SERIE A – La Virtus Bologna ha la meglio sulla Trapani Shark (101-96) dopo un overtime e chiude così la regular season al primo posto in classifica. Nei quarti di finale dei playoff le Vu Nere affronteranno l’Umana Reyer Venezia.
Cronaca:
Partita spettacolare alla Segafredo Arena, dove la Virtus Bologna conquista una vittoria sofferta ma fondamentale contro la Trapani Shark per 101-96 dopo un tempo supplementare, assicurandosi così il primo posto al termine della regular season. Trascinatori assoluti Clyburn e Cordinier, decisivi nei momenti chiave di una gara ricca di emozioni.
Il match: La Virtus parte forte: Clyburn segna 10 punti in pochi minuti, ben supportato da Morgan e Zizic. Dopo un primo tentativo di fuga sul +10 (23-13), la Trapani Shark accorcia con Eboua e Alibegovic (29-24). Bologna però spinge ancora sull’acceleratore con Shengelia e Pajola, andando al riposo sul 47-37, nonostante la reazione dei siciliani con Rossato e Alibegovic.
L’inizio di ripresa è tutto Virtus: bombe di Hackett e Cordinier e un ispirato Zizic portano il punteggio sul 60-42. Ma Trapani non molla: Notae e Galloway guidano la rimonta, riportando gli ospiti a contatto (71-62 dopo 30’). Nel quarto periodo Eboua continua a dominare, Galloway è letale dall’arco, e a 2’30” dalla fine il punteggio è 82-80. Alibegovic firma il +2 a 4” dalla fine, ma Cordinier pareggia con un incredibile tiro in fadeaway per l’87-87 che manda il match all’overtime.
Nel supplementare, Polonara segna subito una tripla, mentre Cordinier continua il suo show personale. Eboua schiaccia il -1 (97-96), ma la freddezza dalla lunetta e l’incursione finale del francese chiudono i conti sul 101-96. La Virtus Bologna è matematicamente prima al termine della stagione regolare, mentre Trapani esce a testa altissima.
Tabellino:
Virtus Bologna-Trapani Shark: 101-96 OT (23-13, 47-37; 71-62, 89-89)
Segafredo Virtus Bologna: Cordinier 16; Accorsi NE; Belinelli 2; Pajola 6; Clyburn 28; Shengelia 9; Hackett 5; Morgan 12; Polonara 6; Diouf 0; Zizic 12; Akele 5. All. Ivanovic
Trapani Shark: Eboua 21; Notae 8; Horton 2; Robinson 16; Rossato 2; Alibegovic 10; Galloway 13; Petrucelli 4; Yeboah 8; Mollura NE; Gentile NE; Brown 7. All. Repesa
Highlights:
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Pagelle:
Marco Belinelli – voto 6
Gioca una gara di sacrificio. Tira poco, ma non forza e nel momento chiave si fa trovare pronto in difesa, annullando Robinson con un intervento fondamentale.
Alessandro Pajola – voto 6,5
L’approccio è quello giusto, brillante su entrambi i lati del campo. L’infortunio ne limita però l’impatto complessivo.
Will Clyburn – voto 8,5
Migliore in campo. Chiude con 28 punti, 10 rimbalzi e 6 assist. A tratti accentratore, ma è lui a prendersi ogni responsabilità offensiva. Prestazione da leader vero.
Tornike Shengelia – voto 6
Condizione fisica visibilmente deficitaria. Prova a dare un contributo con la sua presenza, ma le 4 palle perse e l’uscita anticipata penalizzano la sua serata.
Daniel Hackett – voto 6+
Dirige bene e difende con la solita intensità. Il tecnico ricevuto complica la sua gestione dei falli, costringendolo a guardare da fuori i momenti decisivi.
Matt Morgan – voto 6,5
Parte fortissimo con triple pesanti, poi cala difensivamente. Soffre gli esterni di Trapani, chiude in affanno ma stringe i denti nonostante i crampi.
Achille Polonara – voto 6,5
Non impeccabile nel finale dei regolamentari, dove sbaglia a rimbalzo, ma si riscatta subito con una tripla e tanta grinta nell’overtime.
Momo Diouf – voto NG
Solo 5 minuti in campo. Con l’atletismo di Eboua in campo, forse avrebbe meritato più spazio per contenere fisicamente gli avversari.
Ante Zizic – voto 6
Solido in attacco, firma 12 punti e 7 rimbalzi. In difesa però soffre troppo il dinamismo degli avversari, Eboua lo mette spesso in difficoltà.
Nicola Akele – voto 7+
Silenzioso ma fondamentale. Tripla pesante nel finale dei regolamentari, poi anche un canestro vitale nell’overtime. Sempre utile in difesa.
Isaïa Cordinier – voto 8,5
Dopo una gara a fasi alterne, si accende nei momenti cruciali. Canestro clamoroso per il pareggio e dominio offensivo nell’overtime. La vittoria è firmata soprattutto da lui.
Sala Stampa:
Coach Dusko Ivanovic: “Davvero una partita dura, abbiamo vinto contro una squadra eccellente. Mentre preparavamo la partita abbiamo subito notato che fosse una buonissima squadra, che crea canestri in poco tempo, sugli errori avversari e difficile da attaccare per la loro aggressività difensiva. Noi siamo stati anche un po’ fortunati nel finale. Abbiamo finito da primi in classifica, è un ottimo risultato, abbiamo lottato fino alla fine per questo in una lega eccellente. Non è facile ora inserire un nuovo giocatore, non si può inserire così giusto per fare numero, continueremo a valutare fino al termine possibile.”
- Espérance de Tunisie-Chelsea: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- LAFC-Flamengo: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Bologna, attenta! Su Dan Ndoye non c’è solo il Napoli ma anche il Borussia Dortmund | Calciomercato
- Virtus Bologna: occhi su Leonardo Totè?
- Ciro Immobile verso il Bologna: trattativa in corso, ma serve la risoluzione con il Besiktas | Calciomercato
- Benfica-Bayern Monaco: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Auckland City-Boca Juniors: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Italia-Turchia: dove vedere la gara in diretta tv e streaming | Europei 2025, Basket femminile
- Jacob Fearnley-Flavio Cobolli: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP 250 Eastbourne
- Spagna-Italia: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Europei Under 19 femminili