La Virtus Bologna ritrova la vittoria in EuroLega: dopo due k.o. casalinghi le Vu Nere si riscattano battendo davanti al pubblico amico della Segafredo Arena il Panathinaikos Atene per 74-64.

20ª Giornata EuroLega
Segafredo Virtus Bologna-Panathinaikos Atene: 74-64
Segafredo Arena, Bologna (Italia) 19/01/23
Dopo due sconfitte consecutive la Segafredo Virtus Bologna ritrova la vittoria nella Turkish Airlines EuroLeague. Nella 20ª giornata infatti le Vu Nere battono davanti al pubblico della Segafredo Arena il Panathinaikos Atene per 74-64. Un match che i padroni di casa sono riusciti a gestire sin da inizio gara nonostante un tentativo di rimonta dei greci nel terzo quarto. La vittoria mancava alla compagine di coach Scariolo dallo scorso 5 gennaio quando i bianconeri vinsero al Palau Blaugrana contro il Barcellona.
L’MVP del match è Shengelia che chiude la sua personale gara con 16 punti (4/7 da 2, 1/2 da 3, 5/6 dalla lunetta), 2 rimbalzi, 7 assist, 3 recuperate, 1 stoppata e 24 di valutazione. Per e Vu Nere ci sono anche i 12 punti+4 assist di Teodosic, gli 11 punti+4 rimbalzi di Bako, gli 8 punti+8 rimbalzi di Jaiteh e i 7 punti+8 rimbalzi+4 assist di Hackett (16 di valutazione). Agli ospiti non bastano i 15 punti di Wolters, i 13 di Ponitka e 10 punti+7 rimbalzi+2 assist di Williams per evitare la settima sconfitta nelle ultime 8 gare di EuroLega.
I bianconeri con questa vittoria rimangono momentaneamente al 13° posto in classifica con un bilancio di 9-11 mentre il Panathinaikos Atene al 15° posto con un record di 7-13. Il prossimo impegno della Virtus Bologna nella Turkish Airlines EuroLeague è per venerdì 27 Gennaio 2013 alle 20:45 all’Audi Dome contro l’FC Bayern Monaco. I tedeschi giocheranno il proprio turno venerdì 20 Gennaio contro sul parquet dell’Anadolu Efes Istanbul.
Parziali: 18-11; 43-30 (25-19); 55-51 (12-21); 74-64 (19-13)
Tabellini:
Segafredo Virtus Bologna: Cordinier 5p+5r+1a, Belinelli n.e., Pajola 1r+2a+1s, Bako 11p+4r+1a+1s+1b, Jaiteh 8p+8r+1a, Lundberg 9p+4r+2a, Shengelia 16p+2r+7a+3s+1b, Hackett 7p+8r+4a, Mickey 1p+2, Weems n.e., Ojeleye 5p+2r, Teodosic 12p+2r+4a+1s. Coach Scariolo.
Panathinaikos Atene: P.Kalaitzakis n.e., Wolters 15p+1r+3a+2s, Lee 7p+3r+3a, Papagiannis 6p+5r, Williams 10p+7r+2a+2s, G.Kalaitzakis 1s, Bacon 8p+3r, Chougkaz n.e., Ponitka 13p+4r+1a, Grigonis 3p+2r+2a, Gudaitis 2p+2r+1a. Coach Radonjic.
p = punti, r = rimbalzi, a = assist, s = recuperate, b = block, eff = valutazione
- Sport in TV oggi, 10 Luglio 2025: il programma e le dirette TV e Streaming
- Chi è Alen Smailagic? Il profilo del nuovo lungo della Virtus Bologna
- Virtus Bologna 2025/26: il roster aggiornato dopo la firma di Alen Smailagic
- Virtus Bologna: il tabellone del mercato 2025/26
- PSG-Real Madrid: dove vedere la semifinale in diretta tv e in streaming | Mondiale per Club 2025
- Virtus Bologna: il contratto di Alen Smailagic
- Pallavolo, Italia-Belgio: dove vedere la partita in diretta tv e streaming | Volleyball Nations League
- Flavio Cobolli-Novak Djokovic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Jannik Sinner-Ben Shelton: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025
- Mirra Andreeva-Belinda Bencic: dove vedere la partita in diretta tv e in streaming | Wimbledon 2025