EuroLega, le pagelle di Virtus Bologna-Valencia Basket 89-59

La Virtus Bologna conquista, contro Valencia, la seconda vittoria consecutiva in Eurolega, proiettandosi al nono posto in classifica momentaneo. I ragazzi di coach Scariolo hanno giocato una gara di altissima fattura, mettendo in difficoltà Valencia dal primo all’ultimo minuto. Le “Vu Nere” hanno vinto ogni parziale, regalando spettacolo in attacco e restando solide in difesa. Di seguito le pagelle:

Daniel Hackett 6: anche se non segna, raccoglie tre rimbalzi e produce 5 assist per i compagni. Inoltre, in difesa è attento sulle linee di passaggio avversarie e in attacco prende scelte intelligenti. Una buona serata, aspettando che la condizione salga definitivamente.

Alessandro Pajola 6,5: immaginate un giocatore sempre puntuale su ogni rotazione difensiva capace di far girare, anche con qualche scelta insolita, l’attacco. Ecco, quello è Alessandro Pajola. Ma come fa a difendere così? Com’è possibile?

Nico Mannion 6,5: ammesso che entra a partita finita, gioca comunque molto bene, soprattutto in attacco. Resta in campo nel garbage time, ma in 8 minuti produce 9 punti, un rimbalzo e un assist, trasmettendo fiducia e confidenza.

Milos Teodosic 6,5: dopo aver preso in giro la difesa avversaria nel primo tempo, gli viene concessa l’assenza nella ripresa. Partita strana quella del mago serbo: solo 14′ di utilizzo, 0/4 dal campo, 0 punti segnati, ma con 5 rimbalzi e 6 assist. Poco male se non ha segnato, si è tenuto i punti importanti per la trasferta ad Atene di mercoledì.

Iffe Lundberg 7: partita solidissima quella del danese, continuo per tutti i 26′ in cui rimane in campo. Molto preciso al tiro, sbaglia poco in attacco e gioca ordinatamente in difesa. Nulla da aggiungere.

Marco Belinelli s.v.

Isaïa Cordinier 7,5: prosegue lo straordinario momento della guardia ex Nanterre. Entrato in questa Eurolega in punta di piedi, ora appare sicuro ed è uno dei migliori nel suo ruolo. Stasera un’altra partita pressoché perfetta, stupisce ancora per il suo atletismo dirompente. Cordinier è sempre più decisivo per questa Virtus, soprattutto in assenza di Shengelia.

Kyle Weems 6: non brillantissimo, sbaglia qualche tiro di troppo ma comunque non sfigura e non crea problemi. Sembra aver perso un po’ di smalto dopo un ottimo inizio, ma i suoi compagni lo aiuteranno a ritornare al top, a partire dalla prossima trasferta.

Semi Ojeleye 7,5: ottima partita dell’ala statunitense. Dalla Supercoppa di settembre è il più continuo, non fa mai mancare il suo apporto ai compagni ed è un esempio per ordine e disciplina. Stasera segna pure 14 punti giocando da ala forte in sostituzione del gigante georgiano con la maglia 21.

Jordan Mickey 8: in campionato aveva già abituato tutti a queste prestazioni, mancando un po’ all’inizio della regular season europea. Tra Milano e Valencia gioca ottimamente, sbaglia davvero poco e prende sempre la scelta giusta. Se questo è Mickey, la dirigenza può sorridere serenamente. Top scorer del match con 16 punti.

Mam Jaiteh 6: scende sul parquet, si guarda un po’ intorno, osserva gli avversari, lascia qualche rimbalzo, appare spaesato, reagisce e fa qualche giocata utile, esce per 5 falli. Comunque una prestazione sufficiente nel complesso.

Ismaël Bako 7: il belga continua il suo processo di crescita con un’altra gara solida. Chiude con 4 punti e 3 rimbalzi, ma fa la differenza. Con lui in campo, la squadra gira meglio ed è più fluida.

Sergio Scariolo e staff tecnico 8,5: partita vinta con distacco, senza mai avere momenti di vera difficoltà. Il coach bianconero prepara un’altra gara perfetta, dominando il piano partita avversario. Come la scorsa settimana a Milano, evita di ripetere gli errori commessi contro l’Asvel. In questo caso, mantiene alta l’attenzione dei suoi all’inizio del terzo quarto. Eccezionali ancora una volta.

You may also like...

Segui Vu Nere Bologna su Facebook

Non perderti i nostri contenuti su Facebook: clicca "Mi Piace" e non perderti nessun aggiornamento in tempo reale!


This will close in 10 seconds