Visualizzazioni: 84245

Tennis, Tabellone Roland Garros 2025: Sinner dalla parte di Djokovic e Zverev. Ecco il sorteggio degli italiani

TENNIS – Svelato il tabellone del Roland Garros 2025: Jannik Sinner guida il seeding, Musetti ottava testa di serie. Tutti gli avversari degli italiani e gli incroci più interessanti.

Il sipario è calato sulla cerimonia del sorteggio del tabellone maschile del Roland Garros 2025, secondo Slam della stagione in programma dal 25 maggio all’8 giugno. Il fascino intramontabile della terra rossa parigina è pronto a tornare protagonista e, per l’Italia, sarà una nuova occasione per sognare in grande.

La pattuglia azzurra si presenta con ben otto rappresentanti nel main draw, guidati da un Jannik Sinner numero 1 del mondo e da Lorenzo Musetti, testa di serie numero 8. Purtroppo, non ci sarà Matteo Berrettini, ancora alle prese con problemi fisici. Ma il tricolore sarà comunque ben rappresentato in un tabellone da 128 giocatori, con 32 teste di serie e tanti incroci che promettono scintille sin dai primi turni.

Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

🇮🇹 Sinner e Musetti guidano l’Italia: il loro cammino

Il sorteggio ha regalato un primo turno abbordabile a Jannik Sinner, che esordirà contro il francese Arthur Rinderknech. Il percorso del pusterese, però, si farà presto impegnativo: al terzo turno potrebbe incrociare Davidovich Fokina, mentre agli ottavi uno tra Rublev o il talento francese Arthur Fils. Nei quarti di finale, l’avversario più probabile è Jack Draper, quinto favorito del seeding.

Per Lorenzo Musetti, la partenza è soft contro un qualificato (o lucky loser), ma il terzo turno potrebbe riservargli Brandon Nakashima, mentre agli ottavi incombe il danese Holger Rune. Il toscano è stato sorteggiato nella parte di tabellone presidiata anche da Taylor Fritz, quarta testa di serie.


👀 Gli altri italiani al primo turno

Oltre ai due big azzurri, tanti nomi interessanti tra gli italiani:

  • Mattia Bellucci sarà protagonista di un debutto durissimo contro Jack Draper, già avversario potenziale di Sinner nei quarti.

  • Matteo Arnaldi se la vedrà con il canadese Felix Auger-Aliassime, testa di serie n.29.

  • Luciano Darderi, rivelazione stagionale, sfiderà l’americano Sebastian Korda (n.23).

  • Lorenzo Sonego ritrova Ben Shelton, in un remake dei quarti di finale degli ultimi Australian Open.

  • Luca Nardi affronterà l’ungherese Fabian Marozsan e, in caso di vittoria, potrebbe trovarsi di fronte Carlos Alcaraz già al secondo turno.

  • Francesco Passaro sfiderà l’olandese Jesper De Jong.

  • Flavio Cobolli attende un qualificato.


🧭 Le grandi sfide internazionali in vista

Oltre agli incroci italiani, il tabellone maschile del Roland Garros 2025 presenta subito match potenzialmente esplosivi:

  • Nel secondo quarto di tabellone, si profila un possibile Zverev-Djokovic ai quarti. Il tedesco, finalista nel 2024, inizierà contro l’americano Learner Tien, mentre Nole debutterà contro Mackenzie McDonald.

  • Il campione in carica Carlos Alcaraz comincerà il suo torneo contro Kei Nishikori, e al secondo turno potrebbe affrontare Luca Nardi, se l’azzurro supererà Marozsan.

  • Alcaraz, nei quarti, potrebbe trovare Casper Ruud, in un match tra ex finalisti.

Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto

📊 Riepilogo: italiani e avversari al primo turno

🇮🇹 Giocatore 🆚 Avversario 🏷 Testa di serie avversaria
Jannik Sinner Arthur Rinderknech
Lorenzo Musetti Qualificato / LL
Mattia Bellucci Jack Draper (5)
Francesco Passaro Jesper De Jong
Flavio Cobolli Qualificato / LL
Matteo Arnaldi Felix Auger-Aliassime (29)
Luciano Darderi Sebastian Korda (23)
Lorenzo Sonego Ben Shelton (13)
Luca Nardi Fabian Marozsan

❓ FAQ – Roland Garros 2025 tabellone maschile

📅 Quando inizia il Roland Garros 2025?
Il torneo parte domenica 25 maggio e si conclude domenica 8 giugno.

📺 Dove si può vedere il torneo?
Il Roland Garros 2025 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport e Discovery+. Le dirette saranno disponibili anche su Eurosport Player e DAZN (per gli utenti con pacchetto tennis).

🎾 Quanti italiani sono presenti nel tabellone principale?
Al momento ci sono 8 italiani, ma potrebbero aggiungersi altri atleti provenienti dalle qualificazioni in corso.

🏆 Chi è il campione in carica?
Il titolo appartiene a Carlos Alcaraz, vincitore dell’edizione 2024.

🥇 Chi è la testa di serie n.1?
Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking ATP.