TENNIS – Jannik Sinner può ancora chiudere il 2025 come numero 1 del mondo nel ranking ATP, ma dovrà compiere un’impresa. Analizziamo la situazione nella Race e i tornei chiave.
Sinner può tornare numero 1 del ranking ATP entro fine 2025?
La domanda che domina il mondo del tennis in queste ore è chiara: cosa deve fare Jannik Sinner per tornare in cima al ranking ATP entro la fine del 2025? Dopo il trionfo di Carlos Alcaraz allo US Open, il tennista spagnolo ha interrotto il regno dell’azzurro, che era rimasto al vertice per 65 settimane consecutive. Un risultato storico, che però ora è messo in discussione dai numeri.
La classifica ATP ufficiale registra un distacco di 760 punti tra i due, ma per comprendere realmente le dinamiche del finale di stagione è necessario guardare alla Race 2025, ovvero la graduatoria basata sui punti ottenuti da inizio anno.
Attualmente, Alcaraz guida la Race con 10.540 punti, mentre Sinner insegue con 7.950. Il divario è netto: 2.590 punti. Un margine importante, ma non impossibile da colmare, almeno sulla carta.
I tornei decisivi da qui a fine stagione
Per capire se Sinner può tornare numero 1 entro fine anno, è essenziale analizzare i tornei rimanenti e i punti ancora in palio.
Il tennista italiano parteciperà a cinque tornei: Pechino, Shanghai, Vienna, Parigi-Bercy e le ATP Finals. Un totale potenziale di 4.500 punti.
Carlos Alcaraz, invece, ha in programma quattro appuntamenti: Pechino, Shanghai, Parigi-Bercy e ATP Finals. Per lui i punti massimi a disposizione sono 4.000.
Il vantaggio di Sinner, quindi, è duplice: non solo ha un torneo in più da giocare, ma anche una maggiore possibilità teorica di recuperare il gap. Tuttavia, per riuscirci, dovrà vincere praticamente tutto o ottenere risultati di altissimo livello in ogni torneo. E al tempo stesso, dovrà sperare in un passo falso di Alcaraz, che dovrebbe incappare in almeno una o due uscite premature.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
I punti da difendere: chi ha più pressione?
Un altro fattore chiave nella volata finale è rappresentato dai punti da difendere nel ranking ATP. Sotto questo aspetto, la situazione è ancora più complessa per Sinner.
L’azzurro ha vinto lo scorso anno sia a Shanghai sia alle ATP Finals, e per questo motivo deve difendere ben 2.880 punti tra ottobre e novembre. In altre parole, ha margine di crescita solo nei tornei dove non ha brillato nel 2024: Pechino, dove fu finalista, e Parigi-Bercy, dove non partecipò.
Carlos Alcaraz, invece, ha molta meno pressione. Deve difendere soltanto 1.000 punti, e in caso di buoni risultati potrebbe addirittura aumentare il suo punteggio attuale, consolidando ulteriormente il suo primato nel ranking ATP.
Quante chance ha davvero Sinner di tornare n°1 nel 2025?
La risposta è chiara, anche se amara per i tifosi italiani: Sì, Sinner può ancora tornare numero 1 ATP entro fine anno, ma servirà un’impresa quasi perfetta.
Il numero da tenere a mente è 2.590: sono i punti che separano Sinner da Alcaraz nella Race. Per colmare questo distacco, Jannik ha a disposizione 4.500 punti teorici. Dall’altra parte, però, basta che Alcaraz ottenga più di 1.910 punti da qui alla fine della stagione per blindare la prima posizione, indipendentemente da ciò che farà Sinner.
Insomma, il talento altoatesino è chiamato a un finale di stagione da sogno, senza sbavature, e con la speranza che il suo rivale spagnolo non sia altrettanto impeccabile.
FAQ – Domande frequenti
Jannik Sinner può tornare numero 1 ATP entro il 2025?
Sì, ma deve vincere quasi tutti i tornei restanti e sperare in risultati deludenti da parte di Carlos Alcaraz.
Quanti punti deve recuperare Sinner nella Race 2025?
Al momento deve recuperare 2.590 punti.
Quanti tornei restano da giocare per Sinner e Alcaraz?
Sinner giocherà 5 tornei, Alcaraz 4. Sinner ha quindi un’opportunità in più per guadagnare punti.
Quali tornei saranno decisivi?
Shanghai e le ATP Finals sono i tornei più importanti, anche perché Sinner dovrà difendere molti punti ottenuti l’anno scorso.
Cosa serve ad Alcaraz per restare numero 1 fino a fine anno?
Gli basterà ottenere più di 1.910 punti nei quattro tornei rimanenti, anche se Sinner dovesse fare punteggio pieno.