Visualizzazioni: 9210

Virtus Bologna 2025/26: squadra giovane, meno budget e obiettivo Procida. Ivanovic a Bologna per il piano mercato

BASKET MERCATO – La Virtus Bologna del 2025-26 sarà più giovane e atletica, con un budget ridotto e senza superstar. Ivanovic a Bologna per definire le strategie. Procida e Jaylen Hands nel mirino.

👉  Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

La Virtus Bologna ha ufficialmente lanciato la campagna abbonamenti 2025-26 con il claim “Per quella V cucita sopra il cuore”, ma intanto il club bianconero è già al lavoro per costruire la nuova squadra. Una squadra diversa, non solo per volti e nomi, ma anche per filosofia tecnica ed economica.

Il Corriere di Bologna ha riportato che coach Dusko Ivanovic è tornato a Bologna con una visita lampo, durante la quale ha incontrato il direttore generale Paolo Ronci per definire le linee guida del mercato. L’indicazione è chiara: una Virtus giovane, atletica e sostenibile, come già preannunciato dal presidente Massimo Zanetti.

Addio alle superstar, spazio alla crescita

Il progetto tecnico 2025-26 prevede un budget ridotto e la rinuncia a nomi pesanti o veterani dai contratti onerosi. L’obiettivo è costruire un gruppo affamato, formato da giocatori in crescita e con margini di miglioramento, capaci di sostenere un basket aggressivo e ad alta intensità.

È una scelta netta, in contrasto con le scorse stagioni, in cui l’EuroLega aveva portato la società a investire su profili esperti e costosi. Ora il club vira su una nuova identità, più compatibile con le esigenze attuali e le ambizioni di lungo termine.

Le uscite: Clyburn, Zizic e Grazulis ai saluti

Sul fronte delle uscite, è già stata ufficializzata la partenza di Ante Zizic, e a breve toccherà a Will Clyburn, destinato al Barcellona. Anche Andrejs Grazulis, tornato dal prestito alla Joventut Badalona, è fuori dai piani tecnici: il suo contratto da 450mila euro rappresenta un peso che la Virtus proverà ad alleggerire con una risoluzione anticipata.

In attesa di Saliou Niang, Diouf vola in Summer League

Sul versante entrate, si attende ancora l’annuncio ufficiale per Saliou Niang, reduce da una buona stagione con Aquila Trento. Dopo essere stato scelto al Draft NBA dai Cleveland Cavaliers, giocherà la Summer League a Las Vegas con la franchigia dell’Ohio.

Anche Momo Diouf, centro italiano già sotto contratto con la Virtus, volerà negli Stati Uniti: lo vedremo impegnato alla California Classic con i San Antonio Spurs, un’occasione importante per crescere e mettersi in mostra.

Il grande obiettivo: Gabriele Procida

Il nome più caldo resta quello di Gabriele Procida. L’esterno ex ALBA Berlino è il principale obiettivo della Virtus Bologna, soprattutto per il ruolo di italiano di punta nel roster. La trattativa non è semplice, ma permane un certo ottimismo. La Virtus può offrire l’EuroLega e un ambiente competitivo in Italia, dove il passaporto conta anche in ottica regolamenti.

Per questo, nonostante i rallentamenti, si crede ancora in una fumata bianca. Procida sarebbe una pietra angolare perfetta per la nuova era bianconera.

Jaylen Hands: punti nelle mani e opzione concreta

Infine, per il perimetro, è spuntato un nome nuovo: Jaylen Hands. Ex Varese e PAOK, Hands è stato il capocannoniere del campionato italiano nella scorsa stagione, con una media di 19.3 punti a partita, tirando col 47% da due e 34% da tre. Un profilo esplosivo e in linea con l’identikit ricercato: un esterno con tiro affidabile e punti nelle mani.

La Virtus sta valutando il suo profilo attentamente: un acquisto del genere darebbe ulteriore spinta offensiva a un gruppo giovane che avrà bisogno di certezze realizzative.