Le rigorose regole d’ingaggio di Eurolega costringeranno la Segafredo Virtus Bologna a ridisegnare al ribasso il budget della squadra in vista della prossima stagione. Come riporta il “Corriere di Bologna” nella prossima stagione, le Vu Nere subiranno infatti una contrazione del budget del 20%, non per volontà o idee di disimpegno della proprietà ma perché dovrà rispettare i parametri dettati dal fair play finanziario della Turkish Airlines EuroLeague. Le regole impongono che le spese per l’area tecnica (squadra e staff) non possano superare il 65% dei costi complessivi della stagione e inoltre il proprietario non può immettere nel club, direttamente o indirettamente, più del 50% dei costi totali.
Significa che la prossima stagione, nella quale la conferma nella massima competizione europea è ormai scontata, il budget della Segafredo scenderà di circa 5-6 milioni lordi e – il conto è facile – si attesterà attorno ai 24-25 milioni dei quali ne saranno destinati circa 16 alla squadra, tornando su esborsi simili al 2021-2022 chiuso con la vittoria in Eurocup.
Da: Superbasket
- Virtus Bologna: il calendario di Ottobre 2023
- Virtus Bologna, Toko Shengelia l’MVP della Supercoppa Italiana 2023
- VIDEO | Supercoppa Italiana 2023, Virtus Bologna: la prova di Jordan Mickey contro la Germani Brescia in finale (97-60)
- Virtus Bologna, Supercoppa Italiana 2023: le parole dei protagonisti dopo il successo
- VIDEO | Supercoppa Italiana 2023, finale: gli highlights di Segafredo Virtus Bologna-Germani Brescia 97-60
- La Virtus Bologna vince la Supercoppa Italiana 2023!
- VIDEO | Supercoppa Italiana 2023, Virtus Bologna: la prova di Toko Shengelia contro l’Olimpia Milano in semifinale (73-78)
- Frecciarossa Supercoppa Italiana 2023, Virtus Bologna: i disponibili e gli assenti contro la Germani Brescia per la finale
- FrecciaRossa Supercoppa Italiana 2023 – Finale, Segafredo Virtus Bologna-Germani Brescia: dove e quando vederla
- Supercoppa Italiana 2023, le parole di Awudu Abass e Toko Shengelia dopo la semifinale