EUROLEGA – La Virtus Bologna ha ottenuto ufficialmente la licenza triennale: Vu Nere in EuroLega fino alla stagione 2027/28.
È ufficiale: la Virtus Bologna parteciperà alle prossime tre stagioni di EuroLega! Dopo il ritorno nella massima competizione continentale grazie alla vittoria in EuroCup 2022/23 e le successive partecipazioni tramite wild-card, il club bianconero ha ora ottenuto una licenza triennale fino alla stagione 2027/28.
Le Vu Nere saranno quindi presenti nelle edizioni 2025/26, 2026/27 e 2027/28 dell’EuroLeague, consolidando il proprio ruolo tra le grandi d’Europa. Una notizia che certifica la crescita del progetto bolognese e l’investimento costante nella competitività del roster.
Le 20 squadre ufficialmente iscritte alla stagione 2025/26 sono: AS Monaco, Baskonia Vitoria-Gasteiz, Stella Rossa Belgrado, Dubai Basketball, Olimpia Milano, Barcellona, Bayern Monaco, Fenerbahce, Hapoel Tel Aviv, ASVEL Villeurbanne, Maccabi Tel Aviv, Olympiacos, Panathinaikos, Paris Basketball, Partizan Belgrado, Real Madrid, Valencia Basket, Zalgiris Kaunas, Virtus Bologna.
Il comunicato dell’EuroLega:
L’Assemblea degli Azionisti Consorziati di Euroleague Commercial Assets (ECA) si è riunita oggi per gettare le basi della stagione di basket 2025–26. I membri hanno esaminato il regolamento della stagione e hanno preso diverse decisioni chiave, riportate di seguito.
Espansione e Squadre Partecipanti
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio Direttivo dell’espansione dell’EuroLeague a 20 squadre a partire dalla stagione 2025–26, l’Assemblea ha approvato l’elenco ufficiale dei club partecipanti sia all’EuroLeague che alla BKT EuroCup.
Squadre EuroLeague (in ordine alfabetico):
-
Anadolu Efes Istanbul
-
AS Monaco
-
Baskonia Vitoria-Gasteiz
-
Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado
-
Dubai Basketball
-
EA7 Emporio Armani Milano
-
FC Barcelona
-
FC Bayern Monaco
-
Fenerbahce Beko Istanbul
-
Hapoel IBI Tel Aviv
-
LDLC ASVEL Villeurbanne
-
Maccabi Playtika Tel Aviv
-
Olympiacos Pireo
-
Panathinaikos AKTOR Atene
-
Paris Basketball
-
Partizan Mozzart Bet Belgrado
-
Real Madrid
-
Valencia Basket
-
Virtus Segafredo Bologna
-
Zalgiris Kaunas
AS Monaco e Hapoel IBI Tel Aviv hanno guadagnato il diritto di partecipazione all’EuroLeague tramite le regole di qualificazione dell’EuroCup.
Wild Card Pluriennali
L’Assemblea ha approvato l’assegnazione di wild card a lungo termine ai seguenti club:
-
Durata triennale (3 anni):
-
Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado
-
Partizan Mozzart Bet Belgrado
-
Valencia Basket
-
Virtus Segafredo Bologna
-
-
Durata quinquennale (5 anni):
-
Dubai Basketball
-
Queste wild card sono finalizzate a garantire la sostenibilità a lungo termine della Lega e a supportarne l’espansione strategica a 20 squadre. Offrendo stabilità ai club partecipanti, l’EuroLeague rafforza il proprio impegno nello sviluppo di progetti duraturi, sia nei mercati consolidati che in quelli emergenti.
Inoltre, è stato concordato di proseguire i colloqui con Paris Basketball in vista di una possibile collaborazione a lungo termine.
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- UFFICIALE, Alen Smailagic è un nuovo lungo della Virtus Bologna
- Iga Swiatek-Ljudmila Samsonova: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025