BASKET MERCATO – La Virtus Bologna apre il mercato estivo con l’ingaggio di Luca Vildoza e il rinnovo di Brandon Taylor. Attesi altri due acquisti: si fanno i nomi di Baldasso, Totè, Bingham e Motley.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
La Virtus Segafredo Bologna apre col botto il proprio mercato estivo, annunciando mercoledì 25 giugno la firma del play argentino Luca Vildoza. Un’operazione fulminea, preannunciata appena qualche giorno prima dal presidente Massimo Zanetti durante la conferenza stampa dedicata al nuovo palasport.
Il contratto siglato da Vildoza è un biennale con opzione per la stagione 2027/28 (formula 2+1), per un valore complessivo stimato attorno ai 4 milioni di euro. Un investimento significativo che dimostra le intenzioni della Virtus, nonostante le voci di un possibile ridimensionamento del budget.
Classe 1995, Vildoza arriva a Bologna con grandi motivazioni, dopo due stagioni complicate tra Panathinaikos e Olympiacos, dove ha trovato poco spazio e continuità. Alla Virtus ritroverà coach Dusko Ivanovic, con cui aveva vinto la Liga ACB nel 2020 a Vitoria. La sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali per dare solidità e visione al reparto esterni, dove dovrebbe prendere il posto di Matt Morgan, ormai in uscita, così come Will Clyburn, sempre più lontano dal progetto tecnico bianconero.
Il giorno successivo, giovedì 26 giugno, è stato ufficializzato anche il rinnovo di Brandon Taylor con la formula 1+1, un altro tassello importante per la continuità del roster. Ma il mercato Virtus non si ferma qui: Zanetti ha annunciato l’arrivo di altri due giocatori, uno italiano e uno straniero. Tra i nomi circolati ci sono Tommaso Baldasso, in pole tra gli italiani, e Leonardo Totè, profilo giovane e interessante. Per lo spot straniero si parla nelle ultime ore di Marcus Bingham e Johnathan Motley, entrambi dell’Hapoel Tel Aviv, con quest’ultimo particolarmente affascinante, ma anche molto costoso.
Siamo solo all’inizio, ma la Virtus ha scelto di partire in anticipo, con decisione e ambizione. L’ufficialità di Vildoza il 25 giugno, a una sola settimana dalla fine della stagione, è una dichiarazione d’intenti chiara. Ora l’attesa si sposta anche sul fronte abbonamenti: la campagna 2025/26 partirà il 7 luglio, come confermato dallo stesso Zanetti.
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- UFFICIALE, Alen Smailagic è un nuovo lungo della Virtus Bologna
- Iga Swiatek-Ljudmila Samsonova: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025