BASKET MERCATO – Virtus Bologna al lavoro sul roster 2025/26 dopo lo scudetto: da Pajola a Hackett, ecco chi resta e quali sono i nomi in bilico sul mercato.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di piĂą qui!]
Dopo il trionfo nel campionato italiano e la conquista del 17° scudetto, la Virtus Bologna ha già voltato pagina e guarda alla prossima stagione. Il club bianconero, guidato da coach Dusko Ivanovic, è impegnato nella definizione del roster per il campionato 2025/26 e nelle ultime settimane si stanno delineando le prime conferme importanti.
Il primo tassello da cui ripartire è Alessandro Pajola. Il numero 6, ormai simbolo delle Vu Nere, ha un contratto in essere fino al 30 giugno 2026. La Virtus Bologna punta forte su di lui, tanto che il club lo vede come il futuro capitano della squadra. Nonostante alcune offerte in arrivo da club di EuroLega, la società bianconera sembra intenzionata a blindarlo e ripartire dal suo carisma e dalla sua leadership.
Accanto a Pajola, il progetto tecnico della Virtus Bologna 2025/26 comprende anche Nicola Akele e Momo Diouf. Entrambi i lunghi italiani, arrivati la scorsa estate con un contratto biennale, resteranno a Bologna almeno per un’altra stagione. Su Diouf si stanno muovendo alcune societĂ , ma anche in questo caso la dirigenza bolognese non ha alcuna intenzione di lasciarlo partire.
A completare il gruppo dei giocatori giĂ sotto contratto ci sono nomi di peso come Daniel Hackett e Ante Zizic. Il veterano playmaker italiano ha esteso il suo accordo fino al 2026 lo scorso gennaio 2024, mentre il lungo croato ha firmato un pluriennale a dicembre 2023. Tuttavia, il futuro di Zizic resta incerto: la Virtus Bologna potrebbe valutare un’eventuale cessione solo di fronte a un’offerta economicamente significativa.
Un altro nodo da sciogliere riguarda Will Clyburn. L’ala americana, arrivata nel luglio scorso con un contratto biennale, dispone di una clausola d’uscita esercitabile entro l’estate 2025. Per liberarlo, la Virtus dovrebbe versare una penale da circa 500 mila euro. Secondo alcune indiscrezioni, Clyburn starebbe valutando un ultimo grande contratto in un club in corsa per il titolo di EuroLega.
Infine, ci sono due situazioni ancora in fase di valutazione: quella di Matt Morgan e quella di Brandon Taylor. Morgan, firmato con opzione 1+1 nell’estate 2024, è vicino alla conferma. Diversa la posizione di Taylor: arrivato in extremis prima dei playoff, è stato uno dei protagonisti assoluti del tricolore. La società riflette sul suo futuro, consapevole del suo peso nelle gare decisive.
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- UFFICIALE, Alen Smailagic è un nuovo lungo della Virtus Bologna
- Iga Swiatek-Ljudmila Samsonova: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025