SERIE A – La Virtus Bologna espugna il Forum anche in Gara 4 (78-84): i campioni d’Italia in carica dell’Olimpia Milano sono eliminati, Vu Nere in finale scudetto per il quinto anno consecutivo.
Cronaca:
La Virtus Segafredo Bologna vince Gara 4 (78-84) e vola alle LBA Finals Unipol 2025, dove affronterà la Germani Brescia.
La partita: A Milano, l’EA7 Emporio Armani parte fortissimo: un parziale di 10-1 a inizio gara, grazie a due triple di Mannion, un’invenzione di Bolmaro e la solidità di Mirotic, porta i padroni di casa avanti fino al 33-21 nel secondo quarto. Anche Brooks contribuisce con il suo talento a mantenere il vantaggio.
La Virtus però non si scompone: reagisce con un controbreak di 18-5 trascinata da un ispirato Devon Taylor, ben supportato dai lunghi Zizic e Shengelia. Proprio quest’ultimo, dominante nel pitturato, firma il sorpasso con un comodo appoggio per il 38-39.
Da lì in poi la partita si trasforma in un continuo botta e risposta. Le triple di Cordinier e Pajola nel terzo periodo regalano alla Segafredo un piccolo vantaggio (56-63), ma Milano non ci sta. Un Mirotic stellare – perfetto dalla lunetta e autore della tripla del nuovo sorpasso sul 73-70 – riporta avanti l’Olimpia.
Nel finale però è ancora la Virtus a trovare le giocate decisive: Cordinier segna una tripla fondamentale dall’angolo, Shengelia mette a segno tiri liberi pesanti e un jumper nel traffico. Gli errori finali di Flaccadori e Mirotic chiudono i conti e condannano Milano all’eliminazione.
I protagonisti del match:
-
Virtus Bologna: Shengelia domina con 25 punti (9/12 dal campo, 6/7 ai liberi), 10 rimbalzi, 6 falli subiti e 35 di valutazione. Ottimo supporto da Cordinier (14 punti), Diouf (10) e Zizic (8 punti e 4 rimbalzi).
-
Olimpia Milano: Mirotic chiude con 30 punti (10/10 ai liberi), 5 rimbalzi e 35 di valutazione. Buone prove anche per Shields (15 punti) e Brooks (9).
La Virtus conquista così l’accesso alla finale scudetto, dove troverà una Germani Brescia pronta a dare battaglia.
Tabellino:
EA7 Emporio Armani Milano vs Virtus Segafredo Bologna: 78-84 (Q1 29 – 19; Q2 44 – 42; Q3 59 – 65)
EA7 Emporio Armani Milano: Mannion 5, Causeur 1, Tonut 2, Bolmaro 6, Brooks 9, LeDay 8, Ricci, Flaccadori, Diop 2, Caruso ne, Shields 15, Mirotic 30. Coach: Messina.
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 14, Accorsi ne, Belinelli 7, Pajola 3, Taylor 6, Shengelia 25, Hackett 6, Morgan 5, Diouf 10, Zizic 8, Akele. Coach: Ivanovic.
Highlights:
Pagelle:
Matteo Accorsi – sv
A referto nuovamente per via delle assenze di Clyburn e Polonara.
Marco Belinelli – Voto 7
Poche conclusioni, ma scelte chirurgiche. In difesa è attento, in attacco è letale. L’esperienza si vede tutta, nei momenti che contano.
Alessandro Pajola – Voto 6+
Inizio complicato, ma nella ripresa cambia volto: si attacca difensivamente a Shields e Mirotic con intensità e lucidità. L’uomo delle missioni impossibili torna a fare il suo lavoro.
Brandon Taylor – Voto 6-
Brillante nel primo tempo, più in affanno nel secondo. Porta comunque energia e intensità, confermandosi un’aggiunta importante alla rotazione.
Tornike Shengelia – Voto 9
Semplicemente dominante. Non sono solo i 25 punti, 10 rimbalzi e 35 di valutazione: ogni suo movimento spaventa la difesa milanese. Leader tecnico ed emotivo.
Daniel Hackett – Voto 7,5
Solita cattiveria agonistica nei momenti chiave. Il +13 di plus/minus riflette la sua importanza quando la partita si fa dura. Guida la squadra nei momenti di difficoltà.
Matt Morgan – Voto 6-
Fatica a trovare il ritmo, ma resta dentro la partita mentalmente. Offre minuti preziosi per far rifiatare i compagni più produttivi.
Momo Diouf – Voto 7
Prende il palcoscenico con intelligenza e lucidità. Milano non ha risposte al suo gioco interno. Mano dolce e ottime letture.
