TENNIS – Jannik Sinner trionfa agli Australian Open 2025, vincendo il titolo di singolare maschile con un guadagno record di 3,5 milioni di dollari australiani. Scopri il montepremi del torneo e quanto ha guadagnato turno per turno Sinner e gli altri tennisti.
Jannik Sinner trionfa agli Australian Open 2025 e guadagna una cifra record
L’Australian Open 2025 si è concluso con Jannik Sinner che ha conquistato la vittoria nel torneo di singolare maschile, portandosi a casa un trofeo che ha arricchito ulteriormente la sua carriera e i suoi guadagni. Sinner ha battuto in finale Alexander Zverev, in un torneo che ha visto il numero uno del mondo esprimersi al massimo delle sue capacità.
Guadagni da record per Sinner
Dopo la sua splendida vittoria contro Zverev, Sinner ha incassato un premio di 3,5 milioni di dollari australiani, che corrispondono a circa 2.104.440 euro. Un incremento notevole rispetto al guadagno dell’anno precedente: nel 2024, il trionfo su Daniil Medvedev gli aveva fruttato circa 1.933.403 euro.
Anche il finalista Zverev non è tornato a casa a mani vuote: il tedesco ha ricevuto un premio superiore al milione di euro per la sua prestazione, precisamente poco più di 1 milione di euro.
Guadagni torneo per torneo
Ecco una panoramica di quanto hanno guadagnato i tennisti turno per turno durante il torneo, con il montepremi in dollari australiani (A$) e la corrispondente cifra in euro (€) (approssimato secondo il cambio del 4 gennaio 2025):
Turno | Montepremi in A$ | Montepremi in € |
---|---|---|
1° turno | 132,000 A$ | 79,367 € |
2° turno | 200,000 A$ | 120,254 € |
3° turno | 290,000 A$ | 174,368 € |
Ottavi | 420,000 A$ | 252,533 € |
Quarti | 665,000 A$ | 399,844 € |
Semifinale | 1,100,000 A$ | 661,396 € |
Finalista | 1,900,000 A$ | 1.142.411 € |
Campione | 3,500,000 A$ | 2.104.440 € |
Nota: Questi importi sono stati calcolati considerando il cambio attuale e potrebbero variare con fluttuazioni future.
Un montepremi da record
L’edizione 2025 dell’Australian Open ha visto un incremento del 10 milioni di dollari australiani rispetto al 2024. Il montepremi complessivo è stato fissato a ben 96,5 milioni di dollari australiani, che equivalgono a più di 58 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 11,6% rispetto all’anno precedente, a dimostrazione di come il torneo continui a crescere sia dal punto di vista competitivo che economico.
In sintesi, l’edizione 2025 dell’Australian Open ha visto non solo un incredibile trionfo di Sinner, ma anche un premio che premia ancora di più il suo talento, con il torneo che si è confermato uno degli eventi più ricchi e prestigiosi nel calendario del tennis mondiale.
- La Liga 2024/25, Real Madrid-Atletico Bilbao: dove e quando vederla in diretta tv e streaming
- Milan-Atalanta: dove vederla in diretta tv e streaming | Serie A 2024/25
- Bologna-Inter: dove vederla in diretta tv e streaming | Serie A 2024/25
- Empoli-Venezia: dove vederla in diretta tv e streaming | Serie A 2024/25
- Columbus Crew-Inter Miami: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | MLS 2025
- HDL Nardò Basket-Gruppo Mascio Orzinuovi: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2 2024/25
- UEB Gesteco Cividale-Sella Cento: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2 2024/25
- Real Sebastiani Rieti-Ferraroni Juvi Cremona: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2 2024/25
- Reale Mutua Torino-UCC Assigeco Piacenza: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2 2024/25
- Roma-Hellas Verona: dove vederla in diretta tv e streaming | Serie A 2024/25