TENNIS – Jannik Sinner esordirà a Wimbledon 2025 il 1° luglio contro Luca Nardi. Un possibile percorso ricco di ostacoli lo attende, con sfide a Djokovic, Alcaraz e non solo. Ecco l’analisi del tabellone.
Con l’inizio di Wimbledon 2025 ormai alle porte, il sorteggio ha delineato un percorso tutt’altro che agevole per Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking ATP. Il debutto sui prati dell’All England Club è fissato per il 1° luglio, quando l’altoatesino affronterà il connazionale Luca Nardi in un derby tricolore dal sapore particolare.
Il giovane pesarese non è noto per brillare sull’erba, ma rimane un avversario imprevedibile e capace di strappare punti spettacolari. Per Sinner, sarà fondamentale entrare subito in ritmo e gestire l’emozione dell’esordio in uno Slam che ancora manca nel suo palmarès.
Se dovesse superare il primo turno, al secondo lo attende il vincente della sfida tra Aleksandar Vukic, tennista australiano dal tennis esplosivo, e il cinese di Taipei Tseng Chun-hsin, meno abituato ai grandi palcoscenici. Soprattutto Vukic rappresenterebbe un banco di prova interessante, vista la sua capacità di adattarsi bene all’erba.
Il cammino di Sinner potrebbe poi incrociare nel terzo turno il canadese Denis Shapovalov, semifinalista a Londra nel 2021. Il suo talento è fuori discussione, ma la costanza di rendimento è spesso un’incognita. Un eventuale confronto tra i due sarebbe sicuramente tra i più affascinanti del primo weekend.
Agli ottavi di finale, l’azzurro potrebbe trovare sulla sua strada uno tra Tommy Paul e Grigor Dimitrov, entrambi giocatori tecnici e completi, ideali per scambi lunghi e combattuti. Tuttavia, recenti problemi fisici mettono in dubbio la loro piena condizione, il che potrebbe rappresentare un vantaggio per Sinner.
I quarti di finale promettono scintille: un derby con Lorenzo Musetti o un incrocio ad alto tasso di spettacolarità con lo statunitense Ben Shelton, uno dei talenti più esplosivi del circuito. In entrambi i casi, l’intensità e il livello si alzerebbero sensibilmente.
In semifinale, il possibile incrocio con Novak Djokovic resta lo scenario più affascinante e complicato, anche se occhio alle possibili sorprese come Jack Draper, Alexander Bublik o Jakub Mensik, tutti in grado di creare problemi con stili di gioco imprevedibili e potenzialità elevate sull’erba.
Infine, l’ipotetica finale: il sogno sarebbe una rivincita contro Carlos Alcaraz, campione uscente e rivale diretto per la leadership mondiale. Altrimenti, attenzione ad alternative di altissimo livello come Alexander Zverev o Holger Rune, che potrebbero anch’essi spingersi fino all’atto conclusivo.
Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2025 è quindi ricco di possibili insidie, ma anche di opportunità per dimostrare la propria maturità tecnica e mentale. Ogni turno rappresenterà una sfida, in un torneo dove l’equilibrio e l’adattabilità alla superficie possono fare la differenza.
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Domande frequenti (FAQ)
Quando gioca Jannik Sinner il primo turno di Wimbledon 2025?
Lunedì 1° luglio, contro l’italiano Luca Nardi.
Chi potrebbe affrontare Sinner al secondo turno?
Il vincente tra Tseng Chun-hsin (Taipei) e Aleksandar Vukic (Australia).
Quali sono i potenziali avversari nei turni successivi?
Nel terzo turno potrebbe sfidare Denis Shapovalov, negli ottavi Tommy Paul o Grigor Dimitrov. Ai quarti Lorenzo Musetti o Ben Shelton, in semifinale Novak Djokovic. In finale, possibili avversari sono Alcaraz, Zverev o Rune.
Sinner ha mai vinto Wimbledon?
No, al momento non ha ancora conquistato il titolo a Wimbledon. Il 2025 potrebbe rappresentare una grande occasione.
Marigona, chi è la Madrina delle Final Eight di Coppa Italia 2025
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- UFFICIALE, Alen Smailagic è un nuovo lungo della Virtus Bologna
- Iga Swiatek-Ljudmila Samsonova: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025