
Quattro gare al termine della regular season della LBA Serie A UnipolSai 2022/23 e Segafredo Virtus Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano si giocano il primo posto in classifica, utile per il fattore campo in vista dei playoff scudetto. Al momento le Vu Nere sono in testa alla classifica con un bilancio di 20-6 (40 punti) mentre le scarpette rosse inseguono a 2 lunghezze di distanza (19-7, 38 punti). Le due compagini si sono già incontrate tra gara d’andata e ritorno in campionato: alla Segafredo Arena si è imposta la squadra di coach Ettore Messina per 74-96 mentre al Mediolanum Forum a trionfare è stata la formazione di coach Sergio Scariolo con il punteggio di 69-75. I bianconeri quindi hanno pareggiato i conti contro i meneghini ma non hanno ribaltato la differenza canestri. Per questo motivo in caso di arrivo a pari punti a fine campionato sarà l’Olimpia Milano a chiudere al 1° posto in classifica.
Come detto mancano quattro giornate al termine della regular season ma andiamo a vedere il calendario di Segafredo Virtus Bologna e EA7 Emporio Armani in vista del rush finale.
Giornata | Virtus Bologna | Olimpia Milano |
27ª | @ Givova Scafati | vs Gevi Napoli |
28ª | vs Dinamo Sassari | vs Nutribullet Treviso |
29ª | @ Nutribullet Treviso | @ Derthona Tortona |
30ª | vs Openjobmetis Varese | vs Dinamo Sassari |
La Virtus Bologna giocherà quindi 2 gare tra le mura amiche della Segafredo Arena mentre l’Olimpia Milano giocherà davanti al pubblico del Mediolanum Forum in 3 occasioni. Le Vu Nere incontreranno Scafati (trasferta), Treviso (trasferta) e Varese (in casa) che sono a caccia di punti salvezza e Sassari (in casa) che cerca il miglior piazzamento possibile per i playoff. Le scarpette rosse invece se la vedrà con Napoli e Treviso, che sono impegnate nella lotta salvezza, e con Tortona e Sassari che sperano di chiudere la regular season in buona posizione per la post-season.
Questa la classifica dopo la 26ª giornata di campionato:
- Segafredo Virtus Bologna (40 punti, 20-6)*
- EA7 Emporio Armani Milano (38 punti, 19-7)*
- Bertram Derthona Yachts Dertona (34 punti, 17-9)*
- Banco di Sardegna Sassari (30 punti, 15-11)
- Happy Casa Brindisi (28 punti, 14-12)
- Umana Reyer Venezia (28 punti, 14-12)
- Dolomiti Energia Trentino (26 punti, 13-13)
- Carpegna Prosciutto Pesaro (24 punti, 12-14)
- Germani Brescia (24 punti, 12-14)
- UNAHOTELS Reggio Emilia (20 punti, 10-16)
- Pallacanestro Trieste (20 punti, 10-16)
- Givova Scafati (20punti, 10-16)
- NutriBullet Treviso (20 punti, 10-16)
- GeVi Napoli (18 punti, 9-17)
- Tezenis Verona (16 punti, 8-18)
- Openjobmetis Varese (14 punti, 15-11)**
* qualificate matematicamente ai playoff
** Penalizzazione di 16 punti (rif. dec. Tribunale Federale – 13 aprile 2023)
- La diretta di Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in tv e streaming | Champions League 2024/25
- Lorenzo Musetti-Alex De Minaur: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: roster, diretta TV, biglietti e info sul match
- UFFICIALE: Justin Holiday non è più un giocatore della Virtus Bologna
- Matteo Arnaldi-Frances Tiafoe: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: le probabili formazioni | Champions League 2024/25
- Internazionali d’Italia 2025: lunedì 5 maggio il sorteggio ufficiale dei tabelloni
- Sport in TV oggi, 30 Aprile 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25