BASKET MERCATO – La Trapani Shark apre il mercato estivo con l’ingaggio di Jordan Ford, protagonista a Trento nella scorsa Serie A. Per lui 17 punti di media e numeri importanti anche in Eurocup.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Jordan Ford alla Trapani Shark: ufficiale il primo grande colpo estivo
La Trapani Shark non perde tempo e inaugura il proprio mercato estivo con un acquisto di alto livello: Jordan Ford è ufficialmente un nuovo giocatore del club siciliano. Classe 1998, Ford arriva dopo una stagione da protagonista assoluto in Serie A con la Dolomiti Energia Trentino, dove ha brillato per impatto offensivo e qualità nel gioco.
Il suo arrivo segna una chiara intenzione da parte della società: essere subito competitivi nella nuova stagione di Serie A 2024/25 e alzare l’asticella in termini di talento ed esperienza.
I numeri di Jordan Ford: impatto decisivo in Serie A ed Eurocup
Nella sua prima annata nel massimo campionato italiano, Jordan Ford ha fatto registrare 17.0 punti di media a partita, con 2.9 assist e 1.7 rimbalzi in appena 23.2 minuti di utilizzo a gara. Il tutto condito da un 41.0% dal campo, confermando le sue qualità da realizzatore puro.
Anche in Eurocup, il playmaker statunitense ha mantenuto un altissimo livello di rendimento:
-
16.4 punti a partita
-
2.8 assist
-
44% da tre punti
-
in 24.8 minuti di media
Numeri che lo hanno reso uno dei giocatori più efficaci e affidabili della passata stagione, attirando l’attenzione di numerosi club italiani ed europei.
Ford tra G League, NBA e l’esplosione europea
Prima del suo arrivo in Europa la scorsa estate, Jordan Ford aveva accumulato diverse esperienze nella NBA G League, vestendo le maglie degli Agua Caliente Clippers e dei Stockton Kings, squadra affiliata ai Sacramento Kings. Con questi ultimi ha anche esordito in NBA, disputando sei partite ufficiali, prima di scegliere l’Europa come trampolino di lancio per la sua carriera.
Trapani Shark: ambizioni e programmazione
Con l’acquisto di Ford, la Trapani Shark manda un messaggio chiaro al campionato: si punta a costruire una squadra solida e spettacolare, affidandosi a un giocatore già rodato in Italia, in grado di guidare il gruppo e prendere responsabilità nei momenti decisivi. Questo primo colpo testimonia l’ambizione del club e apre un’estate di mercato che si preannuncia molto interessante.
FAQ – Domande frequenti su Jordan Ford e la Trapani Shark
Chi è Jordan Ford?
Jordan Ford è un playmaker statunitense classe 1998. Dopo aver militato in NBA G League e nei Sacramento Kings, ha giocato l’ultima stagione con Trento in Serie A e Eurocup.
Che numeri ha fatto Ford con Trento?
Ha registrato 17 punti, 2.9 assist e 1.7 rimbalzi in Serie A, mentre in Eurocup ha segnato 16.4 punti con il 44% da tre.
Perché la Trapani Shark ha puntato su Jordan Ford?
Perché Ford offre esperienza, punti nelle mani e leadership, elementi chiave per un club che vuole essere competitivo da subito nella nuova stagione.
Jordan Ford ha giocato in NBA?
Sì, ha disputato 6 partite ufficiali con i Sacramento Kings prima di trasferirsi in Europa.
Che ruolo avrà nella Trapani Shark?
Ford sarà con ogni probabilità il playmaker titolare, punto di riferimento offensivo e guida tecnica della squadra.
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- UFFICIALE, Alen Smailagic è un nuovo lungo della Virtus Bologna
- Iga Swiatek-Ljudmila Samsonova: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025