SERIE A – La Virtus Bologna vince a Scafati per 104-87 e ottiene il sesto successo consecutivo: i campani con questo k.o. retrocedono matematicamente in Serie A2.
Cronaca:
La Virtus Bologna conquista un’importante vittoria sul campo della Givova Scafati imponendosi con un netto 87-104, confermando la propria superiorità grazie a una prestazione autoritaria su entrambi i lati del campo.
Le Vu Nere partono forte, orchestrando un primo quarto quasi perfetto grazie alle iniziative di Polonara e Zizic, che firmano il primo allungo sul 13-22. La reazione di Scafati, affidata ad Anim e Cinciarini, viene subito vanificata dal controparziale di 2-12 costruito da Cordinier, che si unisce al già efficace duo Polonara-Zizic. Bologna chiude il primo quarto sul +17 (17-34).
Nel secondo periodo Miaschi prova a riaprire i giochi con una serie di giocate efficaci, supportato dalla tripla di Zanelli, ma la Virtus risponde colpo su colpo. Pajola e Cordinier ristabiliscono il distacco, mentre Clyburn entra in ritmo e allunga fino al 28-45. Anche Akele si iscrive a referto con canestri importanti, rendendo vano ogni tentativo di rimonta di Pinkins. Nel finale, ancora Polonara fissa il punteggio sul 41-56 all’intervallo.
La ripresa vede la Virtus Bologna premere ulteriormente sull’acceleratore. Con Polonara e Morgan sugli scudi, i felsinei toccano il massimo vantaggio sul 47-79. Scafati accenna una reazione con Cinciarini, ma due liberi di Diouf chiudono il terzo quarto sul 56-88.
Nel finale, Scafati mette a segno un parziale di 19-5, guidata ancora da Miaschi e Cinciarini, approfittando di un calo d’intensità degli ospiti. Ma la fiammata campana arriva troppo tardi: la Virtus Bologna controlla il vantaggio e chiude sul punteggio di 87-104.
Tabellino:
Givova Scafati- Virtus Segafredo Bologna: 87-104 (Q1 17 – 34; Q2 41 – 56; Q3 56 – 86)
Givova Scafati: Sakota n.e. Sangiovanni 6; Zanelli 3; Anim 13; Ulaneo n.e. Sorokas 11; Pezzella n.e. Miaschi 7; Pinkins 22; Borrelli n.e. Cinciarini 21; Akin 4. Coach Ramondino
Virtus Bologna: Cordinier 18; Accorsi ; Belinelli n.e. Pajola 1; Clyburn 8; Hackett 7; Morgan 24; Polonara 20; Diouf 11; Žižić 10; Akele 5. Coach Ivanovic
Highlights:
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Pagelle:
📌 Matteo Accorsi – 6 (0 pts, 0/1)
Esordio in Serie A: gioca poco, ma si prende l’applauso. In bocca al lupo per una lunga carriera.
📌 Marco Belinelli – NE
Non entrato. Riposo programmato in vista dei playoff.
📌 Alessandro Pajola – 6 (1 pts, 0/1 da due, 0/2 da tre, 1/2 ai liberi)
Si prende una giornata “di riposo”, in vista dei prossimi impegni. Match tranquillo.
📌 Will Clyburn – 6 (8 pts, 4/7 da due, 0/1 da tre)
Fa il compitino, con qualche sprazzo del suo talento. Non affonda il colpo su Scafati.
📌 Daniel Hackett – 8 (7 pts, 0/1 da due, 2/2 da tre, 1/2 ai liberi)
Dirige l’orchestra con intelligenza: 8 assist, zero sbavature. Leader silenzioso.
📌 Matt Morgan – 8 (24 pts, 3/3 da due, 6/10 da tre)
Top scorer della gara. Dopo un primo tempo sottotono, esplode nel secondo. Aggiunge anche 9 assist: devastante.
📌 Achille Polonara – 8 (20 pts, 6/6 da due, 2/6 da tre, 2/2 ai liberi)
Risponde all’assenza di Shengelia con una prova da protagonista: 20 punti, 8 rimbalzi, 30 di valutazione. MVP a tutto tondo.
📌 Momo Diouf – 7 (11 pts, 2/4 da due, 7/10 ai liberi)
Fisico e presenza sotto canestro: subisce tanti falli e sfrutta la lunetta. Concreto.
📌 Ante Zizic – 7,5 (10 pts, 4/6 da due, 2/2 ai liberi)
Senza maschera, stesso impatto. I progressi delle ultime settimane si confermano.
📌 Nicola Akele – 6.5 (5 pts, 2/2 da due, 1/2 ai liberi)
Bene nel secondo quarto, poi si limita all’essenziale. Ordinato e preciso.
📌 Isaïa Cordinier – 8- (18 pts, 5/6 da due, 2/2 da tre, 2/5 ai liberi)
Incontenibile nel primo tempo: mette 18 punti e spacca la partita con il suo atletismo. Poi i falli lo bloccano nel quarto periodo, ma aveva già fatto il lavoro sporco.
Sala Stampa:
Coach Dusko Ivanovic: “Abbiamo giocato in modo serio per vincere questa partita, e quando siamo concentrati facciamo bene sia davanti che dietro. Ma se anche un solo giocatore perde la concentrazione è un problema per tutti, e nei playoff sarà importante essere sempre attenti.
- Sport in TV oggi, 5 Maggio 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Jannik Sinner torna a Roma: il programma del suo primo giorno post-squalifica agli Internazionali d’Italia 2025
- Tennis, Internazionali d’Italia 2025: i possibili avversari di Jannik Sinner a Roma
- Formula 1, GP Miami 2025: dove vedere la gara di oggi in diretta tv e streaming
- Serie A, Givova Scafati-Virtus Bologna 87-104: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Bologna-Juventus: dove vederla in diretta tv e streaming | Serie A 2024/25
- Tezenis Verona-Valtur Brindisi: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2 2024/25
- Pallavolo, Conegliano-Scandicci: dove vedere la finale in tv e in streaming | CEV Champions League
- NutriBullet Treviso-Umana Reyer Venezia: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25
- Trapani Shark-EA7 Emporio Armani Milano: dove vederla in tv e streaming | LBA Serie A 2024/25