Coach Sergio Scariolo è stato intervistato da “La Gazzetta dello Sport” e il tecnico della Segafredo Virtus Bologna ha parlato di EuroLega, di Milos Teodosic, del rendimento di Nico Mannion e Marco Belinelli e delle scelte tecniche fatte per far rendere meglio le Vu Nere nelle due competizioni.
La differenza tra Eurolega e finestra FIBA:
“Bisogna distinguere il gioco dalla preparazione. Nel primo l’Eurolega esprime un livello fisico inferiore solo ai playoff NBA. Attacchi e difese sono spinte al massimo dell’atletismo e della forza. La preparazione invece non è molto diversa soprattutto, come nel mio caso, c’è un vissuto con entrambe le squadre che alleno. La Nazionale impone un esercizio mentale più profondo, giocando contro squadre sempre diverse nelle competizioni in cui si va in campo tutti i giorni. I playoff invece sono più ripetitivi, non c’è molto da cambiare tra una partita e l’altra. Davanti a impegni ravvicinati occorre anticipare lo studio degli avversari. Poi è importante l’apporto di staff tecnici di qualità e infine occorre una rigorosa organizzazione del tempo, senza concentrarsi troppo su una partita tralasciando l’altra. Si può fare, il basket non è fisica nucleare. Nemmeno io, citando la battuta del Poz, sono lo scienziato Zichichi.
La stanchezza per gli impegni degli ultimi giorni tra club e nazionale:
“Alla fine un po’ di fatica l’ho avvertita. Lunedì notte, dopo la vittoria con l’Olanda, viaggiando da Huelva per l’aeroporto di Madrid, 4 ore di strada, sono arrivato allo scalo a notte fonda e di prima mattina ho preso il volo per rientrare a Bologna. In auto ho visionato il Valencia, preparando qualcosa. Tutto passa se c’è la passione per questo lavoro e questo sport che aiuta a superare lo stress. Poi domenica mi ero ricaricato nella riunione per il programma delle giovanili spagnole”.
VIDEO | ItalBasket: i 20 punti di Nico Mannion contro la Spagna di Scariolo
Le scelte tattiche tra Serie A ed EuroLega:
“In Virtus ho fatto scelte che separano giocatori con fisicità da Eurolega e giocatori con fisicità da campionato. Milos Teodosic ha un altro profilo, è il nostro Picasso per come dipinge e conosce il gioco ma sa essere competitivo e agonista. Deve fare il Teodosic e io devo preservarlo”.
Il rendimento di Nico Mannion e Marco Belinelli:
“Intanto le categorie non sono mai definitive, possono essere cambiate e riviste. Questa Virtus è stata costruita con tanti esterni, 4 guardie e 4 play, perciò qualcuno, guardando anche alle caratteristiche degli avversari, deve rimanere fuori. Invece come lunghi siamo giusti. Peraltro sono contento di come Nico e Beli stanno giocando in campionato che è un nostro obiettivo stagionale. Siamo la capolista imbattuta e ci teniamo”
- 12ª giornata EuroLega 2023/24, Virtus Bologna: i disponibili e gli assenti contro il Barcellona
- Serie A 2023/24, EA7 Emporio Armani Milano-Segafredo Virtus Bologna: dove e quando vederla
- EuroLega 2023/24, Segafredo Virtus Bologna-FC Barcellona: dove e quando vederla
- Virtus Bologna, il calendario e le dirette della settimana (4-10 Dicembre 2023)
- VIDEO | Virtus Bologna: il ritorno in campo di Achille Polonara
- VIDEO | Serie A, gli highlights di Segafredo Virtus Bologna-Bertram Derthona Tortona 99-70
- Serie A, le pagelle di Virtus Bologna-Derthona Tortona 99-70
- Serie A, Virtus Bologna-Derthona Tortona 99-70: la sala stampa
- 10ª Giornata Serie A, Segafredo Virtus Bologna-Bertram Derthona Tortona: 99-70
- VIDEO | L’omaggio della Virtus Bologna a Kyle Weems per la sua prima da ex