Karim Jallow firma con la Virtus Bologna: il tedesco arriva con un contratto 1+1 per rinforzare il reparto esterni. Ora si cerca un lungo e si attendono le ufficialità di Niang e Canka.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Karim Jallow alla Virtus Bologna: un tassello chiave per la nuova stagione
La Virtus Bologna ha ufficializzato l’arrivo di Karim Jallow, ala tedesca classe 1997, con un contratto 1+1 che segna l’inizio della sua prima esperienza all’estero e, soprattutto, il suo debutto in Eurolega. L’annuncio è arrivato lunedì 11 luglio, confermando le intenzioni del club di rafforzare ulteriormente un reparto esterni già molto competitivo.
Jallow è un giocatore noto per la sua atleticità e per le sue qualità difensive, che ne fanno un elemento prezioso soprattutto in quintetti veloci e versatili. In difesa rappresenta un collante ideale, capace di adattarsi a diversi tipi di matchup, mentre in attacco non può certo essere lasciato libero: non è un giocatore “battezzabile”.
Il suo rendimento al tiro è stato piuttosto altalenante nella scorsa stagione: in Bundesliga ha chiuso con un eccellente 42% da tre punti, mentre in Eurocup le percentuali sono crollate fino al 19%. Un dato che potrebbe preoccupare, ma che va contestualizzato in base ai diversi ruoli e responsabilità che ha avuto nelle due competizioni.
Con i suoi 28 anni, Jallow si affaccia alla sfida più importante della sua carriera: affrontare la massima competizione europea per club con la maglia di una delle società più ambiziose del continente. Non sarà immediato il suo adattamento ai ritmi e alla fisicità dell’Eurolega, ma le sue caratteristiche sembrano perfettamente in linea con il progetto tecnico della Virtus.
Il mercato Virtus: ultimi ritocchi in arrivo
L’arrivo di Jallow completa, almeno sulla carta, il settore degli esterni bianconeri. Ora si attende solo l’ufficializzazione di Abramo Canka, giovane talento italiano, e quella di Saliou Niang.
Il prossimo obiettivo di mercato è chiaro: serve un lungo atletico, capace di dare fisicità, rimbalzi e presenza sotto canestro. I nomi sul taccuino restano quelli già noti: Sertac Sanli del Fenerbahce, che rappresenterebbe un innesto di grande esperienza, Trevion Williams del Maccabi Tel Aviv, già vicino alla Virtus la scorsa estate, e George Conditt IV, profilo esplorato recentemente anche da altre big europee.
👉 Consulta il tabellone di mercato della Virtus Bologna 2025/26
- Virtus Bologna 2025/26: roster quasi completo, manca solo un lungo
- EuroLega 2025/26: il calendario della Virtus Bologna
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Saliou Niang
- Italia-Norvegia: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Europei Calcio femminile 2025
- UFFICIALE, Virtus Bologna: ecco Saliou Niang
- Cobolli e Bronzetti a Bari: dove vedere Italia-Croazia in diretta tv e in streaming | Hopman Cup 2025
- Pallavolo, Serbia-Italia: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Chi è Abramo Canka? Il profilo della nuovo italiano della Virtus Bologna
- Elias Ymer-Luciano Darderi: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 2025
- Andrea Pellegrino-Tallon Griekspoor: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 202