BASKET MERCATO – La Valtur Brindisi ha definito quasi tutto il roster per la stagione 2025/26. Manca solo il playmaker titolare: tra i nomi, anche Gerald Robinson. I tifosi sognano.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Valtur Brindisi 2025/26: una squadra quasi fatta, manca solo il regista
La Valtur Brindisi versione 2025/2026 è praticamente pronta a scendere in campo. La costruzione della squadra è stata gestita con ordine, pazienza e idee chiare, senza inseguire il mercato ma seguendo un percorso strategico. Oggi, il roster è solido e quasi completo. L’unico tassello mancante è il più importante: il playmaker titolare americano, destinato ad avere le chiavi del gioco in mano.
A differenza degli altri ruoli, dove gli innesti sono arrivati rapidamente, per il regista la società sta valutando con attenzione. Nessuna fretta, nessuna pressione: solo la volontà di scegliere il profilo perfetto per lo stile di gioco del coach Bucchi.
Tre nomi per un ruolo chiave: chi guiderà la regia di Brindisi?
Sono tre o quattro i profili valutati per guidare la squadra in cabina di regia. Tra i nomi emersi, ci sono Semaj Christon, Marquise Jackson e Gerald Robinson, quest’ultimo reduce da una stagione molto positiva a Rimini e già allenato da Bucchi a Sassari. L’idea di ricongiungersi in biancazzurro sta prendendo quota.
La decisione è attesa a breve, ma con la consueta calma e precisione che ha caratterizzato tutto il mercato estivo brindisino. Il ruolo di playmaker è troppo centrale per essere scelto con leggerezza, e la dirigenza lo sa bene.
Un roster profondo e competitivo
A prescindere dall’ultimo tassello, il volto della nuova Brindisi è già chiaro. Ai confermati De Vico, Vildera, Radonjic, Fantoma e Ndzie, si sono aggiunti Zach Copeland, Ethan Esposito, Lorenzo Maspero, Gabriele Miani e Aristide Mouaha. Un mix interessante di esperienza, talento e profondità, pensato per affrontare al meglio una stagione lunga e complessa.
La squadra è stata costruita per competere e per farlo con solidità: ogni pedina ha un ruolo ben definito in uno scacchiere tecnico che promette equilibrio, ritmo e personalità.
Tifosi sempre presenti e una campagna abbonamenti dal cuore grande
Se sul campo si lavora con lucidità, sugli spalti l’entusiasmo non è mai calato. Il PalaPentassuglia resta il cuore pulsante di questa passione: pieno, rumoroso, partecipe. E non sono mancati i chilometri in trasferta per supportare la squadra, ovunque.
La nuova campagna abbonamenti “Tu non sai quanto ti amo” punta proprio a rinnovare questo legame profondo tra la città e i suoi colori. Un amore che ha resistito alle difficoltà e che adesso vuole alimentare un nuovo sogno.
Brindisi guarda avanti, tassello dopo tassello
La stagione 2025/26 sarà un banco di prova importante per la Valtur Brindisi. La squadra c’è quasi tutta, la passione del pubblico è pronta a esplodere, e l’attesa per l’ultimo innesto tiene tutti col fiato sospeso. Ma una cosa è certa: la direzione è quella giusta.
Brindisi sogna. E lo fa costruendo una squadra che può essere protagonista.
FAQ – Valtur Brindisi 2025/26
Chi è il prossimo acquisto atteso dalla Valtur Brindisi?
Manca solo il playmaker titolare americano. Tra i nomi più caldi c’è Gerald Robinson.
La squadra è già al completo?
Il roster è quasi completo. Sono stati confermati diversi giocatori della scorsa stagione e aggiunti innesti di livello.
Qual è la filosofia di mercato del club?
Brindisi ha operato con calma e strategia, puntando su profili funzionali al gioco e al gruppo, senza cedere alla pressione del mercato.
Come sta rispondendo la tifoseria?
Con grande entusiasmo. La campagna abbonamenti “Tu non sai quanto ti amo” punta a rinnovare un legame forte e sentito con la città.
- Virtus Bologna, accordo con Abramo Canka
- Virtus Bologna, Karim Jallow l’alternativa a Gabriele Procida?
- Virtus Bologna: il contratto di Carsen Edwards
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Carsen Edwards
- UFFICIALE, la Virtus Bologna piazza il colpo Carsen Edwards
- Jannik Sinner-Novak Djokovic: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Carlos Alcaraz-Taylor Fritz: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Ciclismo, Tour De France 2025: Saint Malo-Mûr de Bretagne, dove vedere in diretta tv e streaming la 7ª tappa
- Italia-Nuova Zelanda: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Mondiali Pallanuoto Femminile
- Virtus Bologna ultimatum a Gabriele Procida: il punto sulla trattativa