EUROLEGA – Date, orari, avversarie e formato della EuroLeague 2025/26: ecco il calendario completo della Virtus Bologna.
L’EuroLega ha ufficializzato il calendario della regular season 2025/25. La Virtus Bologna parteciperà alla competizione europea più importante per il 4° anno consecutivo dopo il ritorno avvenuto nella passata stagione grazie alla vittoria della 7DAYS EuroCup nella stagione 2021/22. Il club bianconero lo scorso giugno ha ottenuto una licenza triennale da parte dell’ECA.
Il cammino della Virtus Bologna in EuroLega
La Virtus Bologna esordirà martedì 30 settembre 2025 al PalaDozza, ospitando il Real Madrid di coach Sergio Scariolo nella 1ª giornata, una delle sfide più affascinanti dell’intero calendario. Le Vu Nere affronteranno la prima trasferta il 3 ottobre contro il Valencia Basket, per poi far visita al Paris Basketball alla 3ª giornata. Tra gli appuntamenti più attesi alla Segafredo Arena spiccano le sfide contro i campioni in carica del Fenerbahce Beko Istanbul (23 gennaio), il Barcellona (25 febbraio), il Panathinaikos Atene (24 ottobre ma al PalaDozza), e i francesi del Paris Basketball (24 marzo).
👉 Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Il derby italiano contro l’EA7 Emporio Armani Milano si disputerà a Bologna il 2 gennaio 2026 (19ª giornata) e a Milano il 26 marzo (34ª giornata). La Virtus ospiterà anche il Dubai Basketball (5 dicembre) e il Partizan Belgrado (12 marzo), mentre chiuderà la stagione regolare in trasferta contro il Maccabi Tel Aviv il 16 aprile 2026 (38ª giornata).
Il calendario prevede anche trasferte particolarmente impegnative: su tutte quella a Dubai (15 gennaio) – la più lontana della stagione – e le doppie sfide a Belgrado, contro la Stella Rossa (19 dicembre) e il Partizan (17 dicembre). Da cerchiare in rosso anche le sfide ad Atene contro l’Olympiacos (6 febbraio) e il Panathinaikos (8 gennaio), e ovviamente i grandi classici in Spagna: al WiZink Center contro il Real Madrid (5 marzo) e al Palau Blaugrana contro il Barcellona (11 aprile 2026).
Il formato dell’EuroLega 2025/26
La stagione EuroLega 2025/26 si apre senza cambiamenti nel formato a girone unico, ma con una novità importante: l’aumento delle squadre partecipanti, che passano da 18 a 20. Questo significa che la regular season sarà più lunga, con 38 giornate invece delle abituali 34. Come sempre, tutte le squadre si sfideranno due volte, una in casa e una in trasferta, garantendo un calendario ricco di sfide avvincenti.
Al termine della fase regolare entrerà in scena il Play-In Showdown, una novità introdotta di recente per accrescere la competizione e dare più opportunità di accesso ai playoff. A seguire, si disputeranno le classiche quattro serie di playoff, tutte al meglio delle cinque partite, che porteranno le quattro squadre vincenti alla tanto attesa Final Four.
Le partite del Play-In si giocheranno martedì 21 aprile e venerdì 24 aprile, mentre le serie playoff inizieranno martedì 28 aprile e si concluderanno entro mercoledì 13 maggio. Infine, il gran finale della stagione: la EuroLeague Final Four 2026, che si svolgerà in due giorni chiave — le semifinali sono in programma per venerdì 22 maggio, mentre la finale per il titolo si giocherà domenica 24 maggio.
Queste tutte le squadre ammesse all’EuroLega 2025/26:
-
Anadolu Efes Istanbul (Turchia)
-
AS Monaco (Francia)
-
Baskonia Vitoria-Gasteiz (Spagna)
-
Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade (Serbia)
-
Dubai Basketball (Emirati Arabi Uniti)
-
EA7 Emporio Armani Milano (Italia)
-
FC Barcellona (Spagna)
-
FC Bayern Monaco (Germania)
-
Fenerbahce Beko Istanbul (Turchia)
-
Hapoel IBI Tel Aviv (Israele)
-
LDLC ASVEL Villeurbanne (Francia)
-
Maccabi Rapyd Tel Aviv (Israele)
-
Olympiacos Piraeus (Grecia)
-
Panathinaikos AKTOR Athens (Grecia)
-
Paris Basketball (Francia)
-
Partizan Mozzart Bet Belgrado (Serbia)
-
Real Madrid (Spagna)
-
Valencia Basket (Spagna)
-
Virtus Bologna (Italia)
-
Zalgiris Kaunas (Lituania)
Questo il calendario ufficiale della Virtus Bologna nell’EuroLega 2025/26:
-
30/09/25, ore 20:45 – 1ª Giornata: Virtus Bologna–Real Madrid
-
03/10/25, ore 20:30 – 2ª Giornata: Valencia Basket–Virtus Bologna
-
09/10/25, ore 20:45 – 3ª Giornata: Paris Basketball–Virtus Bologna
-
15/10/25, ore 20:30 – 4ª Giornata: Virtus Bologna–AS Monaco
-
17/10/25, ore 20:00 – 5ª Giornata: LDLC ASVEL Villeurbanne–Virtus Bologna
-
24/10/25, ore 20:00 – 6ª Giornata: Virtus Bologna–Panathinaikos Aktor Athens
-
28/10/25, ore 20:00 – 7ª Giornata: Zalgiris Kaunas–Virtus Bologna
-
30/10/25, ore 20:30 – 8ª Giornata: FC Bayern Munich–Virtus Bologna
-
06/11/25, ore 20:30 – 9ª Giornata: Baskonia Vitoria-Gasteiz–Virtus Bologna
-
11/11/25, ore 20:30 – 10ª Giornata: Virtus Bologna–Anadolu Efes Istanbul
-
14/11/25, ore 20:30 – 11ª Giornata: FC Barcelona–Virtus Bologna
-
21/11/25, ore 20:30 – 12ª Giornata: Virtus Bologna–Maccabi Rapyd Tel Aviv
-
25/11/25, ore 20:45 – 13ª Giornata: Fenerbahce Beko Istanbul–Virtus Bologna
-
05/12/25, ore 20:30 – 14ª Giornata: Virtus Bologna–Dubai Basketball
-
12/12/25, ore 20:30 – 15ª Giornata: Virtus Bologna–Hapoel IBI Tel Aviv
-
17/12/25, ore 20:30 – 16ª Giornata: Partizan Mozzart Bet Belgrade–Virtus Bologna
-
19/12/25, ore 20:45 – 17ª Giornata: Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade–Virtus Bologna
-
26/12/25, ore 20:30 – 18ª Giornata: Virtus Bologna–Olympiacos Piraeus
-
02/01/26, ore 20:30 – 19ª Giornata: Virtus Bologna–EA7 Emporio Armani Milan
-
06/01/26, ore 20:30 – 20ª Giornata: Virtus Bologna–Zalgiris Kaunas
-
08/01/26, ore 21:15 – 21ª Giornata: Panathinaikos Aktor Athens–Virtus Bologna
-
15/01/26, ore 20:00 – 22ª Giornata: Dubai Basketball–Virtus Bologna
-
21/01/26, ore 20:30 – 23ª Giornata: Virtus Bologna–Fenerbahce Beko Istanbul
-
23/01/26, ore 20:30 – 24ª Giornata: Virtus Bologna–Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade
-
30/01/26, ore 19:30 – 25ª Giornata: AS Monaco–Virtus Bologna
-
04/02/26, ore 20:30 – 26ª Giornata: Virtus Bologna–LDLC ASVEL Villeurbanne
-
06/02/26, ore 21:15 – 27ª Giornata: Olympiacos Piraeus–Virtus Bologna
-
12/02/26, ore 20:30 – 28ª Giornata: Anadolu Efes Istanbul–Virtus Bologna
-
25/02/26, ore 20:30 – 29ª Giornata: Virtus Bologna–FC Barcelona
-
05/03/26, ore 20:45 – 30ª Giornata: Real Madrid–Virtus Bologna
-
12/03/26, ore 20:30 – 31ª Giornata: Virtus Bologna–Partizan Mozzart Bet Belgrade
-
19/03/26, ore 20:00 – 32ª Giornata: Hapoel IBI Tel Aviv–Virtus Bologna
-
24/03/26, ore 20:45 – 33ª Giornata: Virtus Bologna–Paris Basketball
-
26/03/26, ore 20:30 – 34ª Giornata: EA7 Emporio Armani Milan–Virtus Bologna
-
03/04/26, ore 20:30 – 35ª Giornata: Virtus Bologna–Valencia Basket
-
07/04/26, ore 20:30 – 36ª Giornata: Virtus Bologna–FC Bayern Munich
-
10/04/26, ore 20:30 – 37ª Giornata: Virtus Bologna–Baskonia Vitoria-Gasteiz
-
16/04/26, ore 20:05 – 38ª Giornata: Maccabi Rapyd Tel Aviv–Virtus Bologna
- EuroLega 2025/26: il calendario della Virtus Bologna
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Saliou Niang
- Italia-Norvegia: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Europei Calcio femminile 2025
- UFFICIALE, Virtus Bologna: ecco Saliou Niang
- Cobolli e Bronzetti a Bari: dove vedere Italia-Croazia in diretta tv e in streaming | Hopman Cup 2025
- Pallavolo, Serbia-Italia: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Chi è Abramo Canka? Il profilo della nuovo italiano della Virtus Bologna
- Elias Ymer-Luciano Darderi: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 2025
- Andrea Pellegrino-Tallon Griekspoor: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | ATP Bastad 202
- Virtus Bologna: in arrivo l’annuncio del Main Sponsor per la LBA Serie A