di slalom, ma non è solo in questa disciplina a brillare. Grazie ai suoi successi, Shiffrin è ora al comando anche della classifica generale di Coppa del Mondo, con 145 punti, davanti a Katharina Liensberger (112 punti) e Federica Brignone, che con 100 punti segue al terzo posto, ma ha saltato questa gara di Levi.
- La diretta di Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in tv e streaming | Champions League 2024/25
- Lorenzo Musetti-Alex De Minaur: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: roster, diretta TV, biglietti e info sul match
- UFFICIALE: Justin Holiday non è più un giocatore della Virtus Bologna
- Matteo Arnaldi-Frances Tiafoe: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: le probabili formazioni | Champions League 2024/25
- Internazionali d’Italia 2025: lunedì 5 maggio il sorteggio ufficiale dei tabelloni
- Sport in TV oggi, 30 Aprile 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25