L’ALBA Berlino abbandona l’EuroLega per tornare nelle competizioni FIBA: dalla prossima stagione giocherà in Basketball Champions League. Ecco cosa cambia per la Virtus Bologna.
🚨 Colpo di scena in EuroLega: Alba Berlino passa alla BCL
Arriva una svolta significativa nel panorama del basket europeo: l’ALBA Berlino ha annunciato ufficialmente l’addio all’Eurolega, scegliendo di partecipare alla Basketball Champions League (BCL) a partire dalla stagione 2025/26. La decisione è stata resa pubblica tramite un comunicato stampa ufficiale del club tedesco.
Con questa mossa, l’ALBA Berlino lascia l’ECA (Euroleague Commercial Assets) e torna a disputare le coppe europee sotto l’egida della FIBA, dopo oltre due decenni di assenza.
Il comunicato ufficiale:
“Con l’adesione alla Basketball Champions League, stiamo entrando in un nuovo entusiasmante capitolo e stiamo rispondendo al panorama in continua evoluzione del basket europeo”, ha dichiarato Marco Baldi, Amministratore Delegato di ALBA BERLIN. “Abbiamo una lunga tradizione con l’Eurolega e il nostro obiettivo è sempre stato quello di giocare in un ambiente il più competitivo possibile. Tuttavia, le condizioni per assicurarsi un posto in Eurolega sono cambiate radicalmente negli ultimi anni. Con i nostri valori e il nostro programma, incentrato sulla sostenibilità finanziaria, la collaborazione e lo sviluppo dello sport, vogliamo continuare a contribuire a plasmare il futuro dell’ecosistema europeo del basket. Siamo fiduciosi che le competizioni europee guidate dalla FIBA cresceranno significativamente nei prossimi anni, ed è per questo che abbiamo deciso di aderire alla Basketball Champions League”.
🏆 Un ritorno storico nelle competizioni FIBA
Il club della capitale tedesca ha una lunga storia europea. Tra il 1990 e il 2001 ha disputato undici stagioni nelle coppe FIBA, ottenendo il massimo successo nel 1995, con la vittoria della storica Coppa Korac. Da allora, ha preso parte a:
-
✅ 12 stagioni in Eurolega
-
✅ 12 stagioni in EuroCup / ULEB Cup
Il passaggio alla Basketball Champions League segna quindi un ritorno alle origini, all’interno di un contesto europeo differente da quello a cui era abituato negli ultimi 24 anni.
⚠️ Implicazioni per la Virtus Bologna e il futuro dell’Eurolega
La scelta dell’Alba Berlino potrebbe avere ripercussioni dirette sulla Virtus Bologna, una delle squadre che aspira a una licenza stabile in Eurolega. Con l’uscita di scena degli Albatross, si libera uno slot nel board delle squadre partecipanti, aumentando le possibilità per club emergenti o in forte crescita – come appunto la Virtus – di consolidare la propria presenza nella competizione.
Questo cambio di rotta da parte dell’Alba è anche un segnale di frizione tra ECA e alcuni club storici, che potrebbe generare ulteriori scossoni nel prossimo futuro.
- LAFC-Flamengo: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Bologna, attenta! Su Dan Ndoye non c’è solo il Napoli ma anche il Borussia Dortmund | Calciomercato
- Virtus Bologna: occhi su Leonardo Totè?
- Ciro Immobile verso il Bologna: trattativa in corso, ma serve la risoluzione con il Besiktas | Calciomercato
- Benfica-Bayern Monaco: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Auckland City-Boca Juniors: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Italia-Turchia: dove vedere la gara in diretta tv e streaming | Europei 2025, Basket femminile
- Jacob Fearnley-Flavio Cobolli: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP 250 Eastbourne
- Spagna-Italia: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Europei Under 19 femminili
- Virtus Bologna: Leonardo Totè e Tommaso Baldasso tra gli obiettivi?