La Segafredo Virtus Bologna vince all’Unipol Forum contro l’EA7 Emporio Armani Milano per 73-82 nella 10ª giornata della LBA Serie A Unipol 2024/25: ecco le pagelle ai giocatori bianconeri.
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Isaia Cordinier – Voto 6
Limitato dai falli, ma dà comunque il suo contributo in difesa, evitando di replicare gli errori visti contro la Stella Rossa. Con il miglior +17 della serata, risulta utile alla squadra, pur con qualche difficoltà.
Marco Belinelli – Voto 6,5
Pochi possessi ma molto concreti, riuscendo a fare la differenza con tiri pochi ma decisivi, portando punti e sostanza quando serve.
Alessandro Pajola – Voto 6
Subisce una botta iniziale da Gillespie che lo limita, ma reagisce e si riprende progressivamente. Con 6 rimbalzi e 3 assist, contribuisce alla causa, sebbene non sia al massimo della forma.
Will Clyburn – Voto 7,5
Quando l’attacco non gira, si fa chiamare e risponde presente, pur con percentuali non eccellenti. Aggiunge molta solidità in difesa e una valutazione di 17, il miglior dato della squadra, insieme a Toko.
Toko Shengelia – Voto 8
È il leader che fa la differenza nei momenti cruciali, quando l’Olimpia tenta la rimonta. Con triple, attacchi al ferro, rimbalzi e difesa, mostra la sua classe e determinazione, risultando decisivo per la vittoria.
Daniel Hackett – Voto 7-
Nonostante le difficoltà al tiro, entra in campo con grande aggressività, trovando il canestro con facilità. Aggiunge 5 assist e dà un contributo importante nella gestione del gioco.
Serie A, Olimpia Milano-Virtus Bologna 73-82: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
Andrejs Gražulis – Voto 6,5
Non si fa notare molto in attacco, ma è fondamentale in difesa, creando problemi a Mirotic. Con 22 minuti di impiego, cresce nel corso della partita, mostrando la sua importanza.
Matt Morgan – Voto 6
Non è preciso al tiro, ma sa scegliere i momenti giusti per accelerare il ritmo, riuscendo a cambiare la velocità del gioco a favore della squadra.
Achille Polonara – Voto 6
Il suo impiego è limitato dal rientro di Gražulis, ma non demerita quando chiamato in causa, dando un contributo utile in pochi minuti.
Momo Diouf – Senza voto
Il centro italiano resta in panchina per tutta la partita senza entrare in gioco.
Ante Žižić – Voto 7+
Entra in campo con grande determinazione, mettendo in difficoltà la difesa milanese. Segna con precisione, raccoglie 5 rimbalzi e domina l’area, risultando uno degli uomini chiave della vittoria.
Nicola Akele – Senza voto
Anche il lungo azzurro resta in panchina per tutta la partita senza essere chiamato in causa.
RICEVI LE NEWS SU WHATSAPP | RICEVI LE NEWS SU TELEGRAM
- Serie A 2024/25, Banco di Sardegna Sassari-Segafredo Virtus Bologna: dove e quando vederla
- Virtus Bologna: in arrivo in prova Justin Holiday
- Sport in TV oggi, 25 Gennaio 2025: il programma e le dirette TV/Streaming
- Virtus Bologna: chi è Daron “Fatts” Russell? Il playmaker del Karşıyaka accostato ai bianconeri
- Serie A, Dinamo Sassari-Virtus Bologna in chiaro su DMAX: le info della diretta tv
- Serie A 2024/25, Banco di Sardegna Sassari-Virtus Bologna: Diretta TV, Biglietti e info sul match
- Virtus Bologna: l’obiettivo diventa Daron Russell?
- EuroLega, 5 curiosità dopo Virtus Bologna-AS Monaco 80-86
- Sport in TV oggi, 24 Gennaio 2025: il programma e le dirette TV/Streaming
- EuroLega, Virtus Bologna-AS Monaco 80-86: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa