Si è conclusa il primo turno della FIBA World Cup 2023 per Italia e Francia. La nazionale azzurra ha strappato il pass per la seconda fase del Mondiale chiudendo il gruppo A al 2° posto con un bilancio di 2 vittorie e 1 sconfitta (5 punti) mentre i cugini transalpini – già eliminati matematicamente alla seconda giornata – ha salutato la competizione intercontinentale con un bilancio di 1-2 (4 punti) e il terzo posto nel gruppo H. Continuano quindi i mondiali dei virtussini azzurri Alessandro Pajola e Achille Polonara mentre finisce quella di Isaïa Cordinier.
ITALIA – GRUPPO A: Alessandro Pajola e Achille Polonara
L’italia chiude al 2° posto il Gruppo A e un bilancio di 2 vittorie e 1 sconfitta (5 punti). La compagine del C.T. Gianmarco Pozzecco ha battuto l’Angola per 67-81 alla prima giornata e i padroni di casa delle Filippine per 83-90 alla terza giornata. Gli azzurri hanno ceduto invece per 82-87 contro la Repubblica Dominicana nella seconda giornata.
La classifica del gruppo A:
- Repubblica Dominicana* 3-0 (6 punti)
- ITALIA* 2-1 (5 punti)
- Angola 1-2 (4 punti)
- Filippine 0-3 (3 punti)
* qualificate alla seconda fase nel Gruppo I
Le medie dei virtussini dopo la prima fase:
- Alessandro Pajola: 6.3 ppg, 2.3 rpg, 3.7 apg e 10.3 eff.
- Achille Polonara: 7.7 ppg, 5.0 rpg, 1.3 apg e 9.7 eff.
🚨 PAJO ALLO SCADEREEEEEE 🚨#VNB | #Virtus | #FIBAWC | #ItalBasket pic.twitter.com/APpKN79dOC
— Vu Nere Bologna (@VuNereBologna) August 29, 2023
FRANCIA – GRUPPO H: Isaïa Cordinier
Grossa delusione per la Francia che dopo l’argento olimpico a Tokyo 2020 viene eliminata alla prima fase del mondiale già alla seconda giornata. I transalpini chiudono il Gruppo H al 3° posto con un bilancio di 1-2: in ordine cronologico, sconfitte contro Canada (95-65) e Lettonia (86-88) e vittoria finale contro il Libano (79-85). Il virtussino Isaïa Cordinier ha trovato i primi punti nell’ultima gara del girone dopo aver accumulato 10 minuti totali nelle prime due gare (9 minuti contro il Canada e 1 minuto contro la Lettonia). Contro il Libano il francese della Virtus Bologna è rimasto in campo per 21 minuti.
La classifica del gruppo H:
- Canada 3-0* (6 punti)
- Lettonia* 2-1 (5 punti)
- Francia 1-2 (4 punti)
- Libano 0-3 (3 punti)
*qualificate alla seconda fase nel Gruppo L
Le medie dei virtussini:
- Isaïa Cordinier: 3.3 ppg, 2.7 rpg, 2.0 apg e 5.3 eff.
🇫🇷 Si è concluso alla prima fase del Mondiale il viaggio di Isaïa Cordinier e della Francia (1-2 e terzo posto nel gruppo H).
— Vu Nere Bologna (@VuNereBologna) August 29, 2023
📊 3.3 ppg, 2.7 rpg, 2.0 apg e 5.3 eff. le medie del virtussino #VNB | #Virtus | #FIBAWC pic.twitter.com/a3O460M9tC
La Serbia di Ognjen Dobric e la Georgia di Toko Shengelia si giocano la qualificazione nell’ultima giornata in programma mercoledì 30 Agosto 2023. La Spagna del C.T. Sergio Scariolo ha strappato il pass per la seconda fase della FIBA World Cup già alla seconda giornata: le furie rosse giocheranno il 30/08/23 l’ultima gara della prima fase.
Foto: FIBA
- Virtus Bologna, Luca Baraldi: “Ci siamo dati l’obiettivo di accedere ai play-in di EuroLega”
- Serie A 2023/24, Givova Scafati-Segafredo Virtus Bologna: dove e quando vederla
- Stagione 2023/24: dove si vedono le partita della Virtus Bologna? Tutte le info utili
- VIDEO | Virtus Bologna, Marco Belinelli il miglior italiano della Supercoppa Italiana 2023: gli highlights
- Supercoppa Italiana 2023: Toko Shengelia MVP, Marco Belinelli miglior italiano, Alessandro Pajola miglior difensore
- Virtus Bologna: il calendario di Ottobre 2023
- Virtus Bologna, Toko Shengelia l’MVP della Supercoppa Italiana 2023
- VIDEO | Supercoppa Italiana 2023, Virtus Bologna: la prova di Jordan Mickey contro la Germani Brescia in finale (97-60)
- Virtus Bologna, Supercoppa Italiana 2023: le parole dei protagonisti dopo il successo
- VIDEO | Supercoppa Italiana 2023, finale: gli highlights di Segafredo Virtus Bologna-Germani Brescia 97-60