SERIE A – Dopo due k.o. consecutivi la Virtus Bologna ritrova la vittoria in campionato e la vetta della classifica: le Vu Nere battono l’UNAHOTELS Reggio Emilia con il punteggio di 69-45.
Cronaca:
La Virtus Bologna ha ottenuto una netta vittoria contro la UNAHOTELS Reggio Emilia con il punteggio finale di 69-45, dominando il match grazie a prestazioni individuali eccezionali. Nonostante i tentativi di Cheatham di scuotere la sua squadra, la Virtus ha preso il controllo del gioco grazie a un gioco ben distribuito tra i suoi giocatori chiave.
Il match: La partita è iniziata con un buon impatto da parte di Cheatham, che ha cercato di sbloccare gli ospiti. Tuttavia, Shengelia ha dominato dal post-basso, e, con il supporto di un tiro da tre punti di Diouf e i liberi di Belinelli, ha lanciato l’allungo della Virtus sul 9-4. Nonostante questo, la UNAHOTELS è rimasta in gara grazie a due triple di Winston, che hanno permesso agli ospiti di pareggiare a quota 11 contro Morgan e i suoi compagni.
Reggio Emilia ha risposto con delle triple ben costruite e realizzate da Gombauld e Gallo, oltre ai liberi di Faye, portandosi sul +6. Tuttavia, Pajola è salito di colpi sulle due metà campo e ha messo a segno un alley-oop per Cordinier, che ha permesso alla Virtus di riagganciare gli ospiti sul 19-19. Con un tap-in di Zizic, la Virtus ha completato un break di 8-0. Nonostante la bomba di Cheatham, Pajola ha risposto con una tripla e Shengelia ha messo a segno un elegante movimento che ha fissato il punteggio sul 26-22 per i padroni di casa. Al termine del quarto, Cheatham ha segnato una tripla, ma Cordinier si è acceso con un backdoor, una tripla e i liberi, portando la Virtus sul +6 (33-27) all’intervallo.
La ripresa è iniziata bene per Gombauld, che ha siglato un tap-in e un jumper, ma Cheatham ha risposto prontamente alle folate di Pajola e Cordinier, portando il punteggio sul 37-34. Successivamente, Shengelia ha continuato a mettersi in evidenza con delle giocate al ferro, mentre Morgan ha mandato a bersaglio due bombe consecutive. Un gran gioco da tre punti di Hackett ha spinto la Virtus sul 50-38 al termine del terzo quarto.
La Virtus ha continuato a dominare, con Morgan e Belinelli che hanno dato spettacolo dall’arco, mentre i tagli rapidi di Akele hanno aiutato a far scappare la Virtus sul 59-41. Nonostante le ultime folate di Grant, che ha cercato di mantenere viva la partita per la UNAHOTELS, Morgan ha continuato a segnare dall’arco e la Segafredo ha potuto chiudere in controllo con un punteggio finale di 69-45.
Highlights:
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Pagelle:
Justin Holiday – Senza Voto
Quaranta minuti in panchina per il veterano NBA.
Marco Belinelli – Voto 5,5
Il tiro da tre non gli entra, ma ha comunque avuto un impatto positivo nell’ultimo quarto con un paio di assist per Akele e alcuni recuperi importanti. Nonostante una serata difficile con il tiro, ha giocato nel momento migliore della squadra, guadagnandosi la preferenza rispetto a un Clyburn sottotono.
Alessandro Pajola – Voto 6,5
Una partita solida e di grande sostanza. Sempre presente in regia e in difesa, ha anche trovato punti importanti quando la squadra ne aveva bisogno. La sua prestazione è stata fondamentale per la vittoria.
Will Clyburn – Voto 4
Serata difficile per Clyburn, con un deludente 0/8 al tiro e una performance poco incisiva. A metà del terzo quarto viene panchinato, e da quel momento la squadra inizia a migliorare decisamente. Non è stato riproposto nel finale.
Toko Shengelia – Voto 7,5
Nel primo quarto è stato praticamente l’unico faro offensivo della Virtus. Con grande generosità e volume di gioco, ha chiuso con 14 punti e 7 rimbalzi, giocando una partita solida e di grande qualità.
Daniel Hackett – Voto 6
Ha offerto minuti di regia ordinata e ha messo a segno un tiro da tre punti. La sua esperienza è stata utile per stabilizzare la squadra, anche se non è stato decisivo come in altre occasioni.
Matt Morgan – Voto 7.5
Ha spaccato la partita con due triple decisive tra il terzo e il quarto quarto. Ha finalmente mostrato di essere quel realizzatore fuori dagli schemi di cui la squadra aveva bisogno, contribuendo in maniera fondamentale alla vittoria.
Achille Polonara – Voto 5-
Pochi minuti in campo, durante i quali non è riuscito a esprimere il suo gioco. Una prestazione difficile, senza spunti particolarmente positivi.
Diouf – Voto 5,5
Al suo rientro, ha avuto una prestazione più deludente rispetto alle attese. Pochi alti e più bassi, non riuscendo a imporsi come avrebbe voluto.
Zizic – Voto 5,5
Ha lottato, ma non è riuscito a rendere in modo particolarmente efficace. Nonostante la sua voglia di fare, i suoi risultati non sono stati decisivi per la partita.
Akele – Voto 6,5
Una prestazione molto positiva, sempre concentrato e efficace. Ha dato un ottimo contributo alla squadra sia in attacco che in difesa, facendo la differenza quando è stato chiamato in causa.
Isaia Cordinier – Voto 7
Una fiammata offensiva nel finale del secondo quarto ha dato un importante contributo alla vittoria. Complessivamente, ha mostrato una presenza migliore rispetto alle ultime prestazioni. Quando lui è in forma, la squadra tende a funzionare meglio. Ottima prestazione sia in attacco che in difesa.
Sala Stampa:
Coach Dusko Ivanovic: “Penso sia stata la nostra miglior prova difensiva, abbiamo vinto una partita davvero difficile contro una squadra che gioca in maniera dura. All’inizio della gara avevamo un po’ di pressione addosso ma abbiamo dimostrato ancora una volta che quando si hanno problemi in attacco, lavorare bene in difesa aiuta sempre a vincere. Stasera è successo questo: a Belgrado abbiamo giocato una partita ridicola, davvero brutta ma penso che in questo momento i miei giocatori abbiamo bisogno del massimo supporto. Tutti hanno giornate migliori e giorni peggiori ma insieme, tutti, siamo la Virtus, provandoci sempre e comunque. Grazie ai tifosi che ci hanno sostenuto.”
“Cosa è cambiato? Anche a Berlino abbiamo giocato davvero bene in difesa: ogni volta che abbiamo fatto male, tutti i giocatori erano coscienti di dovere fare meglio, tutti i giocatori. Dopo Belgrado questo era per chiaro per tutti: a volte è meglio ricevere uno schiaffo del genere. Holiday? Tutti sono pronti per giocare, è stata una mia decisione.”
- Matteo Arnaldi-Frances Tiafoe: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: le probabili formazioni | Champions League 2024/25
- Internazionali d’Italia 2025: lunedì 5 maggio il sorteggio ufficiale dei tabelloni
- Sport in TV oggi, 30 Aprile 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, quando si gioca Givova Scafati-Virtus Bologna?
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: la designazione arbitrale
- Serie A 2024/25, Biglietti Virtus Bologna-Trapani Shark: guida all’acquisto
- Inter Miami-FC Dallas: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | MLS 2025
- Virtus Segafredo Bologna-Openjobmetis Varese: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25