Ante Žižić – Voto 7
Finalmente un segnale nei playoff. Si fa trovare pronto in attacco e mostra più solidità del solito in difesa. Un passo avanti importante.
Mouhamed Akele – Voto 6
Non riesce a brillare contro un Mirotic quasi ingiocabile, ma non molla mai. Nei minuti finali trova il modo di essere utile, con spirito di sacrificio.
Isaïa Cordinier – Voto 7,5
Una forza della natura. Milano non riesce a contenerne la fisicità per tutti i 29 minuti in campo, in cui chiude con un clamoroso +16 di plus/minus. Dopo un playoff sottotono, si prende la scena con personalità e atletismo.
Sala Stampa
Coach Dusko Ivanovic: “Penso che non abbiamo iniziato come dovevamo oppure Milano ha iniziato come se per loro fosse l’ultima partita. Nel secondo tempo abbiamo fatto molto meglio: Milano è una delle squadre migliori d’Europa e d’Italia ma abbiamo vinto solo la semifinale. Per vincere il titolo dobbiamo ora affrontare un’altra grande squadra. Shengelia? Ha fatto una buona partita ma per favore, ancora una volta, il lavoro che ha fatto Hackett, Pajola, Momo, Ante, ripeto, lavoro di squadra, questo hanno dimostrato queste due partite.”
Coach Ettore Messina: “Complimenti alla Virtus che ha meritato la serie vincendo qui due volte. Noi purtroppo abbiamo sbagliato molti tiri aperti costruiti, anche da sotto, questo ci ha innervosito. E nonostante tutto eravamo tornati avanti. Sicuramente non abbiamo avuto l’energia fisica e la lucidità in attacco per finire meglio tanti possessi. E questo ci è costato la partita. Un voto alla stagione? I voti credo sia giusto li diano i giornalisti, giusto che lo facciate voi. Ci sono cose da cui ripartire, valuteremo se c’è qualcuno che andrà via o ha piani diversi. Qualcosa abbiamo già fatto. Abbiamo avuto buone stagioni, alcune meno buone. Certe volte si valutano stagioni meno buone anche quando si vince lo Scudetto. Lo abbiamo vinto tre volte di fila. Quest’anno due finali, non abbiamo fatto i playoff di EuroLega con 17 vittorie, che in passato ci avrebbero permesso di andare quantomeno al play-in. E siamo usciti ai playoff di LBA. Ma ci sarà il recupero di Josh Nebo, da fare tante valutazioni, vedere il mercato. La squadra verrà preparata, fatta, con quello che sarà possibile fare cercando di fare il meglio possibile. Ambire almeno alle Final Four? Non è questo il momento di parlarne ma noi ci siamo andati in un anno particolare. Ma se non erro negli ultimi 15 anni, tranne una volta noi, una volta lo Zalgiris e il Partizan, sono sempre le stesse ad andarci, per ovvi motivi. Se dobbiamo iniziare che almeno dobbiamo andare alla Final Four, credo che ci stiamo sbagliando di grosso. L’ambizione ce l’abbiamo sempre, in base a quello che c’è certe volte si azzeccano le cose, altre volte meno. Sono tre anni di fila che vinciamo lo Scudetto con la Virtus. Se un anno arriviamo corti e non ce la facciamo, se volete che buttiamo tutto a mare per questo scrivetelo e ditelo, è un vostro diritto. Io credo che si vince e si perde insieme. Poi si analizza, si può buttare tutto a mare. Il giorno in cui il signor Armani e Dell’Orco mi dicono di buttare al mare tutto lo facciamo. Ma di solito qui non funziona così, si cerca di guardare un pochino più in là. Abbiamo vinto tre volte di fila, quest’anno no. Credo che sia un livello di mentalità un po’ corto se quando si perde è tutto merda e quando si vince è tutto bello. Non è così. Anche quando si perde ci sono cose su cui ripartire. Questa è la mia opinione, il giorno in cui non viene valutata utile, benissimo. Si farà in altra maniera”.
- Espérance de Tunisie-Chelsea: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- LAFC-Flamengo: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Bologna, attenta! Su Dan Ndoye non c’è solo il Napoli ma anche il Borussia Dortmund | Calciomercato
- Virtus Bologna: occhi su Leonardo Totè?
- Ciro Immobile verso il Bologna: trattativa in corso, ma serve la risoluzione con il Besiktas | Calciomercato
- Benfica-Bayern Monaco: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Auckland City-Boca Juniors: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Italia-Turchia: dove vedere la gara in diretta tv e streaming | Europei 2025, Basket femminile
- Jacob Fearnley-Flavio Cobolli: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP 250 Eastbourne
- Spagna-Italia: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Europei Under 19 femminili