BASKET MERCATO – Dopo lo scudetto, la Virtus Bologna prepara il roster 2025/26: Saliou Niang, Zachary Seljaas, Alston Jr, Procida e Casarin tra i nomi più caldi.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Dopo la conquista del 17° scudetto, la Virtus Bologna guarda già al futuro. L’obiettivo è chiaro: costruire un roster più giovane, fisico e competitivo in vista di una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa tra Serie A, EuroLega e coppe. A confermarlo è stato lo stesso presidente Massimo Zanetti, subito dopo la vittoria al PalaLeonessa: “Abbiamo già firmato alcuni giocatori, ma per ovvie ragioni non potevamo annunciare. Il roster sarà ringiovanito, c’è bisogno di ragazzi forti e robusti”.
Uno dei primi colpi già definiti è Saliou Niang. L’ala italiana, classe 2004, lascerà Aquila Trento per approdare in bianconero. Nella stagione 2024/25 in Serie A, ha chiuso con 8.2 punti, 5.1 rimbalzi e 1.4 assist di media a partita, aggiudicandosi il titolo di Miglior Italiano della Coppa Italia e il premio di Most Improved Player of the Year in LBA. Nonostante si sia dichiarato eleggibile per il Draft NBA 2025, il suo futuro immediato sarà in Europa, salvo sorprese.
Secondo indiscrezioni di mercato, la Virtus Bologna 2025/26 potrebbe annunciare presto altri due innesti stranieri: Zachary Seljaas e Derrick Alston Jr. Il primo, in arrivo dai Würzburg Baskets (Bundesliga), è un’ala americana classe 1997 che ha messo a referto 13.4 punti, 5.5 rimbalzi e 1.7 assist nell’ultima stagione tedesca. Il secondo, anche lui del 1997, proviene dal BAXI Manresa (Liga ACB) e può giocare da 4 o 5. In Spagna ha chiuso con 16.9 punti, 4.2 rimbalzi e 1.8 assist di media.
Il grande sogno per il pubblico bianconero si chiama Gabriele Procida. L’ala italiana classe 2002 è in scadenza di contratto con l’ALBA Berlino a giugno 2025. Con il club tedesco fuori dall’EuroLega e diretto verso la Basketball Champions League, la permanenza in Germania sembra improbabile. Per Procida sarebbe un ritorno in Italia dopo le esperienze con Cantù e Fortitudo Bologna, e la Virtus lo segue con attenzione.
Un altro nome accostato alla Virtus Bologna è quello di Davide Casarin, esterno dell’Umana Reyer Venezia. In uscita dal club veneto, Casarin potrebbe essere l’ultimo tassello italiano utile per completare la rotazione nazionale del gruppo guidato da coach Dusko Ivanovic.
La sensazione è che nei prossimi giorni potrebbero arrivare le prime ufficialità. La Virtus Bologna 2025/26 prenderà forma attorno a un progetto tecnico rinnovato, con giovani talenti italiani ed esterni fisici, pronti a dare profondità e continuità alla squadra che ha appena conquistato il titolo.
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- UFFICIALE, Alen Smailagic è un nuovo lungo della Virtus Bologna
- Iga Swiatek-Ljudmila Samsonova: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025