Luca è stato ospite della trasmissione “Basket City” andata in onda su TRC. Il CEO della Segafredo Virtus Bologna ha parlato di EuroLega tra l’attuale stagione e le possibilità di wild-card per la prossima stagione.
La stagione 2022/23: “Credo che sia un percorso più che soddisfacente, abbiamo affermato che come società possiamo stare in Eurolega perché comunque abbiamo realizzato un’organizzazione sportiva e aziendale che ha manifestato professionalità e che ha ottenuto anche vittorie importanti su campi difficili.
Abbiamo vinto con quasi tutte le squadre che oggi stanno combattendo per andare alle Final 4 e questo significa che anche dal punto di vista tecnico i valori c’erano; poi è chiaro che, come detto più volte dal nostro coach, si paga l’inesperienza di tanti giocatori principalmente per il fatto che spesso si gioca ogni due giorni, il che richiede un aspetto di recupero fisico e mentale al quale tanti giocatori non erano abituati”.
Virtus Bologna, Luca Baraldi parla di mercato presente e futuro
Sul futuro in EuroLega: “Posso solamente avere un feedback personale sull’incontro, che è un feedback positivo. Abbiamo incontrato una persona capace, con grande esperienza, che sa valutare quelli che sono gli aspetti sportivo, organizzativo e di potenzialità di sviluppo del business delle singole società. Noi abbiamo la fortuna di rappresentare una delle società più importanti in Europa storicamente, ma anche per quanto riguarda un percorso recente. Abbiamo risposto a tutte le domande che ci sono state poste, credo in maniera esaustiva. L’Italia oggi ha una sola squadra stabilmente in Eurolega mentre altri paesi ne hanno molte di più, questo può essere un altro elemento”.
“Bologna ha mostrato grande partecipazione a Eurolega, abbiamo un numero di presenze medie che supera le 8000 persone a gara, che è un dato molto alto. Abbiamo un valore medio di spesa per ogni singolo posto che è tra i migliori in Europa, per cui i parametri della società sono parametri di forte orientamento al mercato, comprese le sinergie con Fiera”.
Possibilità di wild-card: “Noi stiamo ragionando, senza essere presuntuosi, come se dovessimo essere in Eurolega anche il prossimo anno… se poi saremo retrocessi, ci rimboccheremo le maniche per risalire.
Le possibilità le abbiamo, penso che Virtus abbia dimostrato negli ultimi anni di avere un gruppo che cresce.
Siamo una società ambiziosa, se dovessimo essere in Eurolega riproveremo a costruire una squadra per arrivare almeno all’ottavo posto e rimanere competitivi ovunque… Poi per arrivare a competere per le Final 4, credo che la Virtus ci arriverà un giorno, però ci vuole tempo, soprattutto poi per confermarsi a quel livello e stare lì”.
EuroLega, Luca Baraldi: “Il progetto Virtus Bologna ha suscitato interesse”
- La diretta di Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in tv e streaming | Champions League 2024/25
- Lorenzo Musetti-Alex De Minaur: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: dove vedere la semifinale in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25
- Serie A 2024/25, Givova Scafati-Virtus Bologna: roster, diretta TV, biglietti e info sul match
- UFFICIALE: Justin Holiday non è più un giocatore della Virtus Bologna
- Matteo Arnaldi-Frances Tiafoe: dove e quando vedere il match in tv e streaming | ATP MonteCarlo
- Barcellona-Inter: le probabili formazioni | Champions League 2024/25
- Internazionali d’Italia 2025: lunedì 5 maggio il sorteggio ufficiale dei tabelloni
- Sport in TV oggi, 30 Aprile 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Arsenal-PSG: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming | Champions League 2024/